LA BATTUTA STRACULT 2013? PER MARCO GIUSTI È ‘’MANNAGGIA, GLI POTEVO CHIEDE ’NA PIPPA’’ – PER I LETTORI DI “SETTE” VINCE: “AGLI UOMINI SI FA PRIMA A DARGLIELA CHE A SPIEGARGLIELA” – VOI CHE DITE?

1. LA BATTUTA STRACULT 2013?
Antonio D'Orrico per Sette-Corriere della Sera

La rovina dei premi letterari e cinematografici sono le giurie che, essendo composte da più persone di gusti diversi, devono trovare una mediazione la quale, di solito, finisce per scontentare tutti e per incoronare l'opera più insipida e meno significativa. La giuria ideale dovrebbe essere composta da un giudice unico che possa decidere in tutta la libertà senza dover tenere conto dei dubbi e delle perplessità degli altri. Meglio solo che male accompagnato, questo dovrebbe essere il motto di un giurato.

Così come quella penale, la responsabilità di dare un premio dovrebbe essere personale. Altrimenti, come ho già detto ma vale la pena ripetere, la scelta di gruppo rischia di essere come tutte le scelte di gruppo quella più mediocre, più banale. E se guardate i verdetti dei premi letterari e cinematografici vi renderete subito conto che è proprio così che funziona. Anzi non funziona.

FUORI PROGRAMMA. La teoria che vi ho appena esposto trova conferma negli Stracult Awards 2013 che il critico cinematografico Marco Giusti decide solo soletto e che pubblica (come fuori programma) nelle ultime pagine del suo libro Vedo... l'ammazzo e torno appena pubblicato da Isbn. Vorrei citare almeno la sezione «Migliore battuta Stracult 2013». Ecco alcune candidate.

1) «Chi è? Stocazzo!» e «Mi fai un massaggio al sottopalla?» pronunciate da Francesco Mandelli in I 2 soliti idioti di Enrico Lando.
2) «Siamo stati degli stronzi a puntare su di lui» detta da Gianrico Tedeschi in Viva la libertà di Roberto Andò.
3) «Agli uomini si fa prima a dargliela che a spiegargliela» detta da Angela Finocchiaro in Ci vuole un gran fisico di Sophie Chiariello.
4) «Volevo ricordare che la Puglia non ha solo le orecchiette, ha anche gli... orecchioni!» da Outing. Fidanzati per sbaglio di Matteo Vicino.
5) «Tra il cuore e la fede ho scelto la fede, è questo che divide noi musulmani da voi occidentali» detta da Yorgos Voyagis in 11 settembre 1683 di Renzo Martinelli.

6) «La tua disperazione mi fa sentire unica» e «Una scopata è troppo, meglio un p...» da E la chiamano estate di Paolo Franchi.
7) «Sta bambina è 'na clessidra, magna e c...» detta da Christian De Sica in Colpi di fulmine di Neri Parenti.
8) «Mannaggia, gli potevo chiede 'na pippa» detta da Edoardo Falzone in Viva l'Italia di Max Bruno.
9) «Ha segnato la Lazio, che giornata de m....» detta da Pablo & Pedro in All'ultima spiaggia di Gianluca Ansanelli.
10) «Sì, sono un figlio problematico» detta da Luca Marinelli nudo e pitturato di rosso nella Grande bellezza di Paolo Sorrentino.

Eccoci al verdetto. Secondo Marco Giusti la vincitrice è «Mannaggia, gli potevo chiede 'na pippa» in Viva l'Italia di Max Bruno. Scelta che mi trova completamente in disaccordo. C'erano battute più degne di vincere il premio. Allora non è vero che la migliore giuria è quella formata da un giurato unico? No, è vero. Solo che dipende da chi è il giudice. (E i lettori quale avrebbero votato?).

2. LA BATTUTA STRACULT 2013 LA PRONUNCIA ANGELA FINOCCHIARO: "AGLI UOMINI SI FA PRIMA A DARGLIELA CHE A SPIEGARGLIELA". MA NON TUTTI SONO D'ACCORDO
Antonio D'Orrico per Sette-Corriere della Sera

Riassunto della puntata precedente. Esce il libro Vedo... l'ammazzo e torno (Isbn) con le recensioni cinematografiche di Marco Giusti sul sito Dagospia. Alla fine del libro l'autore assegna gli Stracult Awards 2013, i suoi Oscar personali. C'è una sezione a parte per le battute con una predilezione per le battutacce, quelle più trucide. Secondo Giusti, la Battuta Stracult 2013 è «Mannaggia, gli potevo chiede 'na pippa», pronunciata nel film Viva l'Italia di Max Bruno. Ho chiesto ai lettori la loro opinione. Ecco come hanno votato.

A qualcuno piace caldo. Letizia Di Martino: «Avrei votato la battuta di Angela Finocchiaro ("Agli uomini si fa prima a dargliela che a spiegargliela") in Ci vuole un gran fisico di Sophie Chiariello». Un voto per Angela Finocchiaro, dunque.

Maria Rosa Cattoni fa una scelta più articolata: «Mia classifica: 1) "Una bella donna, alla mia età non è abbastanza"; 2) "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!"; 3) "Sì, sono un figlio problematico"; 4) "Sull'orlo della disperazione, non ci resta che farci compagnia, prenderci un po' in giro"». La lettrice cita solo battute del film di Paolo Sorrentino e tiene a specificarlo: «Non so se si è capito che La Grande Bellezza è un film che mi è piaciuto molto!». Poi conclude (graziosamente): «D'Orrico, leggerla è sempre un piacere (e questa non è una battuta!)».

Manuela Mori partecipa al concorso ma lo fa mettendo le mani avanti: «A parte che non capisco perché debbano essere tutte così grevi, nessuna mi sembra memorabile. "Nessuno è perfetto" da A qualcuno piace caldo, resta irraggiungibile. Ma dovendo proprio scegliere, direi "Agli uomini si fa prima a dargliela che a spiegargliela"».

I voti per Angela Finocchiaro diventano tre con quello di Vittorio Frattarolo: «Senza avversari "Agli uomini si fa prima a dargliela che a spiegargliela"».

Questo della battuta stracult è solo un gioco di fine estate (anti-malinconia da rientro) ma non poteva mancare il rosicone di turno. Questa volta la parte viene interpretata (e devo ammettere splendidamente) dal lettore Giorgio Moschettini: «La seguo da tempo, ho purtroppo notato una caduta di stile, si è passati dalla scelta tra la prosa e la poesia dei calciatori, tra i vari soprannomi degli stessi calciatori, tra varie scelte di cultura a quella tra una serie di scurrili e becere battute. Roba da matti! Trovo sconcertante la sua scelta come preoccupante che qualcuno scriva un libro su tali cose e soprattutto che qualcuno lo compri! Per me una battuta è quella del protagonista del libro di Fante La confraternita dell'uva che, malato di diabete, scappato dalla casa di cura dice al figlio "È meglio morire di bevute che morire di sete"».

A parte che la battuta di Fante (con tutto il rispetto e l'amore per lo scrittore) non mi sembra tra le sue migliori, vorrei far notare al lettore scandalizzato per così poco che il romanzo da lui citato si intitola La confraternita del Chianti e non «La confraternita dell'uva» che è un ristorante che si trova a Roma, zona Pigneto.

 

giusti-marci-vedo-ammazzo-torno-coverMarco Giusti I DUE SOLITI IDIOTI VIVA L ITALIA ROCCO PAPALEO ANTONIO DORRICO ROBERTO DAGOSTINO ci vuole un gran fisico angela finocchiaro prima foto la grande bellezza

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...