1- BENEVENUTI A TECNOPOLIS! DOVE I TECNICI TI TECNO-PRENDONO PER IL TECNO-CULO 2- “BEFFATE LE IMPRESE CHE DEVONO AVERE SOLDI DALLO STATO. I DECRETI PER RICONOSCERE I CREDITI, ANNUNCIATI IN POMPA MAGNA, SONO LETTERA MORTA. E SU 725 MILIONI DI EURO DOVUTI ALLE VITTIME DELLA MALAGIUSTIZIA NE SONO STATI VERSATI SOLO 136” 3- A SPESE DI CHI SONO STATE SALVATE LE BANCHE E CHI HA PAGATO DAVVERO PER LE CAZZATE FATTE DAI BANCHIERI? SOLTANTO I MISTERI DELLA COSIDDETTA “FINANZA GLOBALIZZATA” POSSONO REALIZZARE IL SOGNO OSCENO DI OGNI CRAVATTARO: QUANDO BUTTA MALE, ESSERE SALVATI DAL CONSORZIO (FORZOSO) DELLE PROPRIE VITTIME. E A BEN VEDERE I GOVERNI “TECNICI” SERVONO ESATTAMENTE A QUESTO: A ORGANIZZARE QUESTI INCREDIBILI CONSORZI DI DANNEGGIATI CHE RIFONDONO I DANNEGGIATORI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- BENEVENUTI A TECNOPOLIS! DOVE TI TECNO-PRENDONO PER IL TECNO-CULO...
Sudditi, non cittadini. Lo si vede dal fatto che non vi fanno votare. Lo si capisce dal rapporto squilibrato con il fisco. Lo si tocca con mano dallo smaccato disinteresse di questo governo della "Destra perbene" per qualunque forma di equità. Anche minima. Ma il dibattito è azzerato, perché loro sono "tecnici" e i partiti sono troppo sputtanati.
"Monti non ci paga. Niente soldi alle imprese. Non mantenute le promesse: salta la compensazione fiscale dei crediti con lo Stato" (Giornali, p. 1).

"Beffate le imprese che devono avere soldi dallo Stato. Lo Stato imbroglia e non paga. I decreti per riconoscere i crediti delle imprese verso la PA, annunciati in pompa magna, sono lettera morta. E su 725 milioni di euro dovuti alle vittime della malagiustizia ne sono stati versati solo 136" (Libero, p. 5).

Intanto la Frignero e Patroni Sgriffi litigano su come licenziare i dipendenti pubblici e il Cetriolo Quotidiano, con un pezzo di Giorgio Meletti, coglie nel segno: "Da tecnici a opinionisti. Ecco i riformisti immaginari" (p. 2). Ma soprattutto, ecco a chi rispondono veramente gli apprendisti stregoni del Rigor Montis: "Dai costruttori ai partiti, i salvati dall'Imu. Mentre per i cittadini il pagamento si avvicina, ecco tutti gli esentati" (CQ, p. 5).

E tuttavia i famosi Mercati, "misura di tutte le cose", non capiscono i tecno-sforzi del Rigor Montis. I giornali del regime bancario cercano di minimizzare, ma qualcosa bisogna dire e anche spiegare: "Btp Italia, partenza lenta. Raccolti (solo) 218 milioni. Pesa la chiusura delle piazza londinese" (Corriere, p. 6). Tanto per capirsi, nella prima giornata del collocamento di marzo, il Tesoro ne aveva piazzati subito per oltre un miliardo e mezzo.

Gode giustamente il Messaggero di Calta-papà: "Pacchetto edilizia da 5 miliardi. Arriva un fondo per la crescita". Dei tinelli? "Casa, lo sconto per le ristrutturazioni sale al 50%. Riordino degli incentivi e project bond con lo stesso trattamento fiscale dei Bot". E soprattutto, "Neutralità dell'Iva per le nuove costruzioni oltre i 5 anni" (p. 2).

2- NON AVRAI ALTRA COSTITUZIONE CHE IL CODICE IBAN...
Del resto le priorità delle tecno-strutture che pensano di governare il mondo (ma hanno solo il controllo dei cordoni della borsa, che è diverso) sono abbastanza chiare. Come ammette perfino la Republlica degli Illuminati (dallo spread):

"Oltre 3.500 di aiuti in quattro anni, ma la galassia del credito torna a tremare. Tutti i numeri degli interventi nel mondo per salvare i gruppi bancari dal crac Lehman a oggi. La cifra supera dieci volte quella usata per soccorrere gli stati eccessivamente indebitati, travolti dalla crisi" (p. 3).

Giusto per citare qualche numero vicino a noi: il Portogallo ha versato 6,6 miliardi nelle casse di tre big del Paese e la Spagna ha stanziato 23 miliardi di soldi pubblici per salvare Bankia. E come ricorda Ettore Livini "l'Italia ha messo la garanzia pubblica sulle emissioni di bond bancari (quest'anno ne scadranno 100 miliardi). Persino l'austera Germania, durissima con Atene, ha stanziato senza batter ciglio per le sue traballanti banche qualcosa come 417 miliardi".

Ora dica il candidato a spese di chi sono state salvate le banche e chi ha pagato davvero per le cazzate fatte dai banchieri. Soltanto i misteri della cosiddetta "finanza globalizzata" possono realizzare il sogno osceno di ogni cravattaro: quando butta male, essere salvati dal consorzio (forzoso) delle proprie vittime. E a ben vedere i governi "tecnici" servono esattamente a questo: a organizzare questi incredibili consorzi di danneggiati che rifondono i danneggiatori.

3- LE DIVISIONI DI CARTA DEL PAPA...
Che storia meravigliosa, questa dei presunti corvi. Sulla Stampa, bel pezzo di Giacomo Galeazzi: "Vatileaks, erano tracciate le ultime carte del corvo. In casa del maggiordomo nuovi documenti e una lista di giornalisti". Hanno faticato a trovarne di non allineati. Infatti hanno dovuto cercare lontano dai vaticanisti accettati. Dopo l'arresto del maggiordomo, che oggi sarà interrogato, "la Curia pensa che le nuove pubblicazioni siano fasulle" (p. 18). Alcune fughe di notizie sarebbero state pilotate, in modo da incastrare i responsabili. Ci piacciono un casino, gli scherzi da prete.

4- IL CARDINALE E LE RAGAZZINE (QUANDO A VOLARE NON ERANO I CORVI, MA I MAIALI)...
Il Corriere della Sera rifila una micidiale seconda puntata sul caso Orlandi. "Il cardinale negli Usa dopo il rapimento. Law trasferito da Roma a Boston. La sigla "Phoenix" che sfidò i sequestratori. A settembre, quando era sparita da tre mesi, lo 007 Gangi disse alla famiglia: "Tornerà tra 15 giorni, è molto provata". Il misterioso messaggio (forse dei servizi) che parlava di ‘traffico internazionale di bambole'" (p. 16).

5- POCHE CHIAPPE, TANTE SEDIE...
"Impregilo, subito il presidente. Spunta l'ipotesi Palenzona". Corriere delle banche in festa, con Federico De Rosa che riesce a dribblare perfino la triste condizione giudiziaria di Paraponzo Ponzellini, agli arresti domiciliari con accuse pesantissime per la presunta "vendita" dei finanziamenti Bpm agli amici degli amici.

"L'idea era quella di dargli un posto in lista in vista dell'assemblea che il 12 luglio dovrà decidere la revoca e l'eventuale nomina di un nuovo board per Impregilo. Poi però le tumultuose dimissioni di Massimo Ponzellini hanno cambiato lo scenario lasciando vuota la poltrona