BASTA COL TITANIC! DOPO FILM, DOCUMENTARI E 3D, ARRIVA PURE LA FICTION. CHE INFATTI RACCATTA UN 16% - AL SECONDO POSTO C’È MI-JENA GABANELLI SULLA TECNOCRAZIA IN SALSA “TRILATERAL” DI MONTI (11,7%) - SULLA PAY TV, OTTIMO RISULTATO PER JUVE-ROMA (11,5%) - MALE LA REPLICA FICTION DI CANALE5 (11,3%) - FAZIO CON PIETRO GRASSO E NORAH JONES (13,7%) - 35,3% PER IL GP DI SANGUE IN BAHREIN - LA MALEDIZIONE DI LUCY ANNUNZIATA (7%) FA CROLLARE GILETTI DI BACCALÀ (12,9%) - BENE LA CABELLO (10,6%) - TGMACCARI (20,9%), TGMIMUN (19,4%), TGCHICCO (6,7%)…

1- ASCOLTI TV DI DOMENICA 22 APRILE 2012: SOLO 4MLN (15.95%) PER LA NASCITA DEL TITANIC. REPORT SFIORA I 3MLN
Marco Bosatra per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - La prima puntata della fiction Titanic - Nascita di una leggenda si aggiudica la serata di ieri ma si deve accontentare di 4.095.000 telespettatori e il 15.95% di share. Su Canale 5 la replica della fiction Caldo Criminale ha raccolto solo 2.732.000 telespettatori con l'11.28% e viene superata da Report che su Rai3 incassa l'11.69% con 2.922.000 telespettatori. Su Rai2 la nona stagione di NCIS arriva al 9.51% con 2.757.000 telespettatori e subito dopo Hawaii Five-0 ottiene 2.856.000 telespettatori e il 10.33%.

Su Italia 1 il film Daddy sitter segna il 7.72% con 2.007.000 individui mentre su Rete4 il film Alexander si ferma al 6.26% con 1.176.000 spettatori. Su La7 il film Il mio grosso grasso matrimonio greco totalizza 765.000 telespettatori e il 3.14%. La partita Juventus-Roma è stata seguita su Premium Calcio da 1.170.000 telespettatori con il 4.21% di share.

ACCESS PRIME TIME - Affari Tuoi stacca Che tempo che fa e Paperissima. Su Canale5 Paperissima Sprint conquista 3.428.000 telespettatori e appena il 12.08% di share mentre Affari Tuoi ottiene su Rai1 4.887.000 spettatori con il 17.23%. Su Rai3 Che tempo che fa è stato seguito da 3.787.000 spettatori (13.66%) preceduto da Blob che ne conquista 1.338.000 (6.06%). Su Italia1 Richie Rich - Il più ricco del mondo registra il 7.04% di share con 1.772.000 spettatori e su Rete4 la soap Tempesta d'amore sigla il 6.56% e 1.671.000 individui all'ascolto. Su La7 In Onda ha interessato 603.000 ascoltatori (2.14%).

PRESERALE - Ottimo 90° Minuto. Nella sfida del preserale L'Eredità è stata seguita su Rai1 da 3124.000 telespettatori con il 18% nella Sfida dei 6, che nella Ghigliottina salgono al 21.8% e 4.494.000 ascoltatori. Su Canale5 The Money Drop conquista il 15.18% con 2.834.000 telespettatori (presentazione all'11.4% con 1.798.000 individui all'ascolto). Su Italia 1 Bau Boys si accontenta del 4.41% e 771.000 telespettatori. Su Rai2 90° Minuto cattura 2.409.000 telespettatori con il 15.17% (pres. al 13.51% con 1.981.000 mentre l'ultimo segmento è al 7.20% con 1.308.000) e a seguire il film Il Clown - Ricatto mortale ottiene 1.080.000 telespettatori e il 4.93% di share.

