scimmia al telefono

TELEFONINO, CASA - MARCO BELPOLITI: “OGGI, A DETERMINARE LO SPAZIO DOMESTICO SONO IL CELLULARE E IL COMPUTER. SIAMO SEMPRE COLLEGATI E QUINDI SEMPRE RESIDENTI. LA CASA L'ABBIAMO IN TASCA - IL NOMADE VERO DI OGGI È COLUI CHE È DISCONNESSO, E PERCIÒ NON È MAI A CASA SUA DA NESSUNA PARTE. IL NOMADE ATTUALE È ESCLUSO DAL MONDO DIGITALE”

Marco Belpoliti per la Repubblica

 

Matteo Meschiari -Disabitare

Si può vivere in una casa senza finestre? Probabilmente sì. I nostri antenati remoti lo facevano. Vivevano in spazi chiusi, comunicanti con l' esterno solo mediante piccoli pertugi: caverne, anfratti, capanne. Oggi esistono residenze minuscole nelle città giapponesi, dove si vive e si riposa senza avere una visione dell' esterno. 

 

Eppure la finestra è un elemento essenziale dell' architettura; è come un occhio aperto verso l' esterno, che abbiamo imparato a socchiudere o chiudere con tende, ante, gelosie, tapparelle, a seconda delle ore del giorno. Eppure quando campeggiamo ci chiudiamo dentro tende di tessuto sottilissimo, dove lo spazio esterno è escluso, membrane osmotiche, come scrive Matteo Meschiari in Disabitare. Antropologie dello spazio domestico (Meltemi), «che rendono opaca la vista ma che aprono lo spazio domestico a un' esperienza mediata col fuori».

 

Nella tenda siamo come immersi in una sorta di liquido amniotico.

Matteo Meschiari

Una delle più antiche e suggestive residenze umane, nota come le Capanne di Mezyriz, si trova in Ucraina, e risale a 15.000 anni fa; circondate da ossa di mammut, poste alla base, tutto intorno, erano ricoperte di pelli dei medesimi animali, sostenute da pali e intelaiature di legno. In quelle abitazioni - forse luoghi rituali - il rapporto tra il dentro e il fuori, era mediato dall' animale, centro della ecologia materiale degli abitanti. 

 

Il senso di quegli spazi, scrive Meschiari, stava più nel "dentro" e molto meno nel "fuori". La capanna di Terra Amata nei pressi di Nizza, scavata nel 1966, risalente a 380.000 anni fa, epoca dell' Homo erectus, o come sostengono altri invece a 230.000 anni, era composta di pali di legno e copertura vegetale; possedeva un foro nel tetto per fare uscire il fumo del focolare. I nostri progenitori stavano abitando o solo riparandosi?, si domanda Meschiari.

capanne

 

Il suo libro si occupa di capanne, bivacchi, tende, rifugi. Parte dalle prime abitazioni preistoriche e arriva alle abitazioni di Brazil, il film distopico di Terry Gilliam, per indurci a ragionare su quelle che si possono considerare esperienze estreme dell' abitare, che ci aiutano a capire in cosa consista oggi il nostro vivere, mangiare, dormire in un' abitazione.

 

Oltre alla finestra, elemento fondamentale dell' abitare, ce n' è un altro di solito meno considerato: il soffitto. Salvo in due casi estremi: quando si è costretti a letto malati o durante un ricovero ospedaliero. Accade anche di visitare dimore del passato; allora si alza la testa al soffitto affrescato e ci si accorge che il soffitto è una componente essenziale dell' abitazione, proprio come quel buco nella capanna di Nizza che, non solo faceva uscire il fumo, ma anche osservare il cielo là fuori. 

 

In una conferenza di diversi anni fa, pubblicata su questo giornale, James Hillman, notò quanta poca importanza si dedica al soffitto nelle case e a quello dei luoghi pubblici, tanto che guardando in alto in questi si scorgono «isole sparse di bocchette di ventilazione, rilevatori di fumo, diffusori, altoparlanti, forse un' insegna rossa per l' uscita affissa in alto, forse una telecamera, e le luci incassate, oppure tubi fluorescenti ingabbiati». 

 

bambini smartphone 5

Il rapporto tra microcosmo e macrocosmo, su cui il geografo e antropologo Matteo Meschiari richiama la nostra attenzione, era fondamentale, e lo si coglieva nei soffitti. E oggi? Non c' è più, scomparso. Forse perché viviamo di più all' aperto? Probabilmente no. Oggi l' abitare è giocato intorno a due categorie: domesticità e nomadismo. In modo paradossale prevale la prima. Per quanto noi tutti siamo sempre più in movimento, in apparenza nomadi, lontano dalla nostra "casa", a determinare lo spazio domestico sono piuttosto il cellulare e il computer. 

 

Siamo sempre collegati e quindi sempre residenti. La casa l' abbiamo in tasca. Il nomade vero di oggi non è l' uomo che attraversa i continenti con il Gps in tasca, bensì colui che è disconnesso, e perciò non è mai a casa sua da nessuna parte. Il nomade attuale è escluso, per propria o altrui decisione, dal mondo digitale. Inoltre la nostra domesticità appare sempre più determinata dalle cose che possediamo, o usiamo. 

Marco Belpoliti

 

Le cose sono protesi mobili o immobili dell' architettura, abbozzi di luoghi che si attivano o si spengono al nostro passaggio, «le cose che accumuliamo funzionano non solo per lo scopo primario per cui nascono (un bicchiere per bere, una sedia per sedersi), ma anche per tutte le altre azioni potenziali che la mente plastica può inventare per loro». Siamo destinati a "disabitare", come scrive Meschiari, o invece il nostro abitare è in un punto di svolta?

 

Richard Buckminster Fuller, architetto e inventore, progettista delle cupole geodetiche, una delle più affascinante strutture per abitare, lavorare, ricercare, prototipo del futuro, in un saggio del 1969, scritto nell' epoca dello sbarco dell' uomo sulla Luna, enucleò un modello futuribile.

smartphone 5

 

Tradotto ora in italiano la sua proposta suona emblematicamente: Manuale operativo per Nave Spaziale Terra (traduzione di Di Dato, il Saggiatore). Vi propone un' altra versione del "disabitare" diversa da quella di Meschiari: il volo nello spazio dell' intero Pianeta Azzurro, la casa delle case. Sarà questa l' utopia che abiteremo a breve oppure torneremo alle case amniotiche dei nostri progenitori?

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)