papa assalito dalle suore

BEATO FRA LE DONNE - IL MAGAZINE FRANCESE 'PARIS MATCH' FA IL REPORTAGE SULLE DONNE DI PAPA FRANCESCO: SUORE O LAICHE CHE HA NOMINATO O SOSTENUTO E CHE IN VATICANO ORA HANNO RUOLI DIRIGENZIALI- SONO FEMMINISTE A MODO LORO, COMBATTONO DALL'INTERNO LA MISOGINIA E IL PATRIARCATO E SI SENTONO APPREZZATE COME MAI PRIMA DI LUI

Caroline Pigozzi per “Paris Match

 

centralino vaticanocentralino vaticano

Per la prima volta il protettissimo “centralino” ci apre le porte. Dieci religiose della congregazione delle Pie Discepole del Divin Maestro qui si danno il cambio, 7 giorni su 7. La mattina in cui entriamo noi, ci sono in servizio sorella Maria Hilaria (polacca), Maria Clara (sudcoreana), Maria Rachele (italiana), la superiora Maria Lucis (italiana), Maria Grazia (italiana) e Maria Peter (filippina).

 

Al Vaticano occupano posti strategici. Femministe, determinate, serene, ecco la squadra del Santo Padre. Al Vaticano si dice che tre sono le cose che un Papa non sa: «Quanta gente ci lavora, quello che pensano i gesuiti e il numero delle congregazioni femminili sulla terra». Francesco invece è ‘molto informato’. Le religiose o laiche che ha incoraggiato, sostenuto o nominato, non si comportano da eroine e restano umili. Sanno quanta misoginia continui a regnare in questo luogo di potere ma il loro calvario si è trasformato in un cammino di gioia, sono dinamiche, rimarchevoli, sorridenti e in pace.

jatta direttrice musei vaticanijatta direttrice musei vaticani

 

Il Pontefice tiene al loro avvenire. Bergoglio sa che le donne sono relegate ai margini della Chiesa e la sua rivoluzione passa per un cambio di mentalità e per le responsabilità che vengono loro attribuite. Cinque donne, simbolo di progresso all’interno di una Curia che fa resistenza, hanno raggiunto i vertici della gerarchia: Nicla Spezzati, Mary Melone, Lucetta Scaraffia, Mariella Enoc e Barbara Jatta, 54enne direttrice dei Musei Vaticani, tra i più visitati al mondo.

 

Nicla, Sorella Adoratrice del Sangue di Cristo, è sottosegretaria del dicastero per la società della vita apostolica, ed è una attivista militante sulla questione femminile all’interno della Chiesa. Mary, francescana presidente della Società Italiana della Ricerca teologica, è la prima Rettrice di un’università pontificia, che sull’argomento risponde: «Non seguiamo un’ideologia femminista, ma una teologia fatta di donne che riflettono in modo diverso sui misteri di Dio. Bisogna ascoltare e valorizzare le donne all’interno della Chiesa». Mariella Enoc è stata chiamata a dirigere l’ospedale pediatrico del Bambin Gesù.

mariella enoc a capo del bambin gesumariella enoc a capo del bambin gesu

 

Queste donne brillanti dimostrano al Papa di non essere solo anima ma cervello. E lui lo sa, ha infatti detto: «Una Chiesa senza donne sarebbe come un collegio apostolico senza Maria. Hanno un ruolo indispensabile». Parole limpide, non ambigue. Francesco vuole dare loro un ruolo decisionale, non solo funzionale. Lucetta Scaraffia è direttrice del supplemento femminile de ‘L’Osservatore Romano’ e ci dice: «Questo Papa argentino sa parlare dalle donne, non ha paura di loro e le guarda negli occhi. Le ascolta. Ognuna di noi, con i suoi mezzi, controlla che le donne abbiano un vero e degno ruolo all’interno della Chiesa. Ma con Nicla e Mary facciamo più che condividere un programma comune. Siamo complici e amiche, ridiamo insieme. Non bisogna immaginarsi un universo auto-centrato, è anche aperto al mondo».

 

papa francesco bergoglio e le donne papa francesco bergoglio e le donne

E’ lei la femminista del Vaticano?: «Femminista cattolica con senso dell’umorismo. Virtù indispensabile, perché, senza quella, le militanti diventano caricatura di cui ogni atto è prevedibile. Avere delle responsabilità in Vaticano è particolare, significa accettare di essere trattata con paternalismo, a volte da uomini più giovani di te, che danno consigli e direttive e per i quali resto sempre alla prova, dopo il numero 55 di “Donne, Chiesa, Mondo”. D’altronde da un momento all’altro le istanze superiori potrebbero decidere di chiudere il mensile. Ma sembra che il Papa ami l’idea che ognuna di noi approfondisca argomenti come l’identità femminile, le donne e l’Islam, lo stupro come arma di guerra, le migranti. Temi dolorosi che gli stanno a cuore. Trova coraggioso il fatto che noi trattiamo approfonditamente questa attualità. Dobbiamo essere prudenti: agiamo con libertà ma siamo sempre supplemento del giornale ufficiale della Santa Sede. Sarebbe impensabile essere a favore dell’aborto».

lucetta scaraffia in redazionelucetta scaraffia in redazione

 

Godono però della protezione del Papa: «Esatto. Un giorno mi ha anche telefonato per congratularsi del mio libro “Le donne e la Chiesa”. E’ stato uno choc sentire la sua voce. Ha detto che era bellissimo. Quando il magazine è diventato autonomo, la nuova versione è stata presentata nella sala stampa della Santa Sede, prova che il Vaticano sosteneva una redazione di otto donne....Il Papa ha costituito una commissione paritaria per riflettere sul diaconato femminile, ha deciso di rendere Santa Maria Maddalena un festa liturgica importante come quelle degli apostoli, e nelle interviste, nelle omelie, Francesco dice sempre cose interessanti sulle donne. Certo, si muove all’interno di un conservatorismo secolare, ma ci dà stimoli e segnali positivi per restare attive e propositive».

suore san pietro papa francesco jpegsuore san pietro papa francesco jpeg

 

Come deve vestirsi una laica in Vaticano? «Deve essere molto chic, con abiti che donano, non tristi e informi. Molte suore sono eleganti, soprattutto le dominicane». In quanto giornaliste della Santa Sede, non tutte cattoliche, una addirittura agnostica, sono molto informate: «Abbiamo una visione a 360°, le nunzie e le missionarie ci raccontano delle loro terribili condizioni di vita nel mondo. Adesso vorremmo che il mensile fosse pubblicato anche in Francia, Germania, nei paesi anglo-sassoni. In Spagna è già arrivato. Siamo il simbolo di un’apertura in Vaticano».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....