beppe vessicchio barba barbe barbie

LA BACCHETTATA DI VESSICCHIO – IL DIRETTORE D’ORCHESTRA GODE PER LA VITTORIA IN TRIBUNALE SULLA RAI PER I “DIRITTI CONNESSI” ALLE MUSICHE DELLA “PROVA DEL CUOCO”:  “LA SENTENZA RISTABILISCE LA VERITÀ SUI FATTI ACCADUTI” – ADESSO POTRÀ FINALMENTE TORNARE A SANREMO? MAGARI POTREBBERO RISARCIRLO AFFIDANDOGLI QUALCOSA IN PIÙ DELLA DIREZIONE D’ORCHESTRA: “PER LA CAUSA HO DOVUTO RINUNCIARE ALLA CO-CONDUZIONE PROPOSTAMI DA…”

Estratto da www.repubblica.it

 

vessicchio

"Veder rimbalzare sui social la notizia della vittoria nella causa che ho intentato contro Rai e Rai Com, in maniera così virale, segnala quanto interesse (per me affettuoso) abbia suscitato questa vicenda. Ma per evitare letture suggestive o errate, ritengo opportuno rilasciare una mia dichiarazione sulla vicenda e sulla sentenza emessa dal Tribunale di Roma, della quale naturalmente, e non lo nascondo, sono molto contento". Comincia così una lunga nota che il direttore d'orchestra Beppe Vessicchio ha affidato all'Agi per commentare e ricostruire il contenzioso con Viale Mazzini.

 

"Il verdetto emesso dalla Sez. XVII in materia di Impresa del Tribunale di Roma - scrive Vessicchio - al di là della personale soddisfazione, rappresenta una decisione importantissima per l'intera industria discografica.

 

VESSICCHIO

L'oggetto […], a differenza di quanto riportato da alcuni titoli giornalistici, non attiene ai diritti di "autore" delle musiche da me composte e utilizzate nel programma "La Prova del Cuoco", bensì ai "diritti connessi", cioè quelli relativi alle registrazioni discografiche degli stessi brani che […] spettavano a me attraverso la mia società Ciaosette che ne è proprietaria esclusiva.

 

coconuda peppe vessicchio

Non ho mai ceduto a Rai Com (neppure quando la stessa si chiamava Rai Trade) la proprietà di quelle registrazioni, e ho sempre cercato, al contrario, il legittimo riconoscimento economico per gli utilizzi che ne effettuava Rai come emittente televisiva facendo riferimento al cosiddetto "equo compenso", spettante per legge (come stabilito dall'art. 73 della Legge "sul diritto d'autore") per metà al produttore fonografico e per l'altra metà agli artisti interpreti ed esecutori".

 

peppe vessicchio

"La sentenza, quindi, non solo ristabilisce la verità sui fatti accaduti e la legittimità dei diritti da me richiesti ma riafferma un principio fondamentale […]: i proprietari delle registrazioni discografiche utilizzate nelle trasmissioni televisive (di Rai come di altre emittenti), hanno diritto a ricevere, unitamente agli artisti partecipanti alle registrazioni, l'equa remunerazione di legge anche se le registrazioni in questione risultassero utilizzate per la prima volta proprio nella specifica trasmissione, senza essere state in precedenza poste in commercio in modalità tradizionali […]", si legge ancora nell'intervento del popolare direttore d'orchestra, volto noto della tv pubblica.

 

"[…] Nel mio caso però la verità era più complessa: quell'equo compenso a me spettante era stato in realtà già liquidato da Rai a favore di altro soggetto che, al mio posto, si era dichiarato (illegittimamente) proprietario delle registrazioni. Sapete chi? Rai Com, cioè la società interna che gestisce i diritti delle opere dell'ingegno appartenenti all'intero gruppo Rai.

 

VESSICCHIO

Ricapitolando: Rai da un lato negava che io avessi diritto all'equo compenso perché le mie registrazioni non erano state in precedenza commercializzate; dall'altro […], liquidava quello stesso equo compenso a tale società, per le stesse registrazioni ritenute "non meritevoli".

 

Ciliegina sulla torta: poichè in qualità di artista avevo incassato parte di quell'equa remunerazione - pagata da Rai Com che aveva incassato il 100% -, RAI chiedeva che restituissi anche quelle somme (oltre al danno, la beffa), ritenendo fossero state pagate per errore, proprio perché quel diritto non esisteva. Per me no, per loro si, davvero incredibile".

 

VESSICCHIO

Prosegue la memoria del musicista: "Il Tribunale quindi […] ha accertato come RAI sia tenuta a pagare al sottoscritto l'equo compenso e, come artista interprete, io non debba restituire nulla, perché quelle somme mi erano dovute. […]".

 

"Tutto è bene quel che finisce bene? Si certo. Ma quello descritto è solo l'ultimo atto di un contenzioso lungo e preceduto da una fase stragiudiziale avviata già nel 2014. Il procedimento, infatti, è stato avviato solo nel dicembre 2018: ho quindi impiegato più di 4 anni per cercare, sempre con il dialogo, una via conciliante per il risanamento degli ammanchi che mi risultavano.

 

fazio beppe vessicchio littizzetto

Quando ebbi modo di confrontarmi con i dirigenti di Rai e Rai Com (trovatisi ad affrontare situazioni, in verità, generate in anni precedenti), mi veniva inizialmente risposto: "E' assurdo che sia potuto accadere" oppure "Ogni maltolto sarà restituito". Nonostante ciò, nulla si è mai mosso, e nel 2016 mi trovai costretto a contestare formalmente il mancato pagamento dei diritti connessi; dopo alcuni mesi di attesa, RAI mi rispose che non avevo diritto ad alcun pagamento, nè fossi autorizzato a sfruttare le mie stesse registrazioni".

 

"Fu allora - prosegue - che compresi che non avrei avuto altra scelta, se non quella di far causa alla Rai. E fu solo in quel momento che mi rivolsi al mio legale, l'Avv. Dario De Cicco, con il quale ho condiviso il percorso, le scelte e le strategie di questo difficile contenzioso così come condivido questo straordinario risultato".

 

beppe vessicchio 5

"Per molti anni sono rimasto da solo, insieme ai miei legali, a dover fronteggiare le tesi (a mio avviso davvero incomprensibili) della RAI che negava, come ho detto, addirittura che io fossi il proprietario delle registrazioni. Udienze su udienze, rinvii su rinvii; poi la lunga pausa del Covid che ha dilatato molto i tempi di giustizia.

 

Un periodo che mi ha portato non pochi dispiaceri, in primis non poter più lavorare in trasmissioni Rai (a meno che non transitassi tramite società in appalto che realizzavano per Rai: che ipocrisia): per motivi di opportunità, infatti, Rai non stipula contratti con soggetti in contenzioso con l'azienda. E per tali ragioni ho dovuto addirittura rinunciare alla co-conduzione di Sanremo 2019 propostami da Baglioni al fianco di Virginia Raffaele e Claudio Bisio".

 

[…] "E poi arriva, finalmente, questa incredibile sentenza: puntuale, precisa, completa (ben 39 pagine), oserei dire ineccepibile […]. Probabilmente la Rai, a seguito della sentenza definitiva (che dovrebbe arrivare nel 2024) proporrà appello: è un loro diritto. Ma come ho detto, ora mi sento meno solo. Ho dalla mia notevoli forze.  […]".

 

beppe vessicchio 3

"Quello che però mi auguro più di ogni cosa - conclude Vessicchio - è che la Rai possa fare tesoro di quanto disposto con la sentenza del Tribunale di Roma, per porre rimedio a una situazione generalizzata che ha colpito me, e come me, tanti altri compositori-produttori meno conosciuti dal pubblico, vittime di pratiche da troppo tempo diffuse. Ecco, quello che vorrei è che questa sentenza inducesse la Rai a rispettare i diritti di quelle persone che hanno meno voce di me per fronteggiare entità così potenti; solo allora potrò dire che i miei sforzi saranno serviti a qualcosa. Solo in questo modo i miei colleghi, che ringrazio per i messaggi di solidarietà, potranno realmente beneficiare di questo verdetto maturato con fatica attraverso un contenzioso annoso e oneroso".

beppe vessicchio 6BEPPE VESSICCHIO MIRKO SETAROVESSICCHIOBEPPE VESSICCHIO IN GIGGI IL BULLO VESSICCHIOgiuseppe vessicchio foto di baccobaglioni vessicchioBEPPE VESSICCHIO IN GIGGI IL BULLO beppe vessicchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)