unita piroso bonifazi renzi veneziani

''AVEVO SCELTO PIROSO COME DIRETTORE DE 'L'UNITÀ', MA ERA TROPPO DI SINISTRA SECONDO BONIFAZI, IL TESORIERE PD CHE A MILANO INCONTRAVI SOLO AL BULGARI HOTEL PER UN DRINK E POI ALL'ARMANI NOBU A CENA''. LA STORIA RECENTE DE ''L'UNITÀ'', QUANDO IL RILANCIO FU AFFIDATO A GUIDO VENEZIANI: ''RICEVETTI UN AVVISO DI GARANZIA E NOMINARONO DIRETTORE TAL FRULLETTI, BIOGRAFO RENZIANO, E POI ERASMO D'ANGELIS, ESPERTO DI ACQUE PUBBLICHE. FARLA RIPARTIRE ORA…''

 

Claudio Plazzotta per ''Italia Oggi''

michele santoro

 

Urbano Cairo è lì a dimostrarlo ogni giorno: affinché una impresa editoriale funzioni bene, serve un editore che di mestiere faccia l' editore e non altro. E ciò che è accaduto all' Unità negli ultimi anni, fino alla chiusura nel giugno 2017, ha come problema principale quello di non avere avuto un editore di riferimento concentrato sul business editoriale. Ora ci sta provando Michele Santoro, che sta trattando con il gruppo Pessina-Stefanelli (la cui attività prioritaria è però quella di costruttori) per rilevare quote della casa editrice del quotidiano.

 

guido veneziani oggi

Matteo Renzi ha invece smentito di avere alcun interesse per la testata fondata da Antonio Gramsci, mentre l' uscita di Lele Mora, in ticket con Marcello Silvestri, pronto a diventare l' editore del quotidiano ha avuto più il sapore della boutade acchiappa-visibilità, tanto che il gruppo Pessina-Stefanelli ha seccamente negato qualsiasi contatto.

 

guido veneziani

Tra il maggio 2015, col rilancio renziano e il ritorno in edicola dell' Unità, e il giugno 2017, quando le pubblicazioni sono cessate, si sono succeduti alla direzione Vladimiro Frulletti, Erasmo De Angelis, Sergio Staino, Andrea Romano, ancora Staino, fino a Marco Bucciantini che è durato meno di due mesi. Sei direzioni in due anni parlano chiaro circa la confusione del progetto.

 

renzi bonifazi

L' ultimo ad aver in qualche modo provato a rilanciare l' Unità da editore, anche se poi travolto da una bancarotta fraudolenta, dal fallimento del suo gruppo editoriale, e da un periodo passato in carcere, è stato Guido Veneziani. Che, da presidente della Unità srl ed editore incaricato, nei primi mesi del 2015 investì 1,6 milioni di euro nell' avventura, per acquistare la carta, i computer e tutto il necessario all' avvio delle operazioni.

 

urbano cairo

«Io ci credevo molto in quel progetto, mi ero tanto dato da fare per trovare i direttori giusti per l' Unità. E individuai Antonello Piroso e Tommaso Cerno. Quando nei primi mesi del 2015 incontrai Piroso, lui si dimostrò molto interessato. Mi raccontò la sua storia a La7, i suoi 10 anni in quella tv, il modo brutale con il quale venne liquidato dall' amministratore delegato Giovanni Stella, che ebbi anche nel mio cda. Mi parlò della sua formazione di sinistra, di come, da giovane, andasse a distribuire l' Unità porta-a-porta.

 

guido stefanelli

Il nome di Piroso, però, venne bocciato da Francesco Bonifazi, tesoriere del Pd e incaricato da Matteo Renzi di seguire le vicende dell' Unità. Mi disse che Piroso era un uomo troppo di sinistra, troppo vicino a Walter Veltroni. Poi ricevetti Cerno, all' epoca direttore del Messaggero veneto. La proposta di diventare direttore dell' Unità lo rendeva entusiasta. Provai a parlarne a Bonifazi a Milano: ci incontrammo per un aperitivo al Bulgari Hotel, perché il tesoriere del Pd, quando veniva in trasferta nel capoluogo lombardo, amava bere qualcosa al Bulgari e poi trasferirsi per cena all' Armani Nobu. E Bonifazi bocciò anche il profilo di Cerno, che non riteneva opportuno».

 

gianluigi nuzzi maurizio belpietro antonello piroso (2)

Insomma, l' Unità continuava a brancolare nel buio. Si arriva al maggio 2015: un giovedì pomeriggio Veneziani riceve l' avviso di garanzia per il reato di bancarotta fraudolenta. Al venerdì il consiglio di amministrazione dell' Unità gli chiede di dimettersi dalla carica di presidente, per ragioni etiche: «E mi ritrovo questo Vladimiro Frulletti, biografo di Renzi, uno che a fatica riusciva a parlare in italiano, nominato alla direzione del giornale. Un mese dopo arriverà Erasmo De Angelis, un esperto di acque pubbliche».

Tommaso Cerno

 

 

Ma ormai non era più faccenda che riguardasse Veneziani, travolto dalla crisi e dal fallimento del suo gruppo editoriale. Oggi si potrebbe rilanciare l' Unità? «Mah», risponde Veneziani, «se all' epoca ci volevano cinque milioni di euro, credo che adesso ce ne vorrebbero almeno sei. Penso però che non ne valga la pena. Ormai il mondo dell' editoria italiana è in gran parte in mano a Urbano Cairo, uno tra i pochi imprenditori a mandarmi un messaggio molto affettuoso quando il mio gruppo è fallito».

alberto irace erasmo d angelis matteo renzisergio stainoERASMO DANGELIS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”