beppe vessicchio barba barbe barbie

LA BACCHETTATA DI VESSICCHIO – IL DIRETTORE D’ORCHESTRA GODE PER LA VITTORIA IN TRIBUNALE SULLA RAI PER I “DIRITTI CONNESSI” ALLE MUSICHE DELLA “PROVA DEL CUOCO”:  “LA SENTENZA RISTABILISCE LA VERITÀ SUI FATTI ACCADUTI” – ADESSO POTRÀ FINALMENTE TORNARE A SANREMO? MAGARI POTREBBERO RISARCIRLO AFFIDANDOGLI QUALCOSA IN PIÙ DELLA DIREZIONE D’ORCHESTRA: “PER LA CAUSA HO DOVUTO RINUNCIARE ALLA CO-CONDUZIONE PROPOSTAMI DA…”

Estratto da www.repubblica.it

 

vessicchio

"Veder rimbalzare sui social la notizia della vittoria nella causa che ho intentato contro Rai e Rai Com, in maniera così virale, segnala quanto interesse (per me affettuoso) abbia suscitato questa vicenda. Ma per evitare letture suggestive o errate, ritengo opportuno rilasciare una mia dichiarazione sulla vicenda e sulla sentenza emessa dal Tribunale di Roma, della quale naturalmente, e non lo nascondo, sono molto contento". Comincia così una lunga nota che il direttore d'orchestra Beppe Vessicchio ha affidato all'Agi per commentare e ricostruire il contenzioso con Viale Mazzini.

 

"Il verdetto emesso dalla Sez. XVII in materia di Impresa del Tribunale di Roma - scrive Vessicchio - al di là della personale soddisfazione, rappresenta una decisione importantissima per l'intera industria discografica.

 

VESSICCHIO

L'oggetto […], a differenza di quanto riportato da alcuni titoli giornalistici, non attiene ai diritti di "autore" delle musiche da me composte e utilizzate nel programma "La Prova del Cuoco", bensì ai "diritti connessi", cioè quelli relativi alle registrazioni discografiche degli stessi brani che […] spettavano a me attraverso la mia società Ciaosette che ne è proprietaria esclusiva.

 

coconuda peppe vessicchio

Non ho mai ceduto a Rai Com (neppure quando la stessa si chiamava Rai Trade) la proprietà di quelle registrazioni, e ho sempre cercato, al contrario, il legittimo riconoscimento economico per gli utilizzi che ne effettuava Rai come emittente televisiva facendo riferimento al cosiddetto "equo compenso", spettante per legge (come stabilito dall'art. 73 della Legge "sul diritto d'autore") per metà al produttore fonografico e per l'altra metà agli artisti interpreti ed esecutori".

 

peppe vessicchio

"La sentenza, quindi, non solo ristabilisce la verità sui fatti accaduti e la legittimità dei diritti da me richiesti ma riafferma un principio fondamentale […]: i proprietari delle registrazioni discografiche utilizzate nelle trasmissioni televisive (di Rai come di altre emittenti), hanno diritto a ricevere, unitamente agli artisti partecipanti alle registrazioni, l'equa remunerazione di legge anche se le registrazioni in questione risultassero utilizzate per la prima volta proprio nella specifica trasmissione, senza essere state in precedenza poste in commercio in modalità tradizionali […]", si legge ancora nell'intervento del popolare direttore d'orchestra, volto noto della tv pubblica.

 

"[…] Nel mio caso però la verità era più complessa: quell'equo compenso a me spettante era stato in realtà già liquidato da Rai a favore di altro soggetto che, al mio posto, si era dichiarato (illegittimamente) proprietario delle registrazioni. Sapete chi? Rai Com, cioè la società interna che gestisce i diritti delle opere dell'ingegno appartenenti all'intero gruppo Rai.

 

VESSICCHIO

Ricapitolando: Rai da un lato negava che io avessi diritto all'equo compenso perché le mie registrazioni non erano state in precedenza commercializzate; dall'altro […], liquidava quello stesso equo compenso a tale società, per le stesse registrazioni ritenute "non meritevoli".

 

Ciliegina sulla torta: poichè in qualità di artista avevo incassato parte di quell'equa remunerazione - pagata da Rai Com che aveva incassato il 100% -, RAI chiedeva che restituissi anche quelle somme (oltre al danno, la beffa), ritenendo fossero state pagate per errore, proprio perché quel diritto non esisteva. Per me no, per loro si, davvero incredibile".

 

VESSICCHIO

Prosegue la memoria del musicista: "Il Tribunale quindi […] ha accertato come RAI sia tenuta a pagare al sottoscritto l'equo compenso e, come artista interprete, io non debba restituire nulla, perché quelle somme mi erano dovute. […]".

 

"Tutto è bene quel che finisce bene? Si certo. Ma quello descritto è solo l'ultimo atto di un contenzioso lungo e preceduto da una fase stragiudiziale avviata già nel 2014. Il procedimento, infatti, è stato avviato solo nel dicembre 2018: ho quindi impiegato più di 4 anni per cercare, sempre con il dialogo, una via conciliante per il risanamento degli ammanchi che mi risultavano.

 

fazio beppe vessicchio littizzetto

Quando ebbi modo di confrontarmi con i dirigenti di Rai e Rai Com (trovatisi ad affrontare situazioni, in verità, generate in anni precedenti), mi veniva inizialmente risposto: "E' assurdo che sia potuto accadere" oppure "Ogni maltolto sarà restituito". Nonostante ciò, nulla si è mai mosso, e nel 2016 mi trovai costretto a contestare formalmente il mancato pagamento dei diritti connessi; dopo alcuni mesi di attesa, RAI mi rispose che non avevo diritto ad alcun pagamento, nè fossi autorizzato a sfruttare le mie stesse registrazioni".

 

"Fu allora - prosegue - che compresi che non avrei avuto altra scelta, se non quella di far causa alla Rai. E fu solo in quel momento che mi rivolsi al mio legale, l'Avv. Dario De Cicco, con il quale ho condiviso il percorso, le scelte e le strategie di questo difficile contenzioso così come condivido questo straordinario risultato".

 

beppe vessicchio 5

"Per molti anni sono rimasto da solo, insieme ai miei legali, a dover fronteggiare le tesi (a mio avviso davvero incomprensibili) della RAI che negava, come ho detto, addirittura che io fossi il proprietario delle registrazioni. Udienze su udienze, rinvii su rinvii; poi la lunga pausa del Covid che ha dilatato molto i tempi di giustizia.

 

Un periodo che mi ha portato non pochi dispiaceri, in primis non poter più lavorare in trasmissioni Rai (a meno che non transitassi tramite società in appalto che realizzavano per Rai: che ipocrisia): per motivi di opportunità, infatti, Rai non stipula contratti con soggetti in contenzioso con l'azienda. E per tali ragioni ho dovuto addirittura rinunciare alla co-conduzione di Sanremo 2019 propostami da Baglioni al fianco di Virginia Raffaele e Claudio Bisio".

 

[…] "E poi arriva, finalmente, questa incredibile sentenza: puntuale, precisa, completa (ben 39 pagine), oserei dire ineccepibile […]. Probabilmente la Rai, a seguito della sentenza definitiva (che dovrebbe arrivare nel 2024) proporrà appello: è un loro diritto. Ma come ho detto, ora mi sento meno solo. Ho dalla mia notevoli forze.  […]".

 

beppe vessicchio 3

"Quello che però mi auguro più di ogni cosa - conclude Vessicchio - è che la Rai possa fare tesoro di quanto disposto con la sentenza del Tribunale di Roma, per porre rimedio a una situazione generalizzata che ha colpito me, e come me, tanti altri compositori-produttori meno conosciuti dal pubblico, vittime di pratiche da troppo tempo diffuse. Ecco, quello che vorrei è che questa sentenza inducesse la Rai a rispettare i diritti di quelle persone che hanno meno voce di me per fronteggiare entità così potenti; solo allora potrò dire che i miei sforzi saranno serviti a qualcosa. Solo in questo modo i miei colleghi, che ringrazio per i messaggi di solidarietà, potranno realmente beneficiare di questo verdetto maturato con fatica attraverso un contenzioso annoso e oneroso".

beppe vessicchio 6BEPPE VESSICCHIO MIRKO SETAROVESSICCHIOBEPPE VESSICCHIO IN GIGGI IL BULLO VESSICCHIOgiuseppe vessicchio foto di baccobaglioni vessicchioBEPPE VESSICCHIO IN GIGGI IL BULLO beppe vessicchio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....