E UN BELDÌ CELENTANO SPARÌ DURANTE UNA DIRETTA - PAOLO BELDÌ, GRANDE REGISTA TV, A 60 ANNI È STATO PENSIONATO DALLA RAI: “ORA FACCIO IL MUSICISTA” - DA “DRIVE IN” A “QUELLI CHE IL CALCIO”, DALLA GIALAPPA’S A “SVALUTATION”

Tommaso Labranca per “Libero Quotidiano

 

Paolo Beldì è il miglior regista televisivo italiano. Ce ne sono altri bravi, ma lui è l’essenza del postmoderno televisivo, con il suo unire mestiere e improvvisazione, informazione e curiosità, l’eleganza vintage di Antonello Falqui alla follia anni 80 di Enzo Trapani. «Adesso però faccio il musicista. Ho un sacco di tempo libero. E piuttosto che guardare la televisione…».

 

paolo beldi simona venturapaolo beldi simona ventura

Anche Beldì è stato colpito dall’inesorabile falce Rai, quella che sta diserbando i giardini creativi, risparmiando quelli pensili. Qualche piccola e deliziosa vendetta personale però riesce ancora a prendersela. Come è successo settimana scorsa, quando RockEconomy, lo show con Celentano all’Arena di Verona, ha vinto la serata con oltre 4 milioni di spettatori. Alla terza replica. La regia era firmata Paolo Beldì. Benché Adriano abbia rimaneggiato qualcosina nel montaggio.

 

paolo beldipaolo beldi

«Lui non si discute. È uno dei miei più grandi amici. Anche se ogni volta mi fa perdere due anni di vita. Proprio a Verona ricordo che eravamo rientrati da una pausa pubblicitaria. Torniamo in onda e per alcuni minuti mostro un tavolo vuoto. Tutti avranno pensato alla solita “pausa alla Celentano”. Invece Adriano era proprio scomparso. Avevo i sudori freddi».

 

Eppure lei ha sulle spalle ore di dirette impegnative. I Sanremo, le infinite puntate di Quelli che il calcio…

«Quella resta la mia creatura più amata. Il titolo lo dobbiamo a Enzo Jannacci e a Beppe Viola. Fabio Fazio ebbe l’idea di ricorrere a quella canzone ed Enzo ci fece anche la sigla su misura. Oltre che regista, io ero l’addetto al recupero di Jannacci all’ingresso della Rai. Bisognava prenderlo e guidarlo, altrimenti si sarebbe perso ogni volta. Poi io ero uno dei pochi, insieme a Paolo Rossi, a capire quando parlava Jannacci. Sembrava una specie di Vasco Rossi ante litteram».

teocoli fazio quelli che il calcioteocoli fazio quelli che il calcio

 

Nei primi tempi la trasmissione era meno ansiogena e più sorniona. Senza lo stile giovanilistico delle ultime edizioni o quello finto-snob della Cabello.

PAOLO BELDIPAOLO BELDI

«La sua caratteristica era l’ironia, una cosa che latita quando si parla di sport. Abbiamo superato due tabù. Il primo è stato quello di dichiararsi apertamente tifosi. Prima non era possibile dirlo. Pensi al giornalista sportivo Paolo Valenti che confessò la sua passione viola solo quando andò in pensione. Invece noi eravamo liberi. Il regista mandava in onda l’inno della Fiorentina, il conduttore tifava Samp, Idris tifava Juve, Buscemi l’Inter. E poi c’era la possibilità di interrompere chiunque stesse parlando quando c’era un goal. Fosse stato anche il presidente della Repubblica, se segnavano si mandava in onda il goal. Era molto utile per interrompere gli ospiti logorroici. Con la scusa del goal si girava pagina e si parlava d’altro. Eravamo una vera associazione a delinquere messa insieme da Bruno Voglino. Lì ho iniziato a fare cose fuori luogo, inquadrare un piccione che non c’entrava niente, le scarpe. Ricordo quegli otto anni passati con Fabio come un liceo prolungato, una scuola in cui avevi voglia di andare ogni giorno per vedere gli amici».

FITOUSSI E ADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpegFITOUSSI E ADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpeg

 

Beldì, nessuno la sposta da Novara. Ma televisivamente lei è milanese, sin da quando, a fine anni 70, imparava il mestiere nei capannoni di Antenna 3 Lombardia, non lontano da Malpensa, dove comunque ci si sente ancora a Milano.

