BARCLAYS MULTATA DI 290 MILIONI DI STERLINE PER AVER CERCATO DI MANIPOLARE I TASSI D’INTERESSE - IL VERTICE DI BRUXELLES ALLE PORTE: LA MERKEL RIFIUTA LE ‘SOLUZIONI FACILI’ DELLA FRANCIA - STRETTA DI MANO STORICA: LA REGINA ELISABETTA INCONTRA L’EX CAPO DELL’IRA - SIRIA: COME LA CIA CONTROLLA LA CONSEGNA DELLE ARMI ALL’OPPOSIZIONE - TABLET: GOOGLE SVELA IL SUO NEXUS 7...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Il mercato immobiliare manda dei segnali che si sta riprendendo" - "Il fratello di Madoff patteggia sul caso Ponzi" - Al centro, "Google fa una scelta retrò: il made in Usa" - In basso, " Per attirare i teenager della generazione ‘Twilight', il look delle copertine dei classici della letteratura diventa più audace" - "La moglie del nuovo premier egiziano trova che il suo posto sia dentro il palazzo presidenziale"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "La visione tedesca della Ue ispirata dagli Usa" - A sinistra, "Nonostante la crisi, il costo del college aumenta" - Al centro, "L'incendio del Canyon di Waldo devasta Colorado Springs"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - A destra, "Barclays è la prima a sistemare il caso Libor" - A sinistra, "Storica stretta di mano per la regina Elisabetta e McGuinness" - In basso, "Mentre il summit incombe, Merkel prevede colloqui ‘controversi'" - In alto, "Il cervello e Bieber: perché le teenager gridano e svengono"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Barclays multata di 290 milioni di sterline per aver cercato di manipolare i tassi d'interesse" - Al centro, "Stretta di mano storica: la regina incontra l'ex capo dell'Ira" - A destra, "La disputa del ministro con i fratelli Barclay sull'isola di Sark" - In basso, "La miniera d'oro dei dati dei servizi pubblici, ma non saranno tutti gratis"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Barclays imbarazzata da una multa di 290 milioni di sterline per fissaggio del mercato" - A destra, "Cameron avverte i leader contro il ristretto ‘club' dell'euro" - Al centro, "La stretta di mano fra la regina e l'ex capo dell'Ira: un miracolo di riconciliazione"

6 - THE TIMES - In apertura, "A rischio gli affari del capo di Barclays" - Al centro, "Un incontro storico, se non un incontro di idee" - A destra, "Il capo della Formula 1 sostiene il grand prix nelle strade di Londra"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il tasso d'interesse è stato manipolato da Barclays" - Al centro, "Wimbledon: l'esplosione di Heather Watson" - A destra, "Avvertimento alle università per lo scandalo dei gradi degli studenti stranieri" - In basso, "Il progetto di un nuovo filtro per proteggere i bambini dal porno in internet" - "Lasciate stare Al Qaeda... attenzione alle api"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Multa record di 290 milioni di sterline per Barclays" - Al centro, "Momento storico: la regina stringe la mano a McGuinness" - A destra, "Il piano di revisione dell'Aia convince ancora di più gli euroscettici" - In basso, "Google svela il prototipo degli occhiali ‘intelligenti' nel tentativo di scavalcare i rivali" - In alto, "La dinastia Bo e le connessioni con la Francia"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La banca ha truccato i tassi d'interesse" - In basso a destra, "L'attrazione del principe Carlo per la moglie di Sir Bruce Forsyth ieri a Wimbledon"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Una stretta di mano storica... una stretta di mano che dà speranza"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Come aumentare la pensione del 20%" - In basso a destra, "La regina ha perdonato ma non dimenticherà mai il terrore dell'Ira"

12 - LE MONDE - In apertura, "Manuel Valls: ‘Non ci sarà alcuna regolarizzazione di massa dei clandestini'" - A destra, "Incontro con la donna di Rangoon" - Al centro, "Potere d'acquisto, crescita, occupazione... niente va più bene" - "82 giudici lanciano un grido d'allarme contro la corruzione in Francia" - "L'interminabile rompicapo della liquidazione di Dexia" - "Gm e Psa preparano un big bang delle loro fabbriche" - "Fabius e Villepin, faccia a faccia sul mondo arabo" - "La cima dell'euro e la responsabilità di Parigi" - In basso, "I siti naturali dell'Unesco in pericolo"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Merkel e Hollande per una maggiore integrazione europea" - A destra, "Mongolia: il boom economico esce dal sottosuolo" - "Tablet: Google svela il suo Nexus 7" - Al centro, "Kerviel: il procuratore richiede cinque anni di prigione" - "Siria: come la Cia controlla la consegna delle armi all'opposizione" - In alto, "Governo: l'estrema sinistra sempre più critica"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Europa: troppo tardi?", "Riuniti per due giorni a Bruxelles, i dirigenti dell'eurozona moltiplicano i piani, per ora senza effetto" - A destra, "La donna spia della Cia a Pechino"

15 - LA CROIX - In apertura, "Cambiare l'Europa, ma come?", "Al summit che sta per cominciare a Bruxelles si parlerà della crisi del debito"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Merkel rifiuta le ‘soluzioni facili' della Francia" - A destra, "Fleur Pellerin: ‘La destra non ha il monopolio dello spirito d'impresa'" - Al centro, "Psa: lo scenario della chiusura di Aulnay diventa più chiaro" - In basso, "La Fnac lancia la sua offerta commerciale"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Google si butta nella battaglia dei tablet" - In basso, "Per stimolare ricerca e sviluppo, il governo studia diverse piste" - "Thales sogna nuove delocalizzazioni verso Singapore"

18 - EL PAIS - In apertura, "Hollande aumenta la pressione sulla Merkel per dare ossigeno alla Spagna" - A destra, "La valutazione di Bankia rivela un buco di 13,6 miliardi di euro" - Al centro, "La Roja a un passo dal triplo titolo dopo aver battuto il Portogallo ai rigori"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE NEW YORK TIMES THE TIMES THE INDEPENDENT THE DAILY TELEGRAPH LE MONDE LES ECHOS LA CROIX LA TRIBUNE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO