BBC, BB-NO - DALLE INDAGINI SULLO SCANDALO PEDOFILIA CHE HA SCONVOLTO LA BBC, LE RESPONSABILITÀ DELLA “VECCHIA ZIA” PER INSABBIARE LE TENDENZE DI JIMMY SAVILE SEMBRANO SEMPRE PIÙ PALESI - L’ENORME INCHIESTA PROCEDE TRA LA CONFUSIONE GENERALE, E IL RUOLO DEL MANAGEMENT DELLA TV BRITANNICA CONTINUA A ESSERE POCO CHIARO - C’È CHI SOSTIENE CHE IL “VIZIETTO” DI SAVILE FOSSE AMPIAMENTE CONOSCIUTO ALLA BBC...

Caterina Soffici per "Il Fatto Quotidiano"

Alla Bbc sapevano che l'ex dj Jimmy Savile era un pedofilo? Come mai l'inchiesta sui presunti abusi sessuali che doveva andare in onda durante il programma di approfondimento Newsnight fu stoppata dai vertici aziendali nell'ottobre 2011? E se qualcuno sapeva, come e perché ha coperto il presunto pedofilo?

La commissione d'indagine interna istituita dopo la tempesta perfetta che ha scosso la tv di Stato britannica ha partorito tremila pagine di interrogatori, email, testimonianze e riflessioni. Il cosiddetto "Pollard Report" è una massiccia "operazione trasparenza" che ha coinvolto dipendenti, giornalisti e management ma che rischia di lasciare aperti molti dubbi e di non chiarire fino in fondo come è stato possibile che un personaggio come Jimmy Savile abbia condotto un programma di successo e dentro gli studi della Bbc abbia molestato centinaia di giovani, maschi e femmine e anche bambini e bambine, nell'arco di 50 anni senza che nessuno abbia visto né sentito niente.

La Bbc mette online il materiale, ma delle migliaia di pagine di informazioni e testimonianze raccolte solo il 3 per cento è stato trascritto e reso pubblico per motivi legali. Spiegano infatti sul sito che molti documenti sono "coperti" per evitare denunce di diffamazione e per coprire la riservatezza delle fonti e della vittime di Savile (ci sono decine di indagini in corso). Quindi mentre il direttore generale Tim Davie fa un atto di pubblica ammenda e si cosparge il capo di cenere con frasi tipo "la Bbc è stata aperta e trasparente nel gestire questo capitolo infelice della sua storia e adesso è importante imparare dagli errori e andare avanti per riconquistare la fiducia del pubblico", dall'altra ci sono le affermazioni di chi accusa l'emittente di Stato di aver fatto solo una pulizia di facciata e di aver censurato la verità con la scusa della riservatezza.

Tra le dichiarazioni rese pubbliche ci sono anche quelle del presentatore di Newsnight Jeremy Paxman, una sorta di mito del giornalismo autorevole e indipendente in stile inglese, il quale ha definito "patetica" la decisione di non mandare in onda il reportage su Savile.

Una "sentenza politica" ha detto, aggiungendo che "era un gossip noto a tutti che al dj piacevano le persone giovani" ("io pensavo fossero solo ragazze", ha aggiunto). Lord Patten, il presidente del trust che governa la Bbc, accusa invece la gestione "di stile cinese" dell'ex direttore generale Mark Thompson e del suo successore Entwistle (entrambe le teste sono rotolate) e dice che su Savile si è menato troppo il can per l'aia. Ma c'è anche chi sostiene di non aver mai sentito dire niente di strano sul dj e di essere caduto dalle nuvole alla notizia della pedofilia. Mentre Lord Mc Alpine, ingiustamente tirato in ballo durante un programma sulla pedofilia, accusa la Bbc di comportarsi come i servizi segreti.

Insomma, un guazzabuglio che forse si dipanerà nei prossimi giorni, quando le carte saranno lette con più chiarezza e quando si saprà qualcosa dall'altra indagine, quella aperta in seno alla polizia per indagare su presunti aiuti e complicità da parte della stessa polizia. Secondo il Guardian infatti, sarebbe stato un ex ispettore della polizia ad aiutare Savile e a coprire le sue violenze sessuali. Intanto all'Alta Corte di Londra sono arrivate le prime trentuno richieste di risarcimento da parte delle vittime contro gli eredi di Savile.

 

Jimmy SavilleJIMMY SAVILEJIMMY SAVILEmark thompson dir bbclogobbc

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”