ATTORI DI VAGLIA (POSTALE): LE STAR NOSTRANE SI ASSICURANO LA PENSIONE CON GLI SPOT: TANTI SOLDI E POCHISSIMO LAVORO - PERFINO ZINGARETTI SI È MESSO IL CAPPUCCIO DA FRATE CON ACCENTO MARCHIGIANO - FIORELLO UBIQUO, HA DI NUOVO FATTO LA STAFFETTA CON GLI STANCHI ALDO, GIOVANNI E GIACOMO - STEFANO ACCORSI E CLAUDIO AMENDOLA HANNO L’ARIA DI CHI PENSA “CHE ME TOCCA FA’ PER CAMPARE”…

Michele Anselmi per "Lettera 43"

Niente da fare: non resistono alla tentazione. Sono attori di vaglia, con gran seguito popolare, perlopiù ricchi e senza problemi di lavoro, eppure, prima o dopo, tutti si fanno fagocitare dalla pubblicità. Specie alla voce telefonia, ramo che tira sempre, ma non solo.

Per dirne alcuni: Claudio Bisio, Fiorello & Baldini, Aldo, Giovanni e Giacomo, Giorgio Panariello, Christian De Sica, Paola Cortellesi, Geppi Cucciari, Teresa Mannino, Neri Marcorè & Marco Marzocca, Diego Abatantuono (adesso in voce dentro un orso), Rocco Papaleo, Enrico Brignano, Sabrina Ferilli. Perfino Luca Zingaretti, che comico non è: il tosto e umanissimo commissario Montalbano, nella vita artista orgogliosamente impegnato a sinistra, ha accettato di travestirsi da frate, parlando con fasullo accento marchigiano stile "Straziami ma di baci saziami", per reclamizzare le super offerte di TeleTu.

«Cambiare è saggio, conviene»: era il claim del primo sketch, tutto giocato sul fraticello che accompagna uno scrittore in giro per il monastero, magnificandone l'aria sana, la vita tranquilla e la potenza del collegamento adsl.

Perché lo fanno? Per soldi, naturalmente, specie quando le campagne pubblicitarie sono lunghe, articolate, in chiave di "tormentone", capaci di garantire guadagni favolosi. In genere la popolarità non ne risente, così almeno pensavano fino a qualche tempo fa gli interessati, sicuri di poter combinare senza conseguenze spot martellanti, fiction nazional-popolari e cinema di qualità.

Forse non è più così. La sovraesposizione mediatica genera abitudine, l'abitudine usura l'immagine, l'immagine compromessa si riverbera sulla credibilità d'attore. Non sempre, ma succede. Prendete il caso di Aldo, Giovanni e Giacomo. Sebbene rilanciato al cinema da "La banda dei Babbi Natale" che a sorpresa incassò nelle feste a cavallo tra il 2010 e il 2011 quasi 22 milioni di euro, il trio, si mormora a un passo dallo scioglimento, non ha saputo resistere alle sirene di Wind, finendo col prestarsi a spot sempre più stiracchiati, stanchi, inconsistenti, culminati nel triste epilogo delle scenette in campagna.

Risultato: archiviati per lasciare il posto a Fiorello & Baldini, coppia rodata e forse più duttile in quel campo, di sicuro più divertente (con grido dell'alce o senza). Vale anche per Bonolis & Laurenti, sostituiti da Enrico Brignano: ma il caffè Lavazza non sembra più lo stesso.

Una, pur brava, che rischia di ripetersi è Teresa Mannino: la bruttina riccioluta di carattere, dalla battuta pronta nei confronti del maschio sbruffone, rifà eternamente se stessa, sia che promuova la telefonica 3 con Raoul Bova sia che reclamizzi con Valerio Morigi le delizie del pollo Amadori. Si vede, ormai, che pensa ad altro, dopo i risultati poco esaltanti su La 7: magari troverà pace a "Zelig". E, a proposito di "Zelig", bisogna dire che Paola Cortellesi, invece, ha saputo dribblare il possibile logorio televisivo, prendendosi ampiamente in giro sul tema del divismo cinematografico al femminile, con la rossa e la blu di Ferrarelle. Paola Cortellova, star vanesia e svenevole, di rosso crinita, continua a non essere male.

Troppo "bifidus regularis" sta facendo male, di contro, alla pur spiritosa Geppi Cucciari in coppia con Alessia Marcuzzi: cominciò con il dilemma «Magra o non magra?», poi è dimagrita davvero, ha fatto carriera in tv su La7, salvo poi vedersi cancellare il programma prima del tg per bassi ascolti. Magari si rifarà, ha la battuta pronta e sa improvvisare; un po' come la collega Luciana Littizzato, un'altra molto di sinistra che non disdegna la pubblicità per la Coop, salvo poi vedersi contestare, tra un Walter e una Jolanda, dalle lavoratrici sfruttate e sottopagate della medesima azienda; o la "sora" Sabrina Ferilli, richiamata per pubblicizzare i divani di Poltrone & Sofà al posto di Teo Teocoli, dopo un contenzioso che aveva interrotto la collaborazione con l'attrice (invece dei 90 giorni concordati l'azienda aveva proposto lo spot per 190).

Poi d'accordo: gli spot si girano in due-tre giorni al massimo, sono denari facili, magari pure dati in beneficenza per qualche buona causa. Magari. Ma resta la domanda: non sarà che alla fine consumano chi li fa ingenerando noia nel consumatore? Claudio Bisio se ne deve essere accorto, dopo tanti spot per Pagine Gialle e il Lotto, infatti ha deciso di dedicarsi al cinema e al teatro, lasciando da parte per un po' la tv. Qualcosa del genere, dopo averci molto marciato con Tim, ha fatto Christian De Sica.

In fondo, pur avendo il cuore a sinistra e il portafoglio a destra, si può resistere alle tentazioni. Carlo Verdone, ad esempio, non s'è mai prestato nonostante le ripetute offerte. Così come Antonio Albanese e Silvio Orlando, per citarne altri due. Per fortuna, almeno, Zingaretti non scomoda alibi sociali e teorie parafemministe alla maniera di Isabella Ferrari. Indimenticabile la sua apparizione post-sex, peraltro ritoccata al computer in zona ombelico, in uno spot di mutande e reggipetti diretto dal divo Paolo Sorrentino.

Naturalmente sarebbe sbagliato mettere tutti nel mucchio. Nel senso che alcune pubblicità sono riuscite. Benché ormai un po' svanito a causa della ripetizione, il ciclo "storico" costruito attorno a Neri Marcorè, Marco Marzocca e Bianca Balti (siamo arrivati a Dante e al girone degli invidiosi) fa ancora sorridere, e nel tono da sketch ricorda un po' il glorioso "Carosello" di quando eravamo bambini. Per dire: «Ottanta sete» che suonava come «ho tanta sete», nello sketch su Marco Polo, era un azzeccato gioco di parole. Ma ormai siamo agli sgoccioli, che si potranno ancora inventare alla Tim?

A forza di moltiplicare "i consigli per gli acquisti", fino alla saturazione, si incrina la credibilità di attori e attrici, specie di coloro che hanno costruito la propria immagine su una certa coerenza, diciamo, politica, di sensibilità sociale. Va benissimo, quindi, che Pierfrancesco Favino giri a Villa Gregoriana uno spot per il Fai; forse va meno bene che finiscano nel tritacarne pubblicitario Stefano Accorsi o Claudio Amendola, pure con aria mesta, quasi a dire: che mi tocca fare per campare. Ecco, se è così, non lo facciano.

 

LUCA ZINGARETTI PUBBLICITA PER TELETUFIORELLO SPOT SKY FIORELLO SPOT INFOSTRADA FIORELLO SPOT FIAT CLAUDIO AMENDOLA E PARIS HILTON Wind Aldo Giovanni e Giacomo FIORELLO E BALDINI SPOT WIND

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO