berlusconi balini dallas

"DALLAS" E QUEL BAGNINO DI OSTIA PIU’ FURBO DI BERLUSCONI – FU VITTORIO BALINI A ASSICURARSI I DIRITTI DEL TELEFILM AMERICANO E A RIVENDERLI ALLA FININVEST DI UN GIOVANE E RAMPANTISSIMO SILVIO - LA LEGGENDA RACCONTA CHE IL PRIMO CONTRATTO, CON IL QUALE IL CAV SBORSAVA UNA CIFRA DA CAPOGIRO, VENNE SIGLATO IN UN HOTEL DI PARIGI SU UNA SCATOLA DI CERINI. L’INDOMANI, BALINI TORNÒ DA BERLUSCONI E RILANCIÒ. RIDUSSE IL PREZZO DI "DALLAS" MA IN CAMBIO PRETESE UNA…

Estratto dell’articolo di Davide Desario per leggo.it

 

silvio berlusconi

Se Berlusconi è diventato il re delle televisioni, il primo ministro italiano e il presidente del Milan lo deve anche al cappello da cowboy di J.R. e al fascino di Sue Ellen di Dallas. Ma anche a Vittorio Balini, un ex bagnino di Ostia con un grande senso degli affari.

 

Quella di Vittorio Balini è una storia incredibile. Nato nel 1930, insieme ai suoi cinque fratelli, come molti ragazzotti del Lido di Roma, finisce a fare il bagnino. E sulla spiaggia, tra pattini e ombrelloni, conquista il cuore di una famosa cantante lirica straniera. Con lei presto lascia Ostia e gira il mondo.

 

Alla fine degli anni Sessanta si trova in America dove è stata appena lanciata la televisione via cavo (antesignana di Sky). Il progetto “a stelle e strisce” presto naufraga e Balini fiuta il business. In Italia, infatti, stanno nascendo le prime televisioni private: (...)

 

vittorio balini

Così lo zio d’America, come ancora a Ostia chiamano Vittorio Balini, investe i soldi nell’acquisto di film e telefilm rimasti nei magazzini delle major. Compra B-movie, spaghetti western, ma soprattutto le serie televisive: il mitico dottor Kildare e Dinasty.

 

 

 

LA SCATOLA DI CERINI

Il capolavoro, però, Balini lo mette a segno all’inizio degli anni Ottanta con Dallas. Riesce ad assicurarsene i diritti e a rivenderli alla Fininvest di un giovane e rampantissimo Silvio Berlusconi. La leggenda racconta che il primo contratto, con il quale il Cavaliere sborsava una cifra da capogiro, venne siglato in un hotel di Parigi su una scatola di cerini. Tutto qui? Macché. L’indomani, infatti, Balini tornò da Berlusconi e, forse, fu l’unico a incastrarlo senza magistratura: stracciò la scatola di cerini e rilanciò.

silvio berlusconi

 

Intuendo il grande potenziale delle tv private e soprattutto della pubblicità, ridusse il prezzo di Dallas ma in cambio pretese una percentuale su tutti gli spot che sarebbero stati trasmessi durante le puntate.

 

Così l’Italia degli anni Ottanta cenava a pastasciutta e sofficini guardando sul piccolo schermo le avventure del petroliere J.R. In mezzo scorrevano gli spot dello “sporco impossibile”, “dell’aranciata esagerata” e del “cuore di panna”. Cresceva l’impero di Berlusconi ma anche, e non poco, il conto in banca di Balini.

 

 

ARANCIA MECCANICA

DALLAS

La voce del suo successo, probabilmente, arriva anche alla malavita. In quegli anni Balini rimane vittima di una violenta rapina nella sua Villa all’Olgiata che lo costrinse ad abbandonare l’Italia. Si trasferisce a Hollywood ma non dimentica gli affari: costruisce un grattacielo e uno shopping center a Santa Monica. I party nella sua residenza americana sono frequentati da vip del cinema e rockstar come Michael Jackson o ovviamente super Silvio. Ma il sogno di Balini è ritornare nella sua Ostia e farla splendere.

 

 

TRAMPOLINO E PORTO

Torna a Roma nel ’92. Come prima cosa compra a suon di dollari il Kursaal e fa ricostruire il mitico trampolino immortalato in tanti film, compreso I Vitelloni di Fellini.

Poi il grande sogno: il porto turistico di Roma. Un progetto faraonico in quell’idroscalo dove venne trucidato Pier Paolo Pasolini. Ci si dedica anima e corpo. L’inaugurazione arriva nel 2001 alla presenza del sindaco Veltroni. Ma lo zio d’America non riuscì a vedere il taglio del nastro: il suo cuore smise di battere prima. E nei corridoi di Mediaset ancora si ricordano di lui: quello più furbo di Berlusconi.

silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....