truman

IL CINEMA DEI GIUSTI - SVEGLIATE GLI SCENEGGIATORI ITALIANI, CHE DA QUALCHE GIORNO STARANNO STUDIANDO STORIE DI TELEFONINI E DI SUPEREROI DI BORGATA, E MANDATELI A VEDERE QUESTO BELLISSIMO “TRUMAN”, FILM SPAGNOLO TUTTO COSTRUITO SUI SENTIMENTI

TRUMANTRUMAN

Marco Giusti per Dagospia

 

Svegliate gli sceneggiatori italiani, che da qualche giorno staranno studiando storie di telefonini e di supereroi di borgata, e mandateli a vedere questo bellissimo film spagnolo tutto costruito sui sentimenti. Si tratta di Truman, diretto da Cesc Gay che lo ha scritto assieme a Tomas Aragay, già presentato ai Festival di Toronto e San Sebastian, e vincitore in patria di ben cinque premi Goya, gli Oscar o i David spagnoli. Miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura e migliori attori, Ricardo Darin e Javier Camara.

 

La storia, come spesso capita con i buoni film, è semplicissima. Tomas, interpretato dall’almodovariano Javier Camara che presto vedremo nella serie “The Young pope” di Sorrentino, parte dal Canada per Madrid. Deve passare quattro giorni con il suo miglior amico, l’attore Tomas, interpretato dalla star argentina Ricardo Darin. Tomas sta morendo, ha deciso di interrompere la chemio e di lasciarsi morire.

TRUMAN    TRUMAN

 

Prima di andarsene, però, vuole sistemare le sue cose, vedere il figlio a Amsterdam, chiudere con il teatro, lasciare il suo amato cane Truman a qualcuno. In quattro giorni Tomas cercherà, con l’aiuto di Julian, di dare un senso alla sua vita e di accettarne il percorso. Nel bene e nel male. Cesc Gay ruota attorno ai suoi personaggi sviluppando la loquacità di Tomas, attore di professione e quindi istrione e esibizionista, e la concentrazione di Javier Camara, mai visto recitare così di sottrazione, di piccolissime espressioni, di sguardi.

TRUMAN  TRUMAN

 

E pensare che di solito è lui che parla sempre. Solo il fatto di vederli sempre insieme, con Darin che parla e Camara che lo osserva e ci traduce immediatamente i suoi sentimenti è uno spettacolo, e i due riescono da subito a prendere lo spettatore e portarlo dove vogliono senza alcuno sforzo.

 

TRUMAN TRUMAN

Il film è costruito benissimo, quasi teatralmente, con lo sviluppo del rapporto tra i due, che non si vedevano da anni. Truman, il cane, di scena in scena sarà il catalizzatore del loro rapporto di amicizia. Non è un film sulla morte, è un film molto più allegro e interessante, più sul tipo Quasi amici diciamo. Il pubblico spagnolo lo ha adorato. In sala da giovedì. 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…