BAREN-BUU! - IL RITORNO IN POMPA MAGNA DI CECILIA BARTOLI ALLA SCALA, ACCOMPAGNATA DA DANIEL BARENBOIM: INSIEME AGLI APPLAUSI PIOVONO I FISCHI - DOPO UNA PRIMA PARTE SODDISFACENTE, SU DUE BRANI DI ROSSINI IL TEATRO DOVENTA UNO STADIO FRA CHI ESULTA, CHI GRIDA E SI LAMENTA - ALLA FINE IL MAESTRO S’INCAZZA, SI GIRA E FA ALLA PLATEA: “STATE ZITTI” - DOPO LA BUCA DI NAPOLITANO PER LA PRIMA DI WAGNER, UN ALTRO FLOP PER LA SCALA…

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

Applausi tanti, ma anche tanti buu. E tante urla di dissenso a sovrastare i «brava!». Rientro contrastato per Cecilia Bartoli alla Scala. Ieri sera, concerto d'apertura della stagione della Filarmonica, serata di gala in odore di gran festa. Sul podio Daniel Barenboim, mentre l'ugola è quella della divina Bartoli, pop star della classica, da 19 anni assente dalla sala del Piermarini, a lungo invocata e quindi attesissima.

E difatti l'accoglienza è trionfale al suo ingresso, strizzata in un abito verde smeraldo, e così pure grandi applausi riscuote alla fine della prima parte, dedicata al repertorio barocco, Haendel in testa, di cui Bartoli è regina indiscussa, seguito dall'Exultate, jubilate di Mozart. Ma è dopo l'intervallo, dopo i commenti soddisfatti del pubblico nel foyer, che l'astro di Cecilia inizia a vacillare. Fatali le sono i due brani di Rossini, dall'Otello e dalla Cenerentola.

E lì che dal loggione iniziano a piovere i buu. Prima deboli, poi più forti, quindi fortissimi. Assordanti. E arrivano anche alcune grida di dissenso: «Torna a casa!»; «Povero Rossini!»; «Vergogna, in tempi di crisi...», probabile allusione al cachet ben poco morigerato che la mezzosoprano pare abbia preteso per il suo ritorno scaligero.

La bagarre travalica a tal punto da far pensare quasi a un agguato. A uno scontro tra due claque contrapposte: quella dei pazzi per Cecilia e quella di chi gliel'ha giurata. E anche il teatro, quasi si fosse allo stadio, si divide in due: chi continua ad applaudire e chi insiste nel vociare contro. Naturalmente i secondi fanno più rumore.

Visibilmente seccato, Daniel Barenboim si volta di botto verso la platea, e stendendo le mani impone il silenzio. «Siamo a un concerto - ricorda secco il maestro -. Adesso state tutti zitti». Magicamente il pubblico si quieta. E Bartoli, che nel frattempo ha continuato a uscire imperturbabile a ringraziare i suoi fans, eroicamente accetta di concedere un bis. Di nuovo Cenerentola. E di nuovo sono buu e applausi.

Quando alla fine la cantante esce di scena definitivamente, Barenboim ricompare per dirigere l'ultimo brano sinfonico del programma. Ma la meravigliosa Sinfonia n.40 di Mozart non basta a rasserenarlo. E nemmeno gli applausi scroscianti.

Il maestro esce a ringraziare, prima rivolto solo agli orchestrali, scambiando una serie di battute. Poi, senza salire sul podio, si rivolge anche al pubblico. Ma dal suo volto si capisce che la festa non c'è più. Quanto a Cecilia Bartoli, pur se uscita da grande professionista qual è a testa alta e con il sorriso stampato sulle labbra, è lecito supporre che una simile accoglienza non l'avesse certo prevista. E che ci vorranno anni prima che si decida a rimettere piede alla Scala.

 

BARENBOIM DIRIGE CECILIA BARTOLI CECILIA BARTOLI BARENBOIMTEATRO ALLA SCALA LISSNER

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO