CHE BEL ROMANZO, E’ MEGLIO DI UNA GUIDA TURISTICA - PROVATE A SEGUIRE DAPPRESSO IL COMMISSARIO MANENTE, PROTAGONISTA DE “LA TELA DEL DOGE”, E SCOPRIRETE UN’ALTRA VENEZIA

DAGOREPORT

Basta con gli inutili thriller che ti costringono a leggere 200 pagine per rivelarti che il colpevole è il maggiordomo. Provate a seguire dappresso il commissario Manente, protagonista de "La tela del Doge" (Cairo editore), sulle tracce di un assassino e non scoprirete solo una fitta trama criminale nella quale si muovono i superstiti della Mala del Brenta, qualche ragazzo traviato della Venezia-bene e anche un politico di primo piano: scoprirete anche, attraversando con il segugio il Ponte delle Tette, il Campo di S. Isepo o il Rio terrà degli Assassini, calli e fondamenta di una Venezia "minore", non ancora percorsa da frotte di turisti, eppure ricca di storia e di leggende.

Poiché l'eroe di questo primo romanzo del giornalista-economista Paolo Forcellini, veneziano doc, oltre a essere un provetto segugio è anche un gran gaudente, il lettore che lo accompagna nel suo girovagare per la città lagunare ha anche l'opportunità di conoscere bacari e trattorie spesso fuori dal circuito dei "foresti", nelle callette più "sconte", cioè nascoste, dove si possono trovare i migliori cicchetti e i meno conosciuti ma più tradizionali piatti di pesce della laguna e dell'Adriatico.

Una chance non da poco in una città dove, se non hai la dritta giusta, gli osti e i ristoratori ti levano anche le mutande o ti propinano una pizza surgelata della peggior specie. Quello che a prima vista appare a Manente un omicidio causato dalla gelosia o un regolamento dei conti nell'ambito della mala, poco a poco si rivela un affaire complesso nel quale entrano il furto di una famosissima opera d'arte, malviventi professionisti e balordi dilettanti.

Fra questi ultimi, alcuni giovani di buona famiglia che hanno frequentato il liceo classico più quotato della Serenissima, il "Marco Polo", dove, per intenderci, hanno studiato i Cacciari e i De Michelis, e altri, con più muscoli che testa, la cui scuola principale è stata il riformatorio.

Il commissario, malgrado le molte "ombre" di vino e gli spritz che si scola a ogni piè sospinto, come si muove a suo agio nel "caigo" veneziano e tra le maschere di quei giorni di Carnevale, riesce a diradare anche il nebbione dietro cui si nascondono i colpevoli di efferati delitti.

E ci riesce anche perché, oltre a essere un segugio con un gran naso, è uomo che ha un concetto molto elastico di "tutela dell'ordine": è politicamente scorretto, capace di finire a letto con un'indiziata e comunque disposto a dribblare tutte le regole, anche le più sacre, pur di arrivare a mettere in gabbia quello che lui ritiene un colpevole.

Manente non si nega niente: fuma come un vulcano attivo, beve quasi solo i migliori vini del triveneto e non sa resistere alla bellezza femminile, per la verità a resistere non ci prova proprio. E poi mangia, senza curarsi troppo della linea: da solo, nelle pause del lavoro, o più spesso in compagnia di donne fascinose, si concede prelibatezze come le "canoce", gli scampi fritti, le "moeche", le capesante e i "peoci" gratinati, i "folpeti" e la polenta con le "schie". Gli indirizzi giusti? Li trovate tutti ne "La tela del Doge".

 

La tela del DogePaolo Forcellini Mirella Serri Franco Debenedetti MIRELLA SERRI PAOLO FORCELLINI PALAZZO CA DARIO A VENEZIA canaletto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?