«A Milano la televisione è nata, è qui che la Rai ha svolto le sue sperimentazioni più importanti. Io ho preso parte a quasi tutte le trasmissioni che hanno rimesso in moto la sede milanese dopo una lunga stasi. Da Porca Miseria e Anima mia con Fabio Fazio a Svalutation con il mio amico Celentano. Ho centinaia di ricordi legati a quei luoghi, ma quello più micidiale risale a quando avevo 6 anni ed ero venuto a vedere una trasmissione con Corrado, L’amico del giaguaro. C’era anche Abbe Lane di cui mi colpì molto la… schiena».

 

Cosa ci faceva un bambino di sei anni in uno studio televisivo?

ADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpegADRIANO CELENTANO IN ROCK ECONOMY jpeg

«Mio padre, Aldo Beldì, era un celebre pubblicitario. Lui ha lanciato la De Agostini, per esempio. E per la Bialetti aveva realizzato durante una Fiera Campionaria una caffettiera enorme da cui scendeva un liquido marrone profumato di caffè. Pensava all’americana: aveva riempito l’intero corso Sempione di manifesti enormi con l’immagine della Moka Express Bialetti. Io, mentre trasmettevo nelle prime radio libere demenziali, sulle orme paterne avevo iniziato a comporre jingle pubblicitari. Ma odiavo la pubblicità. Così un giorno, parlando delle mie depressioni con Beppe Recchia, lui mi disse: perché non provi a fare il regista? Non ne ero molto convinto, ma iniziai a collaborare con lui, affiancandolo ad Antenna 3 Lombardia in oltre mille ore di diretta».

giorgio faletti teo teocoligiorgio faletti teo teocoli

 

Si dice sempre che la televisione moderna sia nata, nel bene e nel male, da Drive In. In realtà tutto era nato a Castellanza, dove un imprenditore locale, Renzo Villa, e un celebre giornalista bandito dalla Rai, Enzo Tortora, fondarono Antenna Tre Lombardia.

«Fu un momento molto importante. I migliori tecnici che lavoravano ad Antenna 3 sono passati poi nelle grandi reti. E da lì uscirono tutti i comici del Drive In. Teo Teocoli e Massimo Boldi sono nati lì. Così come vi erano rinati I Gufi. E poi c’erano quelle trasmissioni che anticipavano i talent attuali. Cos’è X Factor se non una serie infinita di provini?

 

BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO BEPPE GRILLO E MASSIMO BOLDI A PORTOFINO

Ecco, noi lo facevamo già ad Antenna 3, con la Ciperita di Lucio Flauto, una crasi tra cipolla e margherita, in quanto il pubblico rispondeva alle esibizioni degli artisti lanciando una verdura o un fiore di plastica. Io ero aiuto regista di quei programmi perché Beppe, impegnato anche con Portobello, mi affidava le prove. A proposito di Drive In, una cosa che sanno in pochi è che io ho composto gli stacchetti e le musiche originali di quel programma. E spesso mi vengono ancora “presi in prestito” da “amici” nelle loro trasmissioni».

 

drive in tini cansino drive in tini cansino

Oltre a dirigere Tinì Cansino avrà avuto anche altre soddisfazioni dal suo mestiere.

«Dario Argento si interessò al mio modo di fare le riprese in studio. Quando feci il primo Sanremo, dove i mezzi tecnici sono piuttosto ricchi, avevo chiesto un braccio di dodici metri che usavo più che altro per cogliere il pubblico in momenti di assopimento o imbarazzanti. Vidi una ripresa simile in un film di Argento. Evidentemente si era ispirato alla mia tecnica.

 

DARIO ARGENTO DRACULA D jpegDARIO ARGENTO DRACULA D jpeg

Non dimentico i momenti in cui ho incontrato i miei idoli. Elvis Costello, che, ospite a Quelli che il calcio… non ha nemmeno cantato ed è rimasto tra il pubblico. Poi Elton John, David Bowie. Anche se il vertice della mia esperienza l’ho provato un pomeriggio durante le prove di Francamente me ne infischio con Celentano. Si era appena esibito Joe Cocker e io dissi: “Bene, abbiamo finito con Joe Cocker. Avanti Tom Jones”. Due miti, uno dopo l’altro! Era proprio una tv diversa».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO