tata velvet sundown musica intelligenza artificiale gino castaldo

“AI” KILLED THE RADIO STAR – ARTISTI CREATI CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BRANI “SCRITTI” DAI PROGRAMMI ED ETICHETTE CREATE AD HOC: L’IA FA PAURA AL FUTURO DELLA MUSICA – GINO CASTALDO: “SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA MUTAZIONE EPOCALE. PERICOLOSISSIMA PERCHÉ PRIVA DI ARGINI E CONFINI, INTERAMENTE IN MANO A LOGICHE COMMERCIAL. POTREMMO, NEL GIRO DI POCO, ESSERE IN FORTE DIFFICOLTÀ A DISTINGUERE IL VERO DAL FALSO. È LA FINE DELLA MUSICA? CERTAMENTE NO, MA POTREMMO TRA POCO ESSERE COSTRETTI A SCENDERE IN PIAZZA PER DIFENDERE L'UMANITÀ DI UNA CANZONE…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Gino Castaldo per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2025/07/09/news/timbaland_cantante_tata_intelligenza_artificiale_gino_castaldo-424718824/

 

tata

Hanno volti, voci e sembianze umane, ma non lo sono. L'ora X dell'attacco è imminente. La prima star di questa invasione ha già un nome. Si chiama TaTa, e ha […] delle canzoni pronte che stanno per uscire. […] Avrà un suo profilo social, forse anche una biografia. C'è solo un piccolo dettaglio: TaTa non esiste.

 

L'idea è di Timbaland, tra i più grandi produttori della scena contemporanea (al suo attivo Jay Z, Madonna, Justin Timberlake) e proprio per questo attendibile. Ha lavorato con Suno, azienda specializzata in IA generativa, ci ha perfino fatto il favore di trovare un nome per definire questo nuovo genere musicale, lo ha chiamato A-Pop, e la A sta ovviamente per "artificiale".

timbaland

 

Perfino l'etichetta che sarà dedicata agli artisti interamente generati dall'Intelligenza Artificiale ha un nome significativo: Stage Zero, tanto per sottolineare che siamo a una sorta di grado zero, di cancellazione totale, prefigurando un futuro in cui per fare musica non ci sarà neanche più bisogno dell'artista, del fattore umano. Il minaccioso progetto Timbaland ha almeno un merito: è dichiarato, esplicito, denuncia scopi e intenzioni. […]

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

Nell'uso e nell'abuso di scorciatoie artificiali ci siamo già dentro fino al collo, la presenza dell'AI in musica si comincia a sentire da tempo, e con tutta la possibile ambiguità del caso, anche perché, come è ormai usanza generale, ci si è ben guardati dallo stabilire regole precise. Sono in discussione il diritto d'autore, la proprietà artistica, l'autenticità del processo artistico. A dirla tutta, gira da un bel pezzo nell'aria del mondo della musica un sentore di finzione.

 

È da tempo possibile utilizzare lo strumento come "suggeritore" o generatore di parti, e chissà quante delle canzoni che ascoltiamo abitualmente in questi mesi estivi sono già in diversi modi "truccate". Ma inevitabilmente siamo entrati nella seconda fase, quella definitiva e ovviamente più pericolosa, ovvero la creazione di prodotti interamente realizzati dall'Intelligenza Artificiale.

velvet sundown

 

Sulle piattaforme gira da un po' una band dal nome Velvet sundown, fortemente sospetta di essere una totale invenzione, diciamo pure una beffa mediatica. […] Sono stati pubblicati ben due album, sono arrivati ad avere 900 mila ascoltatori mensili su Spotify, e ci sono anche le foto dei quattro presunti componenti. […]

 

Si indaga, si scava, intanto su Spotify il gruppo produce streaming e compare in diverse playlist, poi in questi giorni è arrivata l'ammissione da quelli che hanno ideato il progetto: i Velvet sundown non esistono, le foto sono finte e la musica interamente falsa. In questo caso le piattaforme sono complici, o semplicemente ignare? È già una bella domanda da porre.

 

i milli vanilli con frank farian

Di sicuro i vantaggi ci sono e anche piuttosto evidenti: band e artisti fittizi costano poco, non hanno spese, non rompono le palle, non decidono nulla, visto che non esistono. Viene da pensare con tenerezza ad alcuni episodi del passato che fecero scandalo, ma in confronto ai rischi che ci propone l'immediato futuro sembrano scherzetti da liceali. Celebre il caso dei Milli Vanilli, inventati da un perverso produttore tedesco, Frank Farian, che produsse delle musiche e poi, pensando che i cantanti utilizzati fossero poco presentabili, andò a reclutare due bei ragazzi in discoteca e gli disse che da quel momento sarebbero stati i Milli Vanilli.

the monkees

 

Peccato che i due, oltre a non saper cantare, parlassero anche male l'inglese, per cui alle prime interviste qualcuno si insospettì e venne fuori l'inganno. Prima ancora, quando i Beatles invasero l'America, l'industria musicale pensò di correre ai ripari "inventando" una risposta plausibile. Così, "a tavolino", nacquero i Monkees, assemblati con l'idea di creare dal nulla un prodotto per giovani.

 

Ora siamo alle soglie di una mutazione epocale. Pericolosissima perché sfrenata, del tutto priva di argini e confini, interamente in mano a logiche commerciali, e alla visione del profitto importa molto poco di certe sottigliezze umane. Potremmo, nel giro di poco, essere in forte difficoltà a distinguere il vero dal falso, saremo umani in grado di generare artisti non umani, finché l'Intelligenza Artificiale non sarà in grado di decidere per suo conto producendo musiche per intrattenere entità altrettanto artificiali.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

 

È la fine della musica? Certamente no, ma come se non bastassero gli altri problemi che affliggono il mondo, potremmo tra poco essere costretti a scendere in piazza per difendere l'umanità di una canzone.

gino castaldotata milli vanilli INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA velvet sundown the monkeesvelvet sundownmilli vanillimusica intelligenza artificiale 1musica intelligenza artificiale 3timbaland velvet sundownmusica intelligenza artificiale 2 velvet sundown the monkees

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”