rita monaldi e francesco sorti

AVETE MAI SENTITO PARLARE DI RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI? SONO DUE GIALLISTI ITALIANI, SONO SPOSATI E VIVONO A VIENNA - I LORO THRILLER STORICI, TRA PAPI CORROTTI E RE AMBIZIOSI, SPIE E PIRATI, MANOSCRITTI SEGRETI E VERITÀ MANIPOLATE, SONO STATI TRADOTTI IN 26 LINGUE E 60 PAESI - LA SAGA CON IL FIGLIO ADOTTIVO DI LEONARDO DA VINCI

Mirella Serri per “la Stampa”

 

RITA MONALDI E FRANCESCO SORTIRITA MONALDI E FRANCESCO SORTI

Il dottor Sottile, Giuliano Amato, cita Machiavelli e Rousseau; Giuliano Ferrara parla di eccesso di «secolarizzazione del sacro»; Vito Mancuso evoca Hobbes; Franco Cardini fa scendere in campo Lévi-Strauss; Rita Monaldi e Francesco Sorti discettano sul governo come arte della simulazione, rifacendosi al cardinal Mazzarino.

 

Già, proprio così: al tavolo dei relatori chiamati a discutere all' Archivio di Stato di Roma de «Il rapporto tra Verità e Potere e le sue declinazioni: politica e religione, fede e scienza, documenti e storia», siede anche la famosa coppia di giallisti Monaldi&Sorti, oltre al giudice costituzionale Amato, all' altro grande Giuliano del giornalismo e della politica, al teologo Mancuso e allo storico Cardini.

RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI

 

Sotto la statua benedicente di Alessandro VII si presentano due volumi apparentemente molto diversi ma uniti da un unico tema, la politica e il libero arbitrio: Dio e Cesare. Storia ed evoluzione del rapporto tra religioni e politica - raccolta d' interviste ai presenti alla discussione e a Luciano Canfora, Hans Küng, Alberto Melloni, Piergiorgio Odifreddi a cura di Gabriele Palasciano - e il monumentale romanzo seicentesco di Monaldi&Sorti, Mysterium .

 

RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI   RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI

In questo racconto di circa 800 pagine gli scrittori si cimentano con le peripezie del cantante castrato Atto Melani ma anche con temi forti, alti, come la disamina della filologia e della ricerca scientifica, manifestazioni di una volontà di potenza che spesso ci inganna «elevando mere ipotesi a certezze» (entrambi i libri sono pubblicati da Baldini&Castoldi).

 

La premiata coppia Monaldi&Sorti, unita nella vita e nella scrittura, tiene dunque anch' essa banco in questo dotto consesso. Ma per circa un decennio Monaldi e Sorti sono stati, in senso letterale, stranieri in patria: le loro opere, dieci bestseller tradotti in 26 lingue e 60 paesi, anche se scritte in italiano, non sono state pubblicate in Italia. Solo di recente i gialli storici della saga di cui Mysterium è il quarto appuntamento dopo Imprimatur , Secretum , Veritas , sono usciti nella penisola. E proprio come è capitato in Francia, in Germania e in Spagna e in tante altre nazioni, hanno sedotto il gran pubblico.

RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI    RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI

 

Ma c' è dell' altro. La partecipazione a questo incontro romano e alle dotte disquisizioni su egemonia, religione e legittimazione dell' autorità segna una simbolica tappa: Monaldi&Sorti oggi vengono accolti pure dalla più esclusiva intellettualità italiana. Con il loro accesso al salotto buono di politologi e di uomini di diritto, e con la loro scalata alle classifiche che li ha visti impegnati in un testa a testa con il Codice da Vinci di Dan Brown, ora rappresentano l' evento letterario italiano più importante e singolare. Cosa c' è dunque all' origine di questo fenomeno siglato M&S? Come mai questi due autori sono stati capaci di sollecitare clamorosi rifiuti, trionfi e glorie internazionali e oggi anche nazionali?

RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI  RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI

 

A spiegare le loro alterne fortune editoriali è proprio lo stesso tema dominante del convegno romano: il rapporto della politica, delle religioni e della cultura con il Potere, quello con la maiuscola. Lui musicologo, lei antichista, M&S sono due topi di biblioteca che nei loro romanzi hanno rivelato verità assai scomode: Imprimatur , primo volume della serie pubblicato nel 2002 dalla Mondadori, è stato costruito con ricerche di archivio che hanno dato molto fastidio proprio al potere più occulto e più insidioso. Cos' è accaduto?

 

I due segugi hanno portato alla luce un fatto clamoroso: un ambiguo finanziamento elargito dal papa Innocenzo XI al protestante Guglielmo III d' Orange, che cacciò i cattolici Stuart dall' Inghilterra. Gli studiosi non accademici hanno finito così per disturbare Oltretevere e per porsi di traverso a una possibile santificazione di Innocenzo XI, già iscritto nell' albo dei beati a metà del Novecento.

 

RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI     RITA MONALDI E FRANCESCO SORTI

Il racconto mondadoriano, dopo aver venduto circa diecimila copie, misteriosamente sparisce, viene stranamente dichiarato fuori catalogo e non è più in circolazione. A ripubblicare Imprimatur nella versione italiana è un editore olandese che lo vende però solo sul suo sito. Ma l' attacco al potere ecclesiastico sferrato dagli scrittori, ironia della sorte, è la molla che li porta alla ribalta della notorietà.

 

Imprimatur , che mette a nudo traffici e maneggi papalini, entra tra i top ten nelle classifiche delle vendite in molti paesi non solo europei, e la vicenda dei Ken Follett ignorati in patria calamita l' attenzione di Le monde , della Frankfurter Allgemeine Zeitung e del Daily Telegraph .

 

FRANCESCO SORTI E RITA MONALDI FRANCESCO SORTI E RITA MONALDI

La casa editrice Baldini&Castoldi, allertata dal tam tam, è pronta a mettere le mani su queste bombe e comincia a far uscire i libri della saga (altri due sono in preparazione) in cui si sviluppa sempre un unico leit motiv: la critica all' esercizio del dominio e all' utilizzo a questo scopo delle falsificazioni della storia. Così in Secretum , con documenti fatti visionare da esperti grafologi, si demolisce l' autorità di carte che, da sempre credute autentiche, hanno veramente cambiato il corso degli eventi.

 

Come, per esempio, il testamento vergato da Carlo II che, a sorpresa, nomina erede un Borbone di Francia la cui dinastia siederà per trecento anni sul trono di Spagna senza averne il diritto. In Mysterium si mettono sotto tiro anche altre autorità: quella dei letterati o meglio dei filologi che falsificano spudoratamente testi antichi e quella degli scienziati come Galileo Galilei. Quest' ultimo, secondo gli autori, utilizzò opportunisticamente le sue teorie scientifiche e grazie al supporto dell' amico giurista Elia Diodati sfruttò il processo a cui lo sottopose la Chiesa come un caso mediatico di autopromozione dei suoi scritti.

FRANCESCO SORTI E RITA MONALDI jpegFRANCESCO SORTI E RITA MONALDI jpeg

 

I due giallisti sono stati scacciati e messi all' indice, è il caso di dirlo, per le loro fastidiose rivelazioni delle «frodi della storia» perpetrate dalle istituzioni letterarie, religiose, scientifiche e politiche. Ma grazie alle loro denunce degli arbitri del potere hanno conquistato non solo migliaia e migliaia di lettori ma anche gli intellettuali più raffinati. E il micidiale binomio non ha intenzione di abbandonare il racconto del vero volto del potere. Dissimulatio , romanzo della diabolica coppia di prossima uscita, è infatti dedicato ai colpi di Stato e alla politica come combinazione di dissimulazione e violenza.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...