zuckerberg facebook

SOLO IN ITALIA: GLI EDITORI SI CONSEGNANO AL LORO CARNEFICE! - NEL SILENZIO GENERALE (MA L'AGCOM HA APERTO UN'ISTRUTTORIA), AUDIWEB 2.0 CONSEGNA A FACEBOOK E NIELSEN I DATI DI CHI NAVIGA SUI PRINCIPALI SITI ITALIANI - QUINDI GLI STESSI EDITORI CHE CON LA DIRETTIVA COPYRIGHT COMBATTONO I CATTIVI DELLA SILICON VALLEY, POI AFFIDANO LA RILEVAZIONE DEL TRAFFICO PROPRIO A ZUCKERBERG, CHE HA DISTRUTTO LA LORO RACCOLTA PUBBLICITARIA. E SAPETE IL COLMO? FACEBOOK NON PERMETTE AD AUDIWEB DI RILEVARE IL SUO, DI TRAFFICO!

 

DAGONEWS

 

mark zuckerberg 1

In estate l’industry digital è ferma. Mai affermazione è stata più errata, visto il doppio colpo di scena nella soap opera Audiweb 2.0. Perché nei giorni precedenti ferragosto, mentre tutti si stavano godendo la rarefazione delle mail e delle notifiche, Audiweb ha sostituito la nota informativa relativa alla nuova metodologia di misurazione con una versione molto diversa e in buona parte capace di smentire la versione precedente e anche alcune dichiarazioni rilasciate. In parallelo (e forse conseguentemente) AgCom ha deliberato di allargare per ulteriori 90 giorni il tempo disponibile per l’istruttoria in corso proprio su Audiweb 2.0.

 

Ma andiamo con ordine e rivediamo cosa era accaduto nelle puntate precedenti. Audiweb lavora da sempre con Nielsen e sulla base di questo rapporto ha recepito quanto previsto da un accordo internazionale di partnership tra Nielsen e Facebook. In parole povere, Audiweb trasmette a Nielsen/Facebook i dati di audience degli editori digitali italiani che fanno parte del consorzio per ottenerne analisi e misurazione più accurate rispetto a quanto realizzato sino a oggi.

 

Audiweb ha fatta propria la nuova metodologia, senza pensare al paradosso di editori digitali italiani che, al fine di indirizzare investimenti pubblicitari, si fanno misurare da uno dei maggiori competitor nella raccolta. E il tutto con svariati sotto-problemi, a partire dal fatto che Facebook in Italia è sottoscrittore di Audiweb (quindi doppio ruolo, socio e fornitore), ma non accetta di far misurare le proprie performance dal consorzio. In buona sostanza misura gli altri ma non accetta di essere misurato.

 

A inizio anno l’annuncio della nuova Audiweb 2.0; a primavera scorsa anche l’anticipazione di alcuni primi dati, prodotti con la nuova metodologia. Ma documenti illustrativi e dichiarazioni non devono essere stati convincenti se AgCom si è vista costretta ad aprire un’istruttoria di approfondimento, istruttoria che ha posto sotto la lente la trasmissione di dati degli utenti da Audiweb a Nielsen e Facebook.

 

angelo cardani agcom

E qui arriva il primo colpo di scena. Il 25 luglio AgCom delibera una proroga di 90 giorni rispetto al termine originario del 14 agosto per l’istruttoria già in essere su Audiweb 2.0.

Il secondo colpo di scena arriva pochi giorni dopo, nella prima settimana di agosto. Audiweb, senza alcun annuncio, ha provveduto a cambiare significativamente la nota tecnica illustrante la metodologia di Audiweb 2.0, andando anche a smentire dichiarazioni rilasciate solo un paio di mesi prima. Una mossa certamente non priva di significato, come lo è l’averla realizzata mentre l’istruttoria AgCom è ancora pendente.

