IL MALI VIENE PER NUOCERE - SECONDO IL PENTAGONO LA REGIONE NORD DEL MALI È IL PIÙ VASTO TERRITORIO AL MONDO CONTROLLATO DA GRUPPI ESTREMISTI ISLAMICI VICINI AD AL QAEDA - OBAMA E HOLLANDE SI MUOVONO A BRACCETTO PER UN’OPERAZIONE DI “LIBERAZIONE” IN STILE-LIBIA: SOLO CHE STAVOLTA GLI AMERICANI CI METTONO DRONI, INTELLIGENCE E INFORMAZIONI MENTRE A IMBRACCIARE I FUCILI CI PENSERANNO FRANCESI E AFRICANI…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

C' è l'avallo di Washington dietro l'intervento militare di François Hollande in Mali che estende al Sahel il patto strategico franco-americano per la stabilità del Nord Africa a cui nel 2011 si dovette il rovesciamento in Libia del regime di Gheddafi.

A rivelare l'impegno del Pentagono in Mali è, a inizio dicembre, Amanda Dory, braccio destro per l'Africa del ministro Leon Panetta, con una deposizione al Senato nella quale spiega che «i nostri militari sono riusciti a raccogliere informazioni capaci di consentire a una forza internazionale di combattere gli estremisti islamici nel Nord Mali». «Sono sufficienti a iniziare la pianificazione» aggiunge, facendo capire che esiste una mappa degli obiettivi jihadisti.

Ecco perché Christopher Coons, senatore democratico del Delaware, dopo averla ascoltata, descrive il Nord Mali come «il più vasto territorio al mondo controllato da gruppi estremisti islamici».

Il passo seguente arriva dal Dipartimento di Stato inserendo nella lista dei gruppi terroristi il Movimento per l'Unità e la Jihad in Africa e i suoi co-fondatori Hamad el-Khairy e Ahmed el Tilemsi, accusati di sequestri in Algeria nonché di essere l'anello di congiunzione con Al Qaeda nel Maghreb Islamico, l'organizzazione-ombrello a cui rispondono i gruppi salafiti in Tunisia, Egitto e Libia dove sono sospettati per l'assalto dell'11 settembre al Consolato Usa a Bengasi nel quale viene ucciso l'ambasciatore Chris Stevens.

Il passo complementare sono gli ordini di dispiegamento che Panetta trasmette al generale David Hogg, capo delle forze di terra Usa in Africa, per «realizzare il progetto pilota» dell'invio di circa 3000 soldati.

Tolti i 1200 uomini delle truppe speciali di stanza a Gibuti e i circa 200 inviati in Uganda per dare la caccia al sanguinario guerrigliero Joseph Kony, significa avere a disposizione 1500 soldati per altre operazioni. A fine anno è John Carson, assistente segretario di Stato per l'Africa, a spiegare cosa sta maturando: «Abbiamo inviato i pianificatori militari alle forze africane dell'Ecowas per assisterle nel perfezionamento dei piani di intervento per rovesciare Al Qaeda nel Maghreb islamico e in Mali».

Carson prevede «un intervento guidato da africani e dal Mali» e in effetti Hollande manda le truppe per sostenere formalmente Bamako nella riconquista dei territori perduti. La similitudine con l'operazione-Libia sta nel fatto che la legittimità viene da un risoluzione Onu e l'intervento si sviluppa a sostegno di forze locali mentre la differenza riguarda il ruolo degli Stati Uniti, che in Mali si concentra sulla raccolta - anche con l'uso di droni - dell'intelligence capace di guidare francesi e africani sugli obiettivi.

D'altra parte il comando Africa del Pentagono, sin dalla formazione nel 2006, è stato immaginato per sostenere con intelligence, addestratori e truppe speciali interventi altrui contro le emanazioni di Al Qaeda. È una strategia che deve molto a John Brennan, il consigliere della Casa Bianca che Obama ha appena nominato a capo della Cia, e risponde non solo alla volontà di braccare Al Qaeda ma anche a un interesse nazionale concreto, evidenziato dall'arresto recente in Mauritania di Rashid Wilson e Mohammed Abdul Rahman Abulkhdair: due americani che volevano arruolarsi nella Jihad in Mali, considerandolo più «caldo» della Somalia.

 

06 - Obama ha visitato a sorpresa la base aerea di Dover nello stato del Delaware per accogliere le bare dei soldati americani morti in AfghanistanJOSEPH KONYHOLLANDE OBAMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO