BARCLAYS MULTATA DI 290 MILIONI DI STERLINE PER AVER CERCATO DI MANIPOLARE I TASSI D’INTERESSE - IL VERTICE DI BRUXELLES ALLE PORTE: LA MERKEL RIFIUTA LE ‘SOLUZIONI FACILI’ DELLA FRANCIA - STRETTA DI MANO STORICA: LA REGINA ELISABETTA INCONTRA L’EX CAPO DELL’IRA - SIRIA: COME LA CIA CONTROLLA LA CONSEGNA DELLE ARMI ALL’OPPOSIZIONE - TABLET: GOOGLE SVELA IL SUO NEXUS 7...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Il mercato immobiliare manda dei segnali che si sta riprendendo" - "Il fratello di Madoff patteggia sul caso Ponzi" - Al centro, "Google fa una scelta retrò: il made in Usa" - In basso, " Per attirare i teenager della generazione ‘Twilight', il look delle copertine dei classici della letteratura diventa più audace" - "La moglie del nuovo premier egiziano trova che il suo posto sia dentro il palazzo presidenziale"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "La visione tedesca della Ue ispirata dagli Usa" - A sinistra, "Nonostante la crisi, il costo del college aumenta" - Al centro, "L'incendio del Canyon di Waldo devasta Colorado Springs"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - A destra, "Barclays è la prima a sistemare il caso Libor" - A sinistra, "Storica stretta di mano per la regina Elisabetta e McGuinness" - In basso, "Mentre il summit incombe, Merkel prevede colloqui ‘controversi'" - In alto, "Il cervello e Bieber: perché le teenager gridano e svengono"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Barclays multata di 290 milioni di sterline per aver cercato di manipolare i tassi d'interesse" - Al centro, "Stretta di mano storica: la regina incontra l'ex capo dell'Ira" - A destra, "La disputa del ministro con i fratelli Barclay sull'isola di Sark" - In basso, "La miniera d'oro dei dati dei servizi pubblici, ma non saranno tutti gratis"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Barclays imbarazzata da una multa di 290 milioni di sterline per fissaggio del mercato" - A destra, "Cameron avverte i leader contro il ristretto ‘club' dell'euro" - Al centro, "La stretta di mano fra la regina e l'ex capo dell'Ira: un miracolo di riconciliazione"

6 - THE TIMES - In apertura, "A rischio gli affari del capo di Barclays" - Al centro, "Un incontro storico, se non un incontro di idee" - A destra, "Il capo della Formula 1 sostiene il grand prix nelle strade di Londra"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il tasso d'interesse è stato manipolato da Barclays" - Al centro, "Wimbledon: l'esplosione di Heather Watson" - A destra, "Avvertimento alle università per lo scandalo dei gradi degli studenti stranieri" - In basso, "Il progetto di un nuovo filtro per proteggere i bambini dal porno in internet" - "Lasciate stare Al Qaeda... attenzione alle api"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Multa record di 290 milioni di sterline per Barclays" - Al centro, "Momento storico: la regina stringe la mano a McGuinness" - A destra, "Il piano di revisione dell'Aia convince ancora di più gli euroscettici" - In basso, "Google svela il prototipo degli occhiali ‘intelligenti' nel tentativo di scavalcare i rivali" - In alto, "La dinastia Bo e le connessioni con la Francia"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La banca ha truccato i tassi d'interesse" - In basso a destra, "L'attrazione del principe Carlo per la moglie di Sir Bruce Forsyth ieri a Wimbledon"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Una stretta di mano storica... una stretta di mano che dà speranza"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Come aumentare la pensione del 20%" - In basso a destra, "La regina ha perdonato ma non dimenticherà mai il terrore dell'Ira"

12 - LE MONDE - In apertura, "Manuel Valls: ‘Non ci sarà alcuna regolarizzazione di massa dei clandestini'" - A destra, "Incontro con la donna di Rangoon" - Al centro, "Potere d'acquisto, crescita, occupazione... niente va più bene" - "82 giudici lanciano un grido d'allarme contro la corruzione in Francia" - "L'interminabile rompicapo della liquidazione di Dexia" - "Gm e Psa preparano un big bang delle loro fabbriche" - "Fabius e Villepin, faccia a faccia sul mondo arabo" - "La cima dell'euro e la responsabilità di Parigi" - In basso, "I siti naturali dell'Unesco in pericolo"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Merkel e Hollande per una maggiore integrazione europea" - A destra, "Mongolia: il boom economico esce dal sottosuolo" - "Tablet: Google svela il suo Nexus 7" - Al centro, "Kerviel: il procuratore richiede cinque anni di prigione" - "Siria: come la Cia controlla la consegna delle armi all'opposizione" - In alto, "Governo: l'estrema sinistra sempre più critica"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Europa: troppo tardi?", "Riuniti per due giorni a Bruxelles, i dirigenti dell'eurozona moltiplicano i piani, per ora senza effetto" - A destra, "La donna spia della Cia a Pechino"

15 - LA CROIX - In apertura, "Cambiare l'Europa, ma come?", "Al summit che sta per cominciare a Bruxelles si parlerà della crisi del debito"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Merkel rifiuta le ‘soluzioni facili' della Francia" - A destra, "Fleur Pellerin: ‘La destra non ha il monopolio dello spirito d'impresa'" - Al centro, "Psa: lo scenario della chiusura di Aulnay diventa più chiaro" - In basso, "La Fnac lancia la sua offerta commerciale"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Google si butta nella battaglia dei tablet" - In basso, "Per stimolare ricerca e sviluppo, il governo studia diverse piste" - "Thales sogna nuove delocalizzazioni verso Singapore"

18 - EL PAIS - In apertura, "Hollande aumenta la pressione sulla Merkel per dare ossigeno alla Spagna" - A destra, "La valutazione di Bankia rivela un buco di 13,6 miliardi di euro" - Al centro, "La Roja a un passo dal triplo titolo dopo aver battuto il Portogallo ai rigori"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE NEW YORK TIMES THE TIMES THE INDEPENDENT THE DAILY TELEGRAPH LE MONDE LES ECHOS LA CROIX LA TRIBUNE

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?