“BELLA ADDORMENTATA” A ROMA - SALA STRACOLMA (NON SALA CINEMATOGRAFICA, QUELLE SONO SEMIVUOTE) PER BELLOCCHIO ALLO SPAZIO FANDANGO - FISCHI DEL PUBBLICO ALL’ESPONENTE DI MILITIA CHRISTI. IL REGISTA: “PERCHÉ I CATTOLICI NON FANNO UN LORO FILM SU ELUANA ENGLARO? I MEZZI CE L’HANNO, HANNO STRUTTURE MILIARDARIE” - APPLAUSI PER L’AVVOCATO CAU CHE STRONCA CURZIO MALTESE, REO DI AVER ACCUSATO BELLOCCHIO DI BUONISMO BIPARTISAN…

Michele Anselmi per Dagospia

Ho assistito martedì pomeriggio all'incontro con Marco Bellocchio e altri autori e attori di "Bella addormentata" (gli sceneggiatori Stefano Rulli e Veronica Raimo, gli interpreti Alba Rohrwacher e Pier Giorgio Bellocchio), alla libreria Fandango di via dei Prefetti, a Roma. Sala stracolma già mezz'ora prima dell'inizio, un clima quasi da assemblea universitaria, con gente seduta per terra, molte copie di "la Repubblica" in giro per la sala.

Il film, purtroppo, sta andando così così sul piano degli incassi, cioè maluccio, molto al di sotto delle attese, e personalmente mi dispiace, perché lo trovo bello, forte, stilisticamente potente e non ambiguo ma rispettoso, sul tema suscitato dal caso di Eluana Englaro, anche nei confronti di chi non la pensa come Bellocchio sul testamento biologico.

Prevedibili, per quanto maleducati, i fischi nei confronti dell'esponente di Militia Christi, il quale magari avrebbe potuto benissimo porre la domanda polemica sulla morte di Eluana e il comportamento degli anestesisti qualificandosi semplicemente come cattolico. Ragionevole la risposta di Bellocchio: «Perché i cattolici non fanno un loro film su Eluana Englaro? Di fronte ad alcune obiezioni me lo sono chiesto. Eppure i mezzi non mancherebbero, visto che hanno strutture miliardarie».

Meno prevedibili gli applausi all'intervento della nota avvocatessa dello spettacolo Giovanna Cau inviperita per una recensione di Curzio Maltese proprio sul quotidiano di largo Fochetti. La vigorosa Cau ha dato sostanzialmente del cretino al giornalista-critico, beccandosi molti consensi nella platea, la stessa che divora "la Repubblica", spiegando che, a suo modo di vedere, Bellocchio non aveva affatto trattato in modo bipartisan l'argomento, edulcorando cioè il punto di vista "morale" su quel politico di Forza Italia incarnato da Toni Servillo e che allude al vero Ferruccio Saro.

Il regista piacentino s'è limitato, giustamente, a non commentare l'articolo veneziano che pure l'ha fatto parecchio incavolare. Resta da annotare l'assoluta insipienza del moderatore, cioè il professore universitario e autore televisivo Francesco Linguiti. Uno che ha aperto così il dibattito: «Farò una domanda stupida. La prima domanda è sempre stupida, per statuto». Ma chi l'ha detto? Se era stupida, poteva passare direttamente alla seconda. Che purtroppo era anche peggio della prima.

Il prof Linguiti non ascolta, si ascolta parlare, con aria salottiera e magnificando le sue amicizie col mondo del cinema (per la serie: e chi se ne frega?). Il risultato si vedeva: sui visi depressi dei presenti, del regista, degli sceneggiatori, dei giornalisti e dello stesso padrone di casa, Domenico Procacci. Ma non si poteva prendere, per la serie che prosegue oggi con "È stato il figlio" di Daniele Ciprì, un moderatore più informato, meno frescone e con qualcosa da chiedere senza birignao intellettuale?

 

 

pier giorgio bellocchio e alba rorwacher allo spazio fandango a roma marco bellocchio alla libreria fandango di roma LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO ISABELLE HUPPERT NE LA BELLA ADDORMENTATA DI BELLOCCHIO CURZIO MALTESE

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”