IL BANANA È MORTO A CANNES E NON LO SA. SFILAVA SULLA CROISETTE CON IL CAPPOTTO APPOGGIATO SULLE SPALLE, COME FOSSE IL MANTELLO DI NAPOLEONE, E GLI ALTRI CAPI DI STATO RIDEVANO DI LUI. POI UNA VERA SIGNORA DI QUELLE CHE MAI LO FREQUENTEREBBERO, CHRISTINE LAGARDE, L’HA COMMISSARIATO CON UN COLPO SECCO (“L’ITALIA SOFFRE DI CREDIBILITÀ”) E CON IL SOLIDO AIUTO DI DRAGO DRAGHI, GEORGE NAPOLITANO E PERFINO DI JULIUS TREMOTINUM. IL RESTO LO FARANNO I MERCATI E LA PROSSIMA ASTA DEI BOT. LO HA CAPITO AL VOLO ANCHE GABRIELLA CARLUCCI. MA IL CAVALIER POMPETTA HA INCOLLATO LE CHIAPPETTE VIZZE A QUELLA TAZZA CHE CREDE TRONO SOLO PERCHÉ DORATA. LO ASPETTA UNA SETTIMANA INDIMENTICABILE

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1 - CAVALIER POMPETTA, STACCATI DALLA TAVOLETTA...
Il Banana è morto a Cannes e non lo sa. Sfilava sulla Croisette con il cappotto appoggiato sulle spalle, come fosse il mantello di Napoleone, e gli altri capi di Stato ridevano di lui. Poi una vera signora di quelle che mai lo frequenterebbero, la bellissima Christine Lagarde, l'ha commissariato con un colpo secco e con il solido aiuto di Drago Draghi, George Napolitano e perfino di Julius Tremotinum.

Il resto lo faranno i mercati e la prossima asta dei Bot. Lo ha capito anche Gabriella Carlucci. Ma il Cavalier Pompetta ha incollato le chiappette vizze a quella tazza che crede trono solo perché dorata. Lo aspetta una settimana indimenticabile.

Il Corriere di don Flebuccio de Bortoli infila l'ennesima prima pagina sciatta ed equilibrista. Apre con il maltempo. Affida un editoriale polveroso a Panebianco, intitolato "Tutte le spine dell'emergenza" (parla sempre del maltempo?) e poi ecco il titolo politico a centro pagina: "Governo sempre più in bilico". La Repubblica degl'Illuminati invece apre così: "Maroni: inutile accanirsi, è finita. "La maggioranza non c'è più. La Lega verso il rompete le righe. Berlusconi resiste: ho i numeri, vado avanti".

Anche il Messaggero ha più coraggio del Pompiere della Sera, almeno in prima pagina: "La maggioranza non c'è più". Maroni: inutile accanirsi". E dentro, Marco Conti racconta bene "il pressing per le dimissioni subito dopo il Rendiconto" (p. 6).

Rivelatore è anche questo frammento del retroscena di Marco Galluzzo sul Corriere: "Alcuni ministri, nel tentativo di distrarre il Cavaliere dal pallottoliere parlamentare, si erano rivolti a Letta e avevano quasi litigato con il sottosegretario, che a giudizio di molti "sta subendo l'Aventino di Tremonti, senza fare quasi nulla e nessuno ha veramente capito perché" (p. 13). Facciamo una sola domanda: quanto si sta impegnando il Tesoro per la buona riuscita (SI RIDE) delle prossime due aste di titoli pubblici previste per il 10 e il 14 novembre?

Poi ci sarebbero anche le opposizioni parlamentari: "Una settimana di tempo, due strade per l'affondo. Pd e Udc accelerano per non ripetere l'errore del 14 dicembre. La sfida in Aula o il voto sull'assestamento di bilancio" (Corriere, p. 15). A occhio, fanno prima i mercati.

2 - PUGNALATORI, PUGNALATRICI, PUGNETTE...
Rimorchia sempre lui, il bel Pierfurby. "Vado da Casini, larghe intese via obbligata". La Carlucci nuovo "colpo" dei centristi. Esodo continuo, la maggioranza rischia quota 300" (Repubblica, p. 4). Sotto, meraviglioso pezzo di Filippo Ceccarelli che le rinfaccia l'iperberlusconismo spericolato: "Col paracadute sulle reti Mediaset. Ora giù dal treno degli ultrà di Silvio. L'ex showgirl si è fatta largo in tv con gesti spericolati. E due mesi fa difendeva il bunga bunga: "Per i miei figli adolescenti Berlusconi è un mito perché dicono: è simpaticissimo, è un politico che parla una lingua che loro capiscono, racconta le barzellette ed è anche superpotente da un punto di vista sessuale".

Sarà bellissimo vedere la Carlucci al prossimo Family Day, sfilare dietro a Casini dopo aver sobriamente parcheggiato la Ferrari sul sagrato di San Giovanni. Di sicuro ci sarà anche un altro grande simbolo del giornalismo Rai, il prosciuttoso Francesco Pionati, che oggi si dispera così con Antonello Caporale: "Potevo reclutare altri capponi, ma Silvio non ha creduto in me" (Repubblica, p. 6).

3 - SE PERFINO IL CAPO DEI TELEFONI PARLA DA STATISTA...
Fa abbastanza impressione leggere l'intervista che Franco Berna-bebè ha concesso a Mukka pazza Mucchetti sul Corriere delle banche creditrici (di Telecom). L'ex capoufficio studi dell'Eni, proiettato nell'empireo da Mani Pulite, dopo tanti anni è rimasto un bravo ragazzo socialista-roosveltiano. Fa notare che "quando c'è una domanda interna da salvaguardare" non servono battaglie stupide (su articolo 18 e dintorni) tra "sedicenti riformisti e presunti conservatori".

Alla domanda "Meglio la concertazione di Ciampi delle sfide di Marchionne?" risponde così: "Ciampi ha salvato l'Italia e l'ha portata nell'euro. L'Italia non ha bisogno di contrapposizioni ideologiche ma di un lavoro solidale di tutte le forze sociali". Il tutto dopo essersi vantato di aver fatto ottimi accordi anche con la Cgil".

Poi, il presidente di Telecom chiede una sacrosanta separazione tra banche d'investimento e istituti di credito: "La banca d'investimento deve lavorare come una finanziaria e poter fallire, se capita, senza problemi. Le banche commerciali sistemiche, invece, vanno garantite anche con la nazionalizzazione, salvo poi rimetterle sul mercato una volta risanate. Le tassazioni finanziarie vanno sottoposte a tassazione".

E dopo aver sposato la Robin Hood Tax come fosse il leader di Attac, ecco l'appello finale: "Questo momento difficile richiede una grande visione del futuro ma soprattutto una grande generosità nei confronti di tutti quelli che soffrono le conseguenze della crisi, caratteristiche queste di grandi leader che non vedo in circolazione. Le radici cristiane dell'Europa dovrebbero essere una guida" (Corriere, p. 19)

Intanto il povero Monteprezzemolo scrive l'ennesima pagina della sua personale "Histoire d'O". Dopo "O scendo in politica O sostengo qualcuno O me ne vado", l'ultima è sulla prima della Stampa: "O la terza auto O addio Formula 1". Poi guardi la foto a pagina 50 e non capisci se stia scendendo o salendo dalla Ferrari. C'è che Marchionne non ha ancora deciso. Come per la Stampa.

+++ SERVIZIO DI PUBBLICA UTILITA' +++ Elenco dei partecipanti italiani alla riunione 2011 del Club Bilderberg:
Bernabè Franco, CEO Telecom Italia SpA
Elkann John, Chairman Fiat S.p.A.
Monti Mario, President Università Commerciale Luigi Bocconi
Scaroni Paolo, CEO Eni S.p.A.
Tremonti Giulio, Minister of Economy and Finance

4 - FINCHE' C'E' FANGO C'E' SPERANZA...
"Ho quei morti sulla coscienza, ma lasciare adesso sarebbe vergognoso". Marta Vincenzi s'incolla alla sua lurida poltrona di sindaco di Genova, in una città dove 20 mila persone hanno spalato e messo a posto tutto da sole, con una solidarietà e una capacità di silenzio encomiabili (Repubblica, p. 15). Del resto i vertici di quel che resta del suo partito, Culatello Bersani in testa, le hanno detto di non dimettersi. E allora oggi si beccano tutti una perfetta invettiva di Francesco Merlo, in prima pagina su Repubblica ("Un sindaco inadeguato": è stata titolata da un bradipo, ma vale davvero la pena di leggerla).

5 - MA FACCE RIDE!...
"Stiamo annegando, ridateci Bertolaso. I veleni politici hanno distrutto la Protezione Civile. E ora contiamo le vittime del maltempo". Vittorio Feltri fa la raccolta differenziata dei cadaveri, a scopo di riciclo, sulla prima pagina del Giornale di Salò.

6 - NOTIZIE CON LA BAVA...
"Da fruttivendolo a Cl: la lunga maratona di Lupi. L'esordio da scrittore del vice presidente della Camera svela l'altra faccia della casta, al servizio degli altri" (Giornale, p. 5, firmato da Maurizio Caverzan)

7 - FREE MARCHETT...
Richiamo in prima pagina del Sole 24 Ore: "Banca del Sud, a gennaio aprono le prime 250 sedi". Si tratta in realtà di Poste Italiane che mette nuove insegne, le sue, alle filiali del Mediocredito centrale (per inciso il prezzo era giusto?). Ma il colpo di genio è mettere nella stessa prima pagina il "Manuale anti panico" che spiega: "come gestire i prodotti del risparmio postale".

8 - CARO, PRENDITI UNA VACANZA...
"Io so che Walter Veltroni è uscito di cotenna" (Corriere, p. 34).

 

CHRISTINE LAGARDE napolitano draghi GIULIO TREMONTI roberto maroniPIERFERDINANDO CASINI GABRIELLA CARLUCCI FRANCESCO PIONATI FRANCO BERNABE LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO John Elkann

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)