LA ‘MISSION IMPOSSIBLE’ DI CAIRO: FARE DEL SALOTTO DI SINISTRA IL TINELLO DEGLI ITALIANI CON SOTTILE, PARAGONE E DALLA CHIESA - CHE FINE HA FATTO PAOLO RUFFINI?

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Il vero "Apostrophe" è "Coffee Break", la trasmissione di Tiziana Panella su La7. Ci sono certe puntate, specie quelle con Carlo Freccero ospite, specie il sabato, che già a parteciparvi (vado volentieri) bisogna star zitti e ascoltarli, i convenuti.

Tutti di livello - Gianfranco Pasquino, Fulvio Abbate, Moni Ovadia, padre Giulio Albanese, Michela Marzano, giusto per fare dei nomi - tutti insoliti rispetto al parco solito del bla-bla tivù, tutti partecipi di storie diverse dentro un capitolo di racconto che completa la mattina iniziata bene e benissimo con "Omnibus" dove - nessuno si offenda - aprendo la giornata si eleva l'altra regina, Alessandra Sardoni che, nella rete diretta da Paolo Ruffini (che è il grande assente senza neppure essere il grande vecchio), copre anche l'informazione politica. E lo fa con la stessa spietata cura con cui Balzac metteva in scena la "Commedia Umana".

E' un posto dove la mattina va bene per offerta di palinsesto e per ascolti, il pomeriggio non esiste e la sera - grazie al dominus, ossia Enrico Mentana - oltre al tg capitano delle cose che sono assai interessanti per quel tipo di pubblico generalmente informato, passabilmente acculturato e dalla vocazione esclusivamente tematica e dunque: politica, politica e ancora politica. Tutto questo è La7. Sarebbe, dunque, il channel-politik, La7. Ed è la nicchia del posizionamento alto. Non ha la pubblicità del detersivo ma, al più, un appello eco-compatibile in forma di spot. Perché poi, come tutta la tivù nella sua totalità, La7 è de sinistra.

E' stato un prodotto proprio strano, La7, rispetto all'estetica policroma del televisionare generalista e l'innesto di cronaca voluto da Urbano Cairo, il nuovo proprietario - con Salvo Sottile e "Linea Gialla", con "La Gabbia" di Gianluigi Paragone, Rita Dalla Chiesa tra poco - lascia intravedere una mutazione proprio inedita.

Non c'è neppure da soffermarsi sul fallimento di "Miss Italia" per immaginare quale possa essere il laboratorio, ma se non è stato un gettare il cuore oltre l'ostacolo, un atto di coraggio - un'azione kamikaze - sì, lo è stato, quello di Cairo di portare nella rete del boldrinismo spinto, dunque nel canone spiccio e semplice del "dobbiamo difendere i froci, quanto fa schifo Berlusconi, che bello avere la Kyenge ministro" una spaventosa serata dove la novità stava anche nel rendere omaggio alle forme opime per poi consentire agli spiritosi sadici dei social network di uscirsene con una battuta così: "Speriamo che stasera cada il governo così Mentana fa una diretta fiume e pone fine a questo strazio". E' stato anche il posto dove tutto è di moda, La7.

Il giorno in cui Mentana se ne andrà saranno guai. C'era Gad Lerner, ma se n'è andato. Fa LaF, la tivù strafiga di Feltrinelli. C'era la coppia Luca Telese e Nicola Porro ma sono andati a gemmare altrove, il primo a Canale 5 con "Matrix", l'altro a Rai2 con "Virus". C'erano "Le invasioni barbariche" di Daria Bignardi che però, pur nell'innesto del popolar-populismo voluto da Urbano Cairo, resteranno. Il pubblico di riferimento è, comunque, immutato: mediamente colto, mediamente inurbato, molto femminile e molto del nord e succedono le cose, di sera, perché da bravo uomo di moneta qual è, Cairo non spaventa la clientela.

C'è Corrado Formigli con "Piazzapulita", c'è Lilli Gruber con "Otto e mezzo" e c'è Michele Santoro con "Servizio pubblico" che magari sì, proprio questo, per quanto collaudato, risulta efficace giusto nell'esperimento più riuscito di popolar-populismo in tivù. Una puntata come quella con Michelle Bonev, pura prosecuzione del berlusconismo con altri mezzi, coniuga l'idea di Cairo della miscela altobasso, proprio nel ricalcare la suggestione del signor Carunchio, il marinaio di Lina Wertmüller: "Bottana sì, ma socialdemocratica".

Ed è quasi il farsi carne di quell'idea che Gianni Agnelli, buonanima, vide in Via Solferino, al tempo in cui Paolo Mieli era direttore: "Ha messo la minigonna al Corriere della Sera". Channel-politik, questa è La7. Tavolo e parola, parola & tavolo, zero immagini, fin tanto che Cairo non avrà messo a punto i suoi esperimenti perché, viste le difficoltà di Rai3, il pubblico alto - a parte satellite, digitale e F varie - da qualche parte deve pur andare.

Anche adesso che questa, la politica, non tira più e gli ascolti non premiano: Berlusconi, infatti, è finito, Grillo è stato un fuoco di paglia, Renzi è su Uozzàpp e l'estetica tutta alternativa deve pur generarsi oltre che rigirarsi su se stessa. L'elemento alchemico chiave non potrà che essere Cairo, uno sbrigativo imprenditore che lo spettatore medio de La7 non vorrebbe vedere neppure come ospite e di cui si favoleggia un'arte tutta silviesca (in quel senso, sì) di guardare tutto, valutare tutto, aggiustare tutto e sindacare perfino sugli ospiti al fine di realizzare l'ircocervo degli ircocervi: popolarizzare il fighettissimo target della nicchia allargata. Fare del salotto di sinistra il tinello degli italiani. Ecco, togliere il cachemire al televisore. La missione impossibile del dottor Urbano Cairo.

 

urbano cairo URBANO CAIRO ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR Gad Lernersalvo sottile a miss italiaw GIANLUIGI PARAGONERita Dalla Chiesa e Umberto Masci PAOLO RUFFINI COPERTINA IL FANTASMA DEL LEADER ALESSANDRA SARDONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…