barbara d urso durso

BARBARELLA D’URSO CON LA LECCISO (23,8%) SPIANA LA POVERA PARODI (11-8,5%) E PURE CON RENZI ARRIVA AL 15,5% - FAZIO (17-16,6%) CONTRO IL MAFIA-FILM BY VALSECCHI SU CANALE5 (14,3%) - ‘AMORE CRIMINALE’ PIVETTATO (6,3%) - GILETTI PRIMA DEL MALORE (5,7%) - PURE ‘QUELLI CHE’ FA MEGLIO DI RAI1 (9,5%) - ANNUNZIATA (5,7%) - RAZNOVICH (6,5-10,1%)

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Che Tempo Che Fa ha conquistato 4.477.000 spettatori pari al 17% di share mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha ottenuto 2.842.000 spettatori pari al 16.6% di share. Su Canale 5 per il ciclo Liberi Sognatori – La Scorta di Borsellino, Emanuela Loi ha raccolto davanti al video 3.460.000 spettatori pari al 14.3% di share. Su Rai2 NCIS ha catturato l’attenzione di 1.920.000 spettatori (7.1%) mentre Bull 1.519.000 (6.3%). Su Italia 1 la seconda parte del film Hunger Games – Il Canto della Rivolta ha intrattenuto 1.311.000 spettatori con il 5.6% di share.

 

fabio fazio

Su Rai3 Amore Criminale ha raccolto davanti al video 1.418.000 spettatori pari ad uno share del 6.3% (presentazione di 11 minuti: 1.203.000 – 4.4%). Su Rete4 il film The Bourne Legacy è stato visto da 771.000 spettatori con il 3.5% di share. Su La7 il programma di Massimo Giletti Non è l’Arena (interrotto alle 22.40 causa del malore del conduttore) ha interessato 1.511.000 spettatori con il 5.7%. Su Tv8 è stato seguito da 651.000 spettatori con il 2.8% di share. Sul Nove O’ Mare Mio segna 412.000 spettatori con l’1.7%. Su Rai4 Prigione di Vetro raccoglie 583.000 spettatori con il 2.2%. Su Iris Asso raccoglie 461.000 spettatori con l’1.8%. Su Sky Sport 1 il posticipo Roma-Sampdoria segna 556.000 spettatori e il 2.1%.

 

Access Prime Time

Solo il 3.1% per Quarto Grado.

 

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 4.450.000 spettatori con uno share del 16.7%. Su Rai2 Lol :-) segna 1.741.000 spettatori con il 6.4%. Su Italia1 CSI ha totalizzato 933.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 Le Ragazze del 68 ha interessato 1.434.000 spettatori pari al 5.4% di share. Su Rete4 Quarto Grado di Domenica ha raccolto 819.000 spettatori con il 3.1% di share. Su Tv8 4 Ristoranti segna 636.000 spettatori con il 2.5%.

 

Preserale

Amadeus batte Bonolis.

 

barbara d urso

Su Rai1 Insoliti Ignoti ha ottenuto un ascolto medio di 2.904.000 spettatori (14.5%), nella prima parte, e di 3.961.000 spettatori (17.9%), nella seconda parte. Su Canale 5 Avanti il Primo segna 2.847.000 spettatori (14.4%) mentre Avanti Un Altro raccoglie 3.632.000 spettatori (16.6%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha raccolto 1.539.000 spettatori (8.1%) Novantesimo Minuto Tempi Supplementari ha raccolto 1.110.000 spettatori (5.3%). Squadra Speciale Cobra 11 segna 957.000 spettatori (4.1%). Su Italia1 l’Isola dei Famosi segna 469.000 spettatori (2.3%). CSI Miami ha totalizzato 440.000 spettatori (1.9%). Su Rai3 Blob segna 1.275.000 spettatori con il 5.4%. Grazie dei Fiori raggiunge 1.313.000 spettatori con il 5.3%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore raccoglie 876.000 spettatori con il 3.7%. Su La7 The District ha appassionato 238.000 spettatori (share dell’1.1%).

 

Daytime Mattina

Morning Voyager riparte dal 4.6%.

 

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ha raccolto 365.000 spettatori con il 19.4% di share nella presentazione, 806.000 spettatori con il 23.4% nella prima parte, 1.876.000 spettatori con il 26.1% nella seconda e 1.889.000 spettatori con il 22.2% nella terza. Paesi che Vai raggiunge 1.530.000 spettatori con il 17.3%. A Sua Immagine ha portato a casa un netto di 1.474.000 spettatori pari ad uno share del 15.1%.

barbara d urso vittoria alata della domenica

 

La Santa Messa raggiunge 1.626.000 spettatori con il 16.6%. Su Canale5 il Tg5 delle 8 segna 1.065.000 spettatori con il 18.2% e Speciale Tg5 Amici per la Vita raccoglie un ascolto di 683.000 telespettatori con l’8.4% di share. Su Rai2 Morning Voyager ha tenuto compagnia a 411.000 spettatori (4.6%). Su Italia1 I Cesaroni totalizza 274.000 spettatori con uno share del 2.7%. Su Rai 3 Provincia Capitale convince 341.000 spettatori con il 3.8% di share. Su Rete 4 la Santa Messa ha coinvolto 609.000 spettatori (6.8%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 167.000 spettatori con il 3% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

Numeri da reti digitali per Rete4.

 

Su Rai1 l’Angelus raccoglie 2.144.000 spettatori con il 17.3%. Linea Verde ha intrattenuto 3.055.000 spettatori (19%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 734.000 spettatori con il 7.4% e Melaverde 1.676.000 con il 12.2%. Su Rai2 Mezzogiorno in Famiglia conquista 743.000 spettatori con uno share del 7.9% nella prima parte e 1.378.000 (10.8%) nella seconda. Su Italia1 L’Isola dei Famosi segna il 4.1% con 691.000 spettatori mentre Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 836.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 Il Posto Giusto registra 361.000 spettatori con uno share del 2%. Su Rete4 Extralarge ha fatto compagnia a 269.000 spettatori con l’1.7%. Su La7 la pellicola Fiume Rosso è stata scelta da 121.000 spettatori con lo 0.9% di share.

 

034 raznovich camila; alf 1747

Su Mediaset Extra l’Isola dei Famosi – dalle 12.10 alle 20.29 – segna 206.000 spettatori e l’1.2%.

 

Daytime Pomeriggio

Quelli che il Calcio insidia Domenica In. Con il traino della Lecciso, Renzi a Domenica Live segna il 15.5% (supera di poco Di Battista ospite 7 giorni fa).

 

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 1.848.000 spettatori pari ad uno share dell’11%, nella prima parte, e 1.340.000 spettatori pari ad uno share dell’8.5%, nella seconda parte di 19 minuti. TG1 ha coinvolto 000 spettatori (%). Il film Tre Cuori in Cucina ha ottenuto 1.373.000 spettatori pari all’8%. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.332.000 spettatori con il 12.6%. Domenica Live ha raccolto 2.283.000 spettatori (12.5%) con la breve presentazione, 2.920.000 (17.6%) con l’Attualità, 3.031.000 spettatori (19.3%) con le Storie, 3.806.000 spettatori (23.8%), 2.739.000 spettatori dalle 17.50 alle 18.35 con le Elezioni Politiche (15.5%) e 2.261.000 spettatori (11.7%) con l’Ultima Sorpresa.

 

Su Rai2 Quelli che Aspettano ha convinto 1.378.000 spettatori (8%) mentre Quelli che il Calcio segna il 9.4% con 1.484.000 spettatori. Novantesimo Minuto Zona Stadio ha ottenuto 1.283.000 spettatori con il 7.8%. Su Italia1 Batman & Robin segna il 2.6% con 443.000 spettatori. Le Avventure di Sammy raccoglie 338.000 spettatori con il 2.1%. Su Rai3 Mezz’ora in Più ha interessato 959.000 spettatori con il 5.7%. Kilimangiaro – Il Grande Viaggio ha ottenuto 1.022.000 spettatori con il 6.5% mentre Kilimangiaro – Tutte le Facce del Mondo segna 1.764.000 spettatori con il 10.1%. Su Rete 4 Donnavventura ha registrato 526.000 spettatori con il 3%. 

 

lucia annunziata

I Temerari del West ha raccolto 414.000 spettatori con il 2.4%. Su La7 Faccia a Faccia ha appassionato 391.000 spettatori (share del 2.2%). Tutto Davanti a Questi Occhi raggiunge 197.000 spettatori con l’1.3%. Su La5 L’Isola dei Famosi Special Edition - dalle 16.48 alle 21.05 – segna 171.000 spettatori e lo 0.8%. Su Sky Super Calcio Diretta Gol raggiunge 528.000 spettatori e il 3.3%. Su Sky Calcio 1 Napoli-Bologna segna 398.000 spettatori e il 2.5%.

 

Seconda Serata

Sulla scia della puntata interrotta di Non è L’Arena, la replica di Faccia a Faccia fa di più della prima visione.

 

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 719.000 spettatori pari ad uno share del 10.5%. Su Canale 5 l’Isola dei Famosi ha intrattenuto 1.209.000 spettatori con l’8.6% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 1.194.000 spettatori (9.4%). Su Italia1 Entourage segna un netto di 324.000 ascoltatori con il 4.5% di share. Su Rai 3 TV Storia è visto da 263.000 spettatori (3.4%). Su Rete 4  Miami Vice è la scelta di 352.000 spettatori (5.2%). Su La7 Faccia a Faccia raccoglie 608.000 spettatori con il 3.3%.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.466.000 (24.2%) Billy 3.965.000 (21.5%)

Ore 20.00 5.455.000 (22.6%)

 

TG2

Ore 13.00 2.260.000 (12.9%)

Ore 20.30 1.791.000 (6.9%)

 

TG3

Ore 14.25 1.683.000 (9.5%)

Ore 19.00 2.394.000 (11.4%)

 

TG5

Ore 13.00 2.873.000 (16.4%)

Ore 20.00 4.265.000 (17.5%)

giletti 1

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.070.000 (7.2%)

Ore 18.30 866.000 (4.5%)

 

TG4

Ore 11.30 453.000 (4.3%)

Ore 18.55 743.000 (3.6%) prima parte, 856.000 (3.8%) seconda parte

 

TGLA7

Ore 13.30 555.000 (3%)

Ore 20.00 1.154.000 (4.8%)

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")