giuliana de sio

SBALLANDO CON GIULIANA DE SIO - "DELUSA IN GIOIA E' L'ANAGRAMMA DEL MIO NOME - L'INTELLIGHENZIA MI GUARDA CON LA PUZZA SOTTO IL NASO - NON HO UN COMPAGNO, MA DOPO TANTI UOMINI LA SOLITUDINE È ANCHE AFFASCINANTE – IL TOY-BOY? 2 ANNI DA CANCELLARE - SEMBRO SNOB?” - VIDEO

 

Alessandra Menzani per “Libero quotidiano”

 

giuliana de sio a ballando con le stellegiuliana de sio a ballando con le stelle

Giuliana De Sio riflette sui suoi drammi recenti, una sequenza di lutti e ferite che avrebbero demolito chiunque, ma non si piange addosso. Parla delle pieghe malinconiche della sua vita ma mai con toni vittimistico. Gli altri la vedono come una dura, ma lei non si ritrova.

 

L' attrice salernitana è indomabile ma desiderosa di normalità. Protagonista di tante fiction Mediaset in ruoli estremi - la cattiva, la prostituta - ad aprile compirà 60 anni ma ne dimostra venti in meno: il fisico è asciutto, il viso tonico, è più sexy di una ventenne.

 

Ballando con le stelle, ogni sabato sera su Raiuno, la sta mettendo a dura prova, le fa affrontare le sue paure. All' inizio sembrava vincessero loro, prima di esibirsi ha sempre negli occhi un' espressione di terrore «come se avesse visto Guillermo Mariotto nudo sotto la doccia», ha notato efficacemente Selvaggia Lucarelli, ma settimana dopo settimana la situazione si sta ribaltando. A fatica.

 

Giuliana, è stanca?

«Stanca è un eufemismo. Non avevo mai fatto un' esperienza così dura nella mia vita.

Mai più lo rifarei, ma ormai ci sono dentro».

giuliana de sio a ballando con le stelle  giuliana de sio a ballando con le stelle

 

Perché ha accettato?

«Una voce mi ha detto: "Fallo". Milly Carlucci me lo chiedeva da quattro anni. Non avevo capito che la mia vita sarebbe finita, almeno fino a maggio. Ho sempre seguito l' istinto, che mi ha portato o all' inferno o in paradiso. Un' eterna lotteria, non so mai se sono le forze del bene o del male che mi spingono».

 

E stavolta?

«All' inizio ero angosciata, mi sono ripresa. Volevo crescere, rompere i soliti meccanismi, a Ballando ho fatto un bagno di umiltà: mi hanno insultato e maltrattato. Do l' immagine della persona forte ma non sempre credo in me stessa».

 

Prima di ballare è terrorizzata, praticamente in apnea. Perché?

«Ho paura e attacchi di panico. Sapete, anche io sono umana, come sono stata costretta a spiegare davanti alle telecamere. Come attrice ho fatto di tutto, cambiato personaggio, epoca, età, idee politiche. Sono affamata di esperienze per creare movimenti interni, spezzare la quotidianità».

 

Per non sentire il vuoto?

ALBA PARIETTI GIULIANA DE SIOALBA PARIETTI GIULIANA DE SIO

«Già. Ho tanti amici e persone che mi vogliono bene, ma la mia vita in un certo senso è vuota, dal punto di vista classicamente affettivo. Non ho creato una famiglia mia, non ho figli, mia madre se ne è andata un mese e mezzo fa. Mio padre non sta bene, il mio ex compagno è morto di infarto tre giorni dopo la scomparsa di mia madre».

 

È già tanto che riesce a stare in piedi, allora.

«Ecco, sono in un momento di grande fragilità. E su quel palco televisivo sono crollata. Io.

Mai avrei pensato che una come me avrebbe potuto dare spettacolo».

Ha mostrato la fragilità. Non è un difetto.

«Sono arrivate lettere, messaggi. La giuria, forse pensando che io fossi quella forte, ha voluto stupire, mi hanno insultata, se la sono presa con me con violenza. Poi si sono scusati, capitolo chiuso».

Insomma, girare un film o una fiction è più facile.

«Fa più bagaglio questo talent che una serie o una cosa inutile fatta solo per denaro e per riempire il tempo. Cosa che mi è capitato. La mia politica è sempre stata quella di accettare i lavori e, se poi non mi piacevano, per rispetto del pubblico, li portavo avanti con onore e credibilità. Non sempre puoi fare quello che vuoi».

 

Si sente sottovalutata dalla tv o dal cinema?

GIULIANA DE SIO GIULIANA DE SIO

«No. Ma sono sempre in attesa di una bella proposta per il cinema - forse sono sulla strada buona - o dalla tv di un certo livello. Ho fatto sceneggiati con Comencini, Le Mani Sporche con Mastroianni, La Piovra. Il mio primo ruolo a 18 anni, la biografia di Sibilla Aleramo, fece 20 milioni. Ho vinto sei Telegatti e un David di Donatello. Vorrei che la cosiddetta "intellighenzia" mi guardasse con meno puzza sotto il naso».

 

Forse ha fatto scelte troppo popolari?

«Non solo. Ho fatto un tragitto brillante. Faccio teatro. Gli intellettuali di un tempo li conosco, erano diversi. Venivano dal basso, univano il sacro e il profano, si divertivano anche davanti a un film di Ciccio e Franco. Oggi c' è una casta, si sentono superiori».

 

Che ruolo le piacerebbe?

«Una bella storia d' amore, magari. Quella della cattiva è un' etichetta che non conta. Ho recitato personaggi indifendibili che mi hanno divertito da morire. Sto sempre in bilico tra il tragico e il comico, una cifra difficile che mi ha salvato in tante occasioni, per ultima Il bello delle donne che non sta andando bene su Canale 5 e vira verso il trash. Vorrei un regista che mi porti nel suo mondo. Ho lavorato con Strehler, Wertmuller, Comencini, Lizzani. Ho voglia di un copione all' altezza, di non dovere, per una volta, correggere le battute perché sono indicibili. Sembro snob?» Sembra sincera.

«Meno male».

GIULIANA DE SIO SELVAGGIA LUCARELLIGIULIANA DE SIO SELVAGGIA LUCARELLI

 

Visto che Ballando è in Rai, spera in qualche proposta di fiction?

«La Rai non mi chiama da 20 anni, io sono qui».

 

Ad aprile fa 60 anni. In tv è apparsa con una tuta traforata e pellata che ha mostrato un fisico poderoso. Come fa?

«Ma che ne so. Prima o poi diventerò vecchia pure io, spero non tutto di colpo. Ballando mi sta facendo scomparire. All' inizio pesavo 53 chili, ora 49. Mangio di tutto tranne le fritture. Salto il pranzo: non ho tempo. Sono astemia, non fumo».

 

Scusi, quali sono allora i piaceri della sua vita?

«Il tennis, che mi manca da morire. La mia casa davanti alla spiaggia, le camminate in primavera. Ma mi manca un abbraccio vero».

giuliana de sio a ballando con le stelle giuliana de sio a ballando con le stelle

 

Parliamo d' amore.

«Questo è un momento storico drammatico. In futuro verrà studiato dagli antropologi. Nelle relazioni oggi si fa di tutto per fuggire in un' altra dimensione.

Chi si rifugia nel cibo, nel salutismo, nel vegano, chi diventa dipendente dai rapporti virtuali, chi diventa omosessuale, chi buddista. Una guerra semi silenziosa. È scoppiato l' equilibrio tra uomo e donna, gli uomini temono le donne troppo emancipate. E alla fine si fa di tutto pur di non amarsi, pur di non mettersi alla pari e volersi bene».

GIULIANA DE SIOGIULIANA DE SIO

 

Non crede più nell' amore?

«Come hobby faccio gli anagrammi dei nomi. E sa qual è il mio?»

Ce lo dica.

«Giuliana De Sio: Delusa in gioia».

Scoraggiante.

«Non ho un compagno, mi piacerebbe ma mi sembra un sogno irrealizzabile. Magari mi stupirò. La solitudine è anche affascinante, ti dà un senso di onnipotenza e libertà. Adesso potrei prendere un aereo e andare alle Maldive senza dover rendere conto a nessuno. Oddio, adesso adesso meglio di no, se no Milly Carlucci mi insegue col fucile».

 

Eppure non molto tempo fa era fidanzata con un tronista molto più giovane di lei

«Due anni da dimenticare e cancellare. Lasciamo perdere».

 

Qual è stato il suo grande amore?

DE SIODE SIO

«Il regista Elio Petri. Ma l' uomo più importante, come accennavo, è stato Elvio Porta, scrittore, regista, con cui ho vissuto dieci anni e che ho sempre continuato a frequentare, una stima reciproca e un amore che continuava. Due mesi fa se ne è andato per sempre».

 

Dove trova la forza di sopportare tutti questi dolori?

ELIO PETRIELIO PETRI

«Quando mia madre morì, la sera ero in scena. Tutti i genitori ci lasciano, è penoso. A differenza di tanti, non ho consolazioni. Non ho la religione o i figli. Posso solo trarre la forza da me stessa. Non per scelta, è andata così. Non è che non volessi una famiglia, ho provato a restare incinta ma non sono stata accontentata. Ma guardo avanti: si vive una volta sola».

Dà comunque l' impressione di una vincente.

«Mi dicono: "Hai avuto tutto, sei privilegiata", a me non sembra, eppure sono vista così. Credo invece di essere in credito con la vita. Mi sveglio la mattina ed è una guerra continua. Va bene così».

mario de  felice  giuliana de siomario de felice giuliana de siogiuliana de sio giuliana de sio Il Laureato con giuliana de sio Il Laureato con giuliana de sio Giuliana De Sio Giuliana De Sio GIULIANA DE SIO SORRIDENTE FOTO ANDREA ARRIGA GIULIANA DE SIO SORRIDENTE FOTO ANDREA ARRIGA Giuliana De Sio Giuliana De Sio GIULIANA DE SIO IN MEDITAIZONE FOTO ANDREA ARRIGA GIULIANA DE SIO IN MEDITAIZONE FOTO ANDREA ARRIGA GIULIANA DE SIO PENSIEROSA FOTO ANDREA ARRIGA GIULIANA DE SIO PENSIEROSA FOTO ANDREA ARRIGA GIULIANA DE SIOGIULIANA DE SIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”