DAYTIME - POMERIGGIO L'Arena sotto il 13%, Quelli che il calcio al 10.61%. Su Rai1 per il GP di Formula 1 del Bahrein si sono sintonizzati 6.952.000 telespettatori con il 35.28% di share. Subito dopo Domenica In - L'Arena di Massimo Giletti ha conquistato l'attenzione di 1.967.000 spettatori (12.93%) mentre Domenica In - Così è la vita con Lorella Cuccarini ha raccolto davanti alla tv 2.220.000 spettatori (15.44%) nella prima parte e 2.163.000 (14.84%) nella seconda. Sull'ammiraglia Mediaset, il film L'ultimo regalo si accontenta del 10.93% con 2.125.000 telespettatori (9.61% nella prima parte e 12.57% nella seconda).

A seguire Domenica Cinque con Federica Panicucci ha interessato 1.619.000 spettatori (10.34%) nella prima parte, 1.463.000 (10.02%) nella seconda e 1.566.000 (10.80) nella terza. Su Rai2 Quelli che il calcio fa segnare il 10.61% con 1.696.000 individui (1.109.000 e il 5.63% nella parte Quelli che aspettano). Subito dopo sempre su Rai2 Stadio Sprint ottiene il 9.72% e 1.398.000 telespettatori. Su Italia1 Duma si ferm al 4.91% con 947.000 telespettatori mentre il film Batman e Robin conquista il 6.15% con 924.000 individui all'ascolto. Su Rai3 In mezz'ora con Lucia Annunziata ha raccolto 1.379.000 spettatori con il 7.03%.

SECONDA SERATA - Ottimo risultato per La domenica sportiva. Su Rai1 Speciale Tg1 segna il 7.39% con 861.000 ascoltatori mentre su Canale 5 il film L'amore ritrovato raccoglie 593.000 telespettatori e l'8.86% di share. Su Rai2 La domenica Sportiva arriva al 15.03% con 2.175.000 telespettatori. Su Italia1 I Griffin registrano il 4.13% con 660.000 telespettatori nel primo episodio e il 5.66% con 661.000 nel secondo. A seguire Controcampo - Linea Notte sigla il 7.55% con 443.000 telespettatori. Su Rai3 Cosmo ottiene il 7.11% con 612.000 individui.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 5.216 - 25.25% (ore 13.30*) / 4.878 - 20.91% (ore 20.00)
TG2: 3.183 - 16.23% (ore 13.00) / 2.309 - 8.85% (ore 20.30)
TG3: 887 - 6.90% (ore 12.00) / 1.653 - 9.55% (ore 19.00)
TG5: 3.104 - 15.65% (ore 13.00) / 4.552 - 19.38% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.049 - 12.39% (ore 12.25) / 1.489 - 9.82% (ore 18.30)
TG4: 815 - 7.92% (ore 11.30) / 1.010 - 5.79% (ore 18.55)
TGLA 7: 877 - 4.24% (ore 13.30) / 1.575 - 6.68% (ore 20.00)

*durata ridotta a 10 minuti per il GP di Formula 1.


2- ASCOLTI SKY
www.tvblog.it - Sui canali Sport e Calcio, in evidenza il posticipo della 34^giornata di ritorno di Serie A Juventus-Roma, dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, che ha avuto un séguito di 2.038.992 spettatori medi complessivi, con il 7,3% di share e 3.634.777 spettatori unici*. Sugli stessi canali, il pre gara (dalle 20) ha raccolto davanti al video 567.477 spettatori medi complessivi*, mentre il post (fino alle 23.30) è stato visto in media da 460.945 spettatori complessivi*.
Il match Fiorentina-Inter, in onda dalle 12.30 su Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 7 HD, ha raccolto davanti al video 1.060.996 spettatori medi complessivi, con 5,46% di share e 2.227.804 spettatori unici*.
Nel pomeriggio, le partite in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.443.525 spettatori medi, con l'8,39% di share e 2.612.093 spettatori unici*. In particolare, il match più visto del pomeriggio è stato Milan-Bologna, su Sky Calcio 1 HD, con 528.349 spettatori medi e 1.220.542 spettatori unici*.

Alla stessa ora, "Diretta Gol", su Sky SuperCalcio HD, ha avuto un'audience media di 515.701 spettatori*, mentre "Sky in campo", su Sky Sport 1 HD, ha avuto un séguito di 129.422 spettatori medi*.
Inoltre, dalle 14.30, sono stati 272.477 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito sui canali Calcio HD dal 251 al 256 e su Sky SuperCalcio HD i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l'appuntamento delle 17 con "Sky Calcio Show", su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito nel complesso da 279.310 spettatori medi*.
Inoltre, dalle 14.30, sono stati 272.477 gli spettatori medi complessivi* che hanno seguito sui canali Calcio HD dal 251 al 256 e su Sky SuperCalcio HD i pre partita personalizzati delle gare delle 15, mentre al fischio finale dei match, l'appuntamento delle 17 con "Sky Calcio Show", su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito nel complesso da 279.310 spettatori medi*.

Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese, Wolverhampton-Manchester City, in onda dalle 17 su Sky Sport 3 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 9, ha avuto un'audience media di 123.605 spettatori complessivi*.
Nell'intera giornata, Sky Sport24 HD ha raccolto 2.838.344 spettatori unici*. In particolare, 128.687 spettatori medi* hanno seguito l'edizione dalle 19 alle 19.30 circa.
Per il Cinema, il film "Iron Man 2", in onda dalle 15.15 su Sky Cinema 1/+1 HD e dalle 23.10 circa su Sky Cinema+24 HD, ha avuto un ascolto medio cumulato di 165.618 spettatori complessivi*. Su Sky Cinema 1/+1 HD, il film "African Cats", in onda dalle 21.10 circa, è stato seguito nel complesso da 130.845 spettatori medi*. Inoltre la pellicola italiana "Benvenuti al Sud", in onda dalle 21 su Sky Cinema Comedy HD, è stato seguito in media da 128.971 spettatori*.

Per l'Intrattenimento, da segnalare su Fox Crime HD/+1/+2 due episodi della serie tv "Law and order": quello in onda dalle 21.55 circa è stato seguito in media da 178.579 spettatori complessivi*, mentre quello in onda dalle 23 circa è stato scelto in media complessiva da 157.265 spettatori*. Inoltre l'appuntamento con lo show satirico "Gli Sgommati", in onda su Sky Uno HD/+1, ha raccolto 239.053 spettatori unici*.
Tra le proposte di "mondi e culture", l'appuntamento con "Plastiki 2012", dalle 19 circa su National Geographic Channel HD/+1, è stato seguito da 74.852 spettatori medi complessivi*. Nell'intera giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.996.506 spettatori unici*.


3- ASCOLTI MEDIASET, PREMIATO IL CALCIO DI PREMIUM
(il Velino/AGV) - Premium Calcio - Serie A - 34ª Giornata: ottimo risultato per le partite pomeridiane che registrano un ascolto complessivo del 5.77% di share, pari a 982.000 telespettatori totali; in particolare, benissimo "Diretta Premium" che, con il 2.66% di share e 454.000 telespettatori totali, supera la concorrenza pay. Inoltre, molto bene anche l'anticipo delle ore 12.30 "Fiorentina-Inter" (692.000 telespettatori, share del 3.55%) e il posticipo "Juventus-Roma" (1.170.000 telespettatori, share del 4.21%). Premium Calcio - Serie B - 36ª Giornata: Premium si conferma leader tra le pay tv: le partite pomeridiane di sabato 21 aprile, con l'1.46% di share e 177.000 telespettatori, superano la concorrenza.

 

TITANICnorah jonesPietro Grasso procuratore antimafia milena gabanelli luis grande enrique foto mezzelani gmt LUCIA ANNUNZIATA Massimo GilettiVictoria Cabello

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO