BBCHI? LA TV DI STATO BRITANNICA SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI - DOPO LO SCANDALO SAVILE E LE FALSE ACCUSE DI PEDOFILIA A LORD MCALPINE, BUFERA PER LA “BUONUSCITA” DA 500MILA £ AL DIMISSIONARIO DG ENTWISTLE - LA TV DI STATO è IMBOTTITA DI TOP MANAGER E BUROCRATI E PER IL PRESIDENTE PATTEN “CI SONO PIÙ SENIOR LEADER ALLA BBC CHE NEL PARTITO COMUNISTA IN CINA…”

William Ward per Il Foglio

"Ci sono più ‘senior leader' alla Bbc che nel Partito comunista in Cina". La battuta è amara e azzeccata: la fa Chris (ormai Lord) Patten, che da un anno è presidente dell'emittente di stato e che negli anni 90 fu l'ultimo governatore di Hong Kong, e di "senior leader" cinesi s'intende. David Dimbleby, la figura forse più prestigiosa e autorevole della Bbc, da quasi mezzo secolo anchorman per i dibattiti politici, conferma: "Il problema della Bbc negli ultimi anni è che si è strangolata da sola con la sua elefantiaca burocrazia, che demoralizza lo staff e li rende fiacchi: è ‘over-managed' e anche ‘badly managed' cosicché alla fine nessuno sa da chi e in quale luogo le decisioni vengono prese".

Dimbleby, casualmente, è stato rivale di Patten per la presidenza di Bbc Trust - la complicata nuova struttura gestionale varata dopo molte dolorose false partenze dall'ultimo governo laburista, dopo l'intreccio di scandali e polemiche che investirono la Bbc ai tempi della guerra in Iraq.

Ora la situazione della Bbc è tornata a essere, se possibile, più grave e caotica di allora. Dopo i due ultimi fiaschi-scandalo che hanno interessato il settore delle news e "Newsnight", l'influente ammiraglia d'approfondimento in seconda serata di Bbc2, che aveva come conduttore principe il supercilioso e aggressivo Jeremy Paxman. Il primo è l'insabbiamento delle inchieste sul dj-showman della Bbc Jimmy Savile, rivelatosi pedofilo post mortem.

L'altro sono le accuse scarsamente velate - e soprattutto per niente controllate - di pedofilia (un tic nazionale) a Lord Alistair McAlpine, ex esponente di spicco dei Tory all'epoca thatcheriana. Così il direttore generale George Entwistle si è dimesso sabato, in seguito al doppio disastro, e adesso Tim Davie (fino a ieri capo della radiofonia), il nuovo dg supplente, ha subito rimosso Helen Boaden (capo delle news) e il suo vice Stephen Miller dai loro incarichi "per la durata dell'inchiesta", lasciando così i giornalisti ancora meno sicuri di prima su come comportarsi. Robert Peston, il carismatico Business editor, in un tweet ha sfogato ieri tutta la sua rabbia per la rimozione degli stimati colleghi delle news, Boaden e Miller: "Siccome non voglio creare ulteriori guai, sto "schtoom" (zitto)".

Già, Twitter, il vero protagonista di tutto questo ambaradam britannico: si è dovuto dimettere Ian Overton, il direttore del Bureau of Investigative Journalism (BIJ) che aveva (mal)preparato il dossier inteso a sputtanare McAlpine. Non tanto per il servizio in sé, ma per il tweet della vigilia in cui gongolava: "Domani vi riveliamo chi era il thatcheriano pedofilo". Ieri lo Speaker dei Comuni, John Bercow (tory) ha dovuto concedere per oggi (martedì) un dibattito d'urgenza sugli sviluppi del caso, conscio anche del fatto che sua moglie Sally (laburista mai eletta ma mediaticamente in vista e nota le sue frequenti provocazioni) ha dovuto chiedere scusa, via Twitter, per aver due giorni fa disinvoltamente accusato l'ex compagno di partito del marito di essere un pedofilo.

La peggiore accusa oggigiorno che esista in un paese moderno. Da canto suo, Lord McAlpine ha annunciato di essere pronto di sporgere querela non solo contro "Newsnight" (che ora il Daily Mail e non pochi cittadini illustri vorrebbero vedere chiusa, esattamente come accadde a News of the World l'anno scorso), ma anche contro quelli del BIJ, e contro tutti quelli che hanno ri-twittato le accuse.

Per il momento, il fatto che però fa più discutere è la buonuscita concordata fra il chairman Lord Patten e la sua creatura, il dg dimissionario George Entwistle - ribbattezzato ormai da tutti "Incurious George", sulla falsariga del libro per bambini della simpatica scimmietta "Curious George" - per la sua straordinaria mancanza di curiosità, e quindi di controllo, sull'arcipelago delle news durante i suoi due mesi a capo dell'ente. Si parla di oltre 500 mila sterline - il doppio di quanto strettamente dovuto (per Patten "se lo merita, perché è un signore") - ma che in fase di drammatica austerity ha fatto imbufalire tutti. Ed è persino riuscito a mettere d'accordo il ministro per la Cultura Maria Miller e il suo rivale, il ministro ombra Harriet Harman, che ha definito il cadeau di Patten "un premio al fallimento".

Per il momento, la tempesta non ha avuto impatti negativi sui Tory di David Cameron. Confermando il suo consueto atteggiamento distaccato, il premier ha disatteso gli appelli di molti dei suoi che chiedono dimissioni a catena non solo di altri dirigenti Bbc, ma soprattutto del chairman Chris Patten: "Per ora la nostra priorità assoluta è che diriga l'ente fuori dall'attuale caos", ha detto. Lasciando intendere che in un secondo tempo, Lord Patten potrebbe lasciare la poltrona.

 

Jimmy SavillelogobbcGEORGE ENTWISTLEChris Patten BBC Lord McAlpine

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…