belpietro romeo

LA NOSTRA "VERITA'" - BELPIETRO: “IERI HO SCOPERTO CHE ALFREDO ROMEO, L' IMPRENDITORE CAMPANO AL CENTRO DELL' INCHIESTA CONSIP, SPERAVA DI RIUSCIRE A CONDIZIONARE IL MIO GIORNALE, 'LA VERITÀ'. SE C'ERA L'INTENZIONE DI TAPPARE LA BOCCA A ME E AI MIEI COLLEGHI COME SI ERA FATTO A 'LIBERO', IL DISEGNO NON È ANDATO IN PORTO. SIAMO STATI I PRIMI A RIVELARE LA FUGA DI NOTIZIE SULL'INCHIESTA...”

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

ITALO BOCCHINO E MAURIZIO BELPIETROITALO BOCCHINO E MAURIZIO BELPIETRO

Ieri ho scoperto che Alfredo Romeo, l' imprenditore campano al centro dell' inchiesta Consip che rischia di travolgere Matteo Renzi e il Giglio magico, oltre a corrompere i vertici della centrale di acquisto della pubblica amministrazione, sperava di riuscire a condizionare La Verità. Nei brogliacci dell' indagine condotta dalla Procura di Napoli prima, e da quella di Roma poi, spuntano infatti anche il nome del sottoscritto e del giornale che insieme ad altri colleghi ho fondato il 20 settembre 2016, dopo essere stato licenziato con l'accusa di antirenzismo dal quotidiano da me diretto in precedenza.

 

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Alfredo Romeo, attualmente in carcere, e Italo Bocchino, ex parlamentare di An che dopo aver perso il seggio a Montecitorio si è riciclato come consulente dell' imprenditore al centro dello scandalo, intercettati parlano della Verità.

 

L'onorevole che fu al servizio di Gianfranco Fini, quando questi decise di muovere guerra a Silvio Berlusconi, suggerisce al suo nuovo datore di lavoro d'investire nel nostro quotidiano, aggiungendo che il sottoscritto sarebbe un giornalista «pericoloso», intendendo, ne deduco, che sia meglio controllarmi da vicino per impedire che io possa scrivere ciò che vedo e ascolto.

 

GIANFRANCO FINI E ITALO BOCCHINO GIANFRANCO FINI E ITALO BOCCHINO

Nei brogliacci si parla anche del libro I segreti di Renzi che insieme a Giacomo Amadori e Francesco Borgonovo ho scritto a proposito del sistema Renzi, delle sue ampie zone grigie e degli strani affari del babbo dell'ex presidente del Consiglio.

 

Gaetano Quagliariello, senatore e fondatore del gruppo Idea, dice a Bocchino e Romeo che, se non sarò fermato in tribunale, quel libro farà saltare il governo Renzi, perché scoperchia una serie di relazioni e di interessi poco chiari tra Denis Verdini, Luca Lotti e vari imprenditori, tra cui la famiglia Angelucci, proprietaria di Libero.

ITALO BOCCHINO ITALO BOCCHINO

 

Non so su che cosa si fondasse il convincimento del senatore Quagliariello. So che a impedire che un libro facesse cadere il governo Renzi, prima che provvedessero gli italiani al referendum del 4 dicembre, ha provveduto la maggioranza degli organi di informazione, intesi come giornali e tv, che ha imposto il silenzio stampa sui fatti gravi descritti nel volume. Ma torniamo a noi e a Romeo.

GAETANO QUAGLIARIELLOGAETANO QUAGLIARIELLO

 

Come ho già raccontato, dopo essere stato estromesso da Libero per aver pubblicato i guai giudiziari del babbo di Matteo Renzi e del babbo del ministro Maria Elena Boschi, ho pensato di dar vita a un giornale indipendente. La spinta principale l'ho avuta da Giampaolo Pansa, il quale, due giorni dopo il mio licenziamento, mi disse: «Se fai qualche cosa», inteso come un altro giornale, «io vengo con te, altrimenti accetto l'offerta di un altro quotidiano. Una cosa è certa: io a Libero non resto». Dunque mi misi a cercare finanziatori per la nuova iniziativa, investitori che però dovevano avere una caratteristica particolare: rinunciare a fare i padroni, cioè accettare di non condizionare in alcun modo la linea del giornale, neanche con i loro affari e le loro relazioni.

GIACOMO AMADORIGIACOMO AMADORI

 

Debbo dire che in due mesi ho girato l'Italia e ricevuto una montagna di promesse, mentre di soldi non ne ho visti. Alla fine, pur di dare vita alla Verità, il capitale per partire l'ho messo io, racimolando i risparmi di una vita. In totale 300.000 euro. Nessuno con un grammo di cervello pensava infatti che un giornale di carta potesse stare in piedi nel 2016, mentre l'editoria registrava perdite di decine di milioni. E quelli che lo pensavano preferivano sostenere Renzi e la sua Unità piuttosto che il sottoscritto.

 

Nel corso del mio pellegrinaggio alla ricerca di finanziamenti ho visto, come detto, parecchi imprenditori e ho ricevuto molte promesse e anche qualche offerta. Una di queste me la fece Gaetano Quagliariello, un vecchio amico dimessosi dal governo pur di non sostenere il Rottamatore. Il senatore avrebbe voluto che io diventassi il portavoce del comitato per il No al referendum. Ma, com'è noto, faccio con passione il mestiere di giornalista e non ho intenzione di intraprenderne un altro.

 

GIAMPAOLO PANSAGIAMPAOLO PANSA

Dunque declinai l'offerta, spiegando a Quagliariello quali fossero i miei progetti in campo editoriale. A questo punto il senatore si offrì di darmi una mano, sostenendo l'idea di un giornale indipendente, svincolato dalla politica e dagli affari, attraverso la sua fondazione Magna Charta. Ed è qui che probabilmente ha cercato di infilarsi Alfredo Romeo nella speranza di condizionare, anche all'insaputa di Quagliariello, La Verità. Finanziando la fondazione, Romeo - non so se per conto di Matteo Renzi o di altri - contava di ammorbidire un giornalista ritenuto «pericoloso» da Bocchino e partner.

 

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

Sta di fatto che se questo era il gioco, se c'era l' intenzione di tappare la bocca a me e ai miei colleghi come si era fatto a Libero, il disegno non è andato in porto. I brogliacci dell' inchiesta di Napoli e Roma testimoniano, riportando la prima pagina del 6 novembre scorso, che La Verità è stata la prima a rivelare la fuga di notizie sull' inchiesta che vede ora al centro il babbo di Renzi e il Giglio magico.

 

Così come svelano la preoccupazione di Bocchino e di Romeo per ciò che i «pericolosi» giornalisti della Verità potrebbero scrivere. Non so se Romeo abbia versato oppure no un contributo a Magna Charta, ma so che, indipendentemente dalla presenza della fondazione nell' azionariato della Verità, nessuno dei finanziatori dell' ente ha mai influito sulle nostre scelte redazionali, né mai potrà farlo dato che la maggioranza assoluta è nelle mani mie e dei principali collaboratori di questo giornale.

 

INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO

Del resto, la prova lampante che né Romeo né nessun altro sia riuscito a tapparci la bocca è data dalle prime pagine della Verità in questi cinque mesi e mezzo. Siamo infatti tra i pochi giornali a non aver taciuto l'inchiesta Consip, il ruolo di Romeo e i legami con il Giglio magico. Siamo tra i pochi che qualcuno voleva comprare per farci tacere. E di questo, vorrete perdonarci, ci facciamo un punto d' orgoglio. In un Paese dove ogni giorno siamo costretti a prendere atto sono sparite le notizie scomode, noi le abbiamo sempre date.

 

Anni fa Pansa scrisse un libro sullo stato della stampa in Italia. Il titolo si chiamava Comprati e venduti. Alla Verità, quotidiano indipendente, siamo orgogliosi di non essere né comprati né venduti. Semmai oggetto di vari assalti. Tutti respinti. A comprarci, bastano i lettori.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...