lili brik majakovskij

VIVERE E MORIRE UBRIACHI DI POESIA - ARRIVA IN LIBRERIA “CON MAJAKOVSKIJ”, IL LIBRO-INTERVISTA A LILI BRIK PUBBLICATO NEL 1978 - IL LUNGO MÉNAGE-À-TROIS DEL GRANDE POETA CON LILI E IL MARITO OSIP BRIK, LE FOLLIE CON LE AVANGUARDIE ARTISTICHE E LETTERARIE FINO AL SUICIDIO COME ATTO POLITICO

Mario Baudino per “la Stampa”

 

LILI BRIK - Con Majakovskij

Nel 1915, alla vigilia della Rivoluzione, Vladimir Majakovskij «era un elegantone. Con tanto di finanziera e cilindro. Quelle cose, però, le aveva comprate in un negozio di confezioni a buon mercato». Il ritratto è di Lili Brik, la musa, il grande anche se non certo esclusivo amore della sua vita, la «marianna» dell'Ottobre rosso che dette il volto per i celebri manifesti di Rodchenko.

 

Ne parla in un libro-intervista con Carlo Benedetti, a lungo corrispondente da Mosca per l'Unità , pubblicato nel 1978 e ora riproposto con prefazione di Lucetta Negarville dall' editore Bordeaux (Con Majakovskij, pp.160, 14). Un libro che ebbe un genesi travagliata e per certi aspetti misteriosa, in una Unione Sovietica cupa e occhiuta. Ci consegna un ritratto splendente non solo del grande poeta ma della bohème letteraria fra Mosca e San Pietroburgo, prima delle purghe staliniane, quando sembrò a portata di mano un'esistenza libera, provocatoria e futurista: un' estasi della rivoluzione.

Majakovskij

 

IL «COMPAGNO AUTISTA»

Tutto sembrava possibile, anche le mattane in strada, delle quali Majakovsij si scusava poi col «compagno autista» (personale), oppure viaggiare e magari andare in America per vedere se c' era il modo di fare un po' di soldi. Fra i due, quando si conobbero, non scoccò il classico colpo di fulmine, perché il poeta corteggiò la sorella di Lili, Elsa, destinata poi a sposare un diplomatico francese e successivamente il poeta Luis Aragon; ma dopo il matrimonio di Lili con Osip Brik il poeta si stabilì da loro, dando inizio a un lungo ménage-à-trois.

 

LILI BRIK

Nel libro, la Brik precisa che in quel momento i rapporti col marito erano già del tutto platonici; ma al di là dei pettegolezzi (Majakovskij, morendo suicida nel '30, quando era pazzamente innamorato di un' altra donna, avrebbe lasciato un ultimo messaggio in cui ribadiva di non gradirli), questa è la storia di un grande amore, molto novecentesco, e di una folle ubriacatura di poesia: la storia di un gruppo di scrittori e studiosi per i quali la poesia era tutto.

 

Nella casa dei Brik, a San Pietroburgo, passava l' avanguardia artistica e letteraria, dal poeta Viktor Chlebnikov a studiosi come Viktor klovskij e Roman Jakobson, i grandi teorici di quello che poi si chiamò il «formalismo russo». Majakovskij parlava in versi, più che discorrere.

OSIP BRIK - LILI BRIK - VLADIMIR MAJAKOVSKY

 

Declamava la Achmatova, nei cui confronti nutriva un' ammirazione sconfinata. Erano serate in cui ci si ubriacava di poesia, come quella in cui la «stanzetta» di San Pietroburgo «era invasa dal pianoforte a coda, la cui ala ombreggiava Pasternak, rendendolo un demone», intanto che «la notte bianchiccia penetrava nella stanza» e il cubofuturista Chlebnikov, tutto stracciato, conciato come un mendicante, mormorava sempre più in fretta mentre i suoi «occhi azzurri si vennero scolorendo per poi spegnersi del tutto».

 

Ed erano giornate frenetiche, quando i due, che si erano scambiati in pegno d' amore due anelli d' oro (Majakovskij, secondo Lili, smarrì molto spesso il suo), lavorarono a Mosca per l' agenzia Rosta, producendo una immensa quantità di vignette e manifesti rivoluzionari. Una volta il poeta ricevette una telefonata in ufficio e alla domanda «Pronto, chi c' è da voi?» rispose sgarbatamente: «Nessuno». Dall' altro capo del filo, scoprì alla fine, c' era Lenin.

Vladimir Majakovskij con Lili Brik a Yalta nel 1926

 

IL SUICIDIO ANNUNCIATO

Non parlerò del poeta né del rivoluzionario, perché sono cose che si sanno, premette la Brik, ma «di cose che conosco soltanto io». Quanto al suicidio pare addirittura reticente, e del resto avvenne mentre lei e il marito erano all' estero. Si limita a dire che «Volodja [così lo chiama familiarmente, ndr] non faceva che parlare di suicidio», ne era ossessionato. Sappiamo che quella morte ebbe anche un senso politico, come ha ricostruito Serena Vitale in Il defunto odiava i pettegolezzi (Adelphi), ma forse c'è una ragione per l'insistenza sull' aspetto solo esistenziale: e ha a che fare col clima politico e culturale in cui è nato questo libro.

 

LILI BRIK

Lo racconta Marcello Venturi in Via Gorkij 8 interno 106 , pubblicato nel 1996 e riproposto l'anno scorso da Lindau. Dedicato all' italianista russa Julia Dobrovolskaja, ricostruisce tra l'altro proprio la genesi di questo testamento spirituale, che è anche un ultimo grido d'amore, non solo per Majakovskij: la Brik, ormai anziana, era sorvegliata dalla censura, forse perché il ricordo del poeta, al di fuori dell' iconografia ufficiale, non era particolarmente gradito.

 

vladimir majakovskij 3

Voleva scrivere le memorie, ma temeva che non sarebbe stato possibile pubblicarle. L'italianista, che desiderava a sua volta poterle tradurre, trovò il modo per uscire dall' impasse: chiesero a Carlo Benedetti, giornalista di un partito «fratello», di trasformarle in un' intervista. Non fu comunque facile: Marcello Venturi racconta che il giornalista a un certo punto sparì, lasciando il lavoro a metà, e si dovette faticare un poco per convincerlo e riprendere il ruolo di «copertura», ma alla fine il libro uscì in Italia per gli Editori Riuniti, la casa editrice del Pci: era l' agosto '78. Il 4 di quel mese Lili Brik, malata, aveva scelto di farla finita. Replicando il gesto antico del suo poeta.

lilya brik foto di rodchenko

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...