 

Nella nuova versione della nota informativa, Audiweb ammette l'utilizzo di dati personali degli utenti e la loro trasmissione a Facebook, cosa fino a ora sempre smentita, nei documenti e nelle dichiarazioni. Il consorzio ha modificato la parte dove si diceva che ''tutte le informazioni che passano attraverso i data provider es. facebook vengono anonimizzate, i dati a livello individuale non vengono per nessun motivo condivisi con i data provider e nessuna informazione personale viene conservata nella piattaforma né utilizzata in alcun modo nella misurazione''.

 

AUDIWEB NIELSEN

Adesso Audiweb afferma che ''nel normale funzionamento del redirect Facebook riceve in chiaro dal browser dell’utente: indirizzo IP; UserAgent e gli ulteriori metadati inclusi nel redirect''. Ma non solo: si sottolinea che ''tale operazione di redirect che include dati in chiaro è tecnicamente indispensabile a rendere il Data Provider in grado di attribuire eta e genere agli utenti e, dunque, per l’attività di rilevazione dell’audience relativa alla metodologia Audiweb 2.0''.

 

L’agenzia di stampa Adnkronos ha sentito su questo aspetto il parere di un legale specializzato in tematiche digitali e privacy: “Se qualcuno, nella catena di trasmissione dei dati, può sapere di chi stiamo parlando, chi è il soggetto e ha i dati in chiaro, allora tutti gli altri soggetti della catena, indipendentemente dal fatto se loro possono o non possono risalire in autonomia al soggetto, devono rispettare la normativa privacy in toto come se lo sapessero.

 

Perché i dati sono pseudoanonimi e quindi bisogna rispettare la normativa come se fossero dati personali in chiaro Per trasferirli devo avere il consenso dell'interessato''. Nella nota informativa, Audiweb afferma che parte dei dati transitano in chiaro, altra parte viene criptata, ma Nielsen e Facebook condividono la chiave di criptaggio.

 

La questione è complessa e la trama si potrebbe ulteriormente infittire. Sullo sfondo della vicenda, infatti, resta la situazione degli editori soci Audiweb. Perché la trasmissione dei dati da Audiweb a Nielsen/Facebook è già attiva da giugno, ma in questo momento nessun utente italiano è informato che i propri dati di navigazione vengono condivisi oltreoceano con Facebook. Audiweb ha messo gli editori suoi soci in una posizione molto difficile, perché potrebbero essere ritenuti responsabili di violazione dei termini Gdpr.

AUDIWEB

 

Insomma, la vicenda Audiweb si presta ulteriori colpi di scena. Gli interrogativi in attesa di una risposta sono molteplici. La mossa di Audiweb è dovuta alla proroga dell’istruttoria? Cioè, se non fosse partita l'Istruttoria Agcom, Audiweb avrebbe continuato a sostenere che nessun dato personale veniva trasmesso a Nielsen/Facebook? Come del resto svariate dichiarazioni hanno sostenuto. E qual è la versione corretta della nuova metodologia, la prima o la seconda?

 

D’altra parte bisogna riconoscere che Audiweb è riuscita per diversi anni a presentarsi al mercato con risultati frutto di un’operazione quasi magica. Gli editori trasmettevano ad Audiweb misurazioni quotidiane della propria intera audience, Nielsen una rilevazione mensile, mentre il consorzio applicava una metodologia proprietaria e segreta per mixarle e derivarne i dati di classifica, orientando gli investimenti pubblicitari. Oggi, gli investitori potranno avere fiducia di questa nuova “black box” gestita da Facebook, che deduplica ovvero quantifica nel vero e proprio senso della parola e attribuisce un profilo sociodemografico alle audience degli editori italiani?

FACEBOOK

 

La relazione tra Audiweb e Nielsen è storica (quando Audiweb faceva gare per selezionare il partner tecnico, Nielsen acquisiva il venditore e manteneva il contratto) ma oggi chi conosce il dettaglio del rapporto tra Nielsen e Facebook?

 

Mentre in Europa gli editori combattono una difficile battaglia contro lo strapotere degli over the top, in Italia – unico caso internazionale - gli editori vengono indotti a condividere i dati della propria audience proprio con uno di questi soggetti.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...