scimmia al telefono

TELEFONINO, CASA - MARCO BELPOLITI: “OGGI, A DETERMINARE LO SPAZIO DOMESTICO SONO IL CELLULARE E IL COMPUTER. SIAMO SEMPRE COLLEGATI E QUINDI SEMPRE RESIDENTI. LA CASA L'ABBIAMO IN TASCA - IL NOMADE VERO DI OGGI È COLUI CHE È DISCONNESSO, E PERCIÒ NON È MAI A CASA SUA DA NESSUNA PARTE. IL NOMADE ATTUALE È ESCLUSO DAL MONDO DIGITALE”

Marco Belpoliti per la Repubblica

 

Matteo Meschiari -Disabitare

Si può vivere in una casa senza finestre? Probabilmente sì. I nostri antenati remoti lo facevano. Vivevano in spazi chiusi, comunicanti con l' esterno solo mediante piccoli pertugi: caverne, anfratti, capanne. Oggi esistono residenze minuscole nelle città giapponesi, dove si vive e si riposa senza avere una visione dell' esterno. 

 

Eppure la finestra è un elemento essenziale dell' architettura; è come un occhio aperto verso l' esterno, che abbiamo imparato a socchiudere o chiudere con tende, ante, gelosie, tapparelle, a seconda delle ore del giorno. Eppure quando campeggiamo ci chiudiamo dentro tende di tessuto sottilissimo, dove lo spazio esterno è escluso, membrane osmotiche, come scrive Matteo Meschiari in Disabitare. Antropologie dello spazio domestico (Meltemi), «che rendono opaca la vista ma che aprono lo spazio domestico a un' esperienza mediata col fuori».

 

Nella tenda siamo come immersi in una sorta di liquido amniotico.

Matteo Meschiari

Una delle più antiche e suggestive residenze umane, nota come le Capanne di Mezyriz, si trova in Ucraina, e risale a 15.000 anni fa; circondate da ossa di mammut, poste alla base, tutto intorno, erano ricoperte di pelli dei medesimi animali, sostenute da pali e intelaiature di legno. In quelle abitazioni - forse luoghi rituali - il rapporto tra il dentro e il fuori, era mediato dall' animale, centro della ecologia materiale degli abitanti. 

 

Il senso di quegli spazi, scrive Meschiari, stava più nel "dentro" e molto meno nel "fuori". La capanna di Terra Amata nei pressi di Nizza, scavata nel 1966, risalente a 380.000 anni fa, epoca dell' Homo erectus, o come sostengono altri invece a 230.000 anni, era composta di pali di legno e copertura vegetale; possedeva un foro nel tetto per fare uscire il fumo del focolare. I nostri progenitori stavano abitando o solo riparandosi?, si domanda Meschiari.

capanne

 

Il suo libro si occupa di capanne, bivacchi, tende, rifugi. Parte dalle prime abitazioni preistoriche e arriva alle abitazioni di Brazil, il film distopico di Terry Gilliam, per indurci a ragionare su quelle che si possono considerare esperienze estreme dell' abitare, che ci aiutano a capire in cosa consista oggi il nostro vivere, mangiare, dormire in un' abitazione.

 

Oltre alla finestra, elemento fondamentale dell' abitare, ce n' è un altro di solito meno considerato: il soffitto. Salvo in due casi estremi: quando si è costretti a letto malati o durante un ricovero ospedaliero. Accade anche di visitare dimore del passato; allora si alza la testa al soffitto affrescato e ci si accorge che il soffitto è una componente essenziale dell' abitazione, proprio come quel buco nella capanna di Nizza che, non solo faceva uscire il fumo, ma anche osservare il cielo là fuori. 

 

In una conferenza di diversi anni fa, pubblicata su questo giornale, James Hillman, notò quanta poca importanza si dedica al soffitto nelle case e a quello dei luoghi pubblici, tanto che guardando in alto in questi si scorgono «isole sparse di bocchette di ventilazione, rilevatori di fumo, diffusori, altoparlanti, forse un' insegna rossa per l' uscita affissa in alto, forse una telecamera, e le luci incassate, oppure tubi fluorescenti ingabbiati». 

 

bambini smartphone 5

Il rapporto tra microcosmo e macrocosmo, su cui il geografo e antropologo Matteo Meschiari richiama la nostra attenzione, era fondamentale, e lo si coglieva nei soffitti. E oggi? Non c' è più, scomparso. Forse perché viviamo di più all' aperto? Probabilmente no. Oggi l' abitare è giocato intorno a due categorie: domesticità e nomadismo. In modo paradossale prevale la prima. Per quanto noi tutti siamo sempre più in movimento, in apparenza nomadi, lontano dalla nostra "casa", a determinare lo spazio domestico sono piuttosto il cellulare e il computer. 

 

Siamo sempre collegati e quindi sempre residenti. La casa l' abbiamo in tasca. Il nomade vero di oggi non è l' uomo che attraversa i continenti con il Gps in tasca, bensì colui che è disconnesso, e perciò non è mai a casa sua da nessuna parte. Il nomade attuale è escluso, per propria o altrui decisione, dal mondo digitale. Inoltre la nostra domesticità appare sempre più determinata dalle cose che possediamo, o usiamo. 

Marco Belpoliti

 

Le cose sono protesi mobili o immobili dell' architettura, abbozzi di luoghi che si attivano o si spengono al nostro passaggio, «le cose che accumuliamo funzionano non solo per lo scopo primario per cui nascono (un bicchiere per bere, una sedia per sedersi), ma anche per tutte le altre azioni potenziali che la mente plastica può inventare per loro». Siamo destinati a "disabitare", come scrive Meschiari, o invece il nostro abitare è in un punto di svolta?

 

Richard Buckminster Fuller, architetto e inventore, progettista delle cupole geodetiche, una delle più affascinante strutture per abitare, lavorare, ricercare, prototipo del futuro, in un saggio del 1969, scritto nell' epoca dello sbarco dell' uomo sulla Luna, enucleò un modello futuribile.

smartphone 5

 

Tradotto ora in italiano la sua proposta suona emblematicamente: Manuale operativo per Nave Spaziale Terra (traduzione di Di Dato, il Saggiatore). Vi propone un' altra versione del "disabitare" diversa da quella di Meschiari: il volo nello spazio dell' intero Pianeta Azzurro, la casa delle case. Sarà questa l' utopia che abiteremo a breve oppure torneremo alle case amniotiche dei nostri progenitori?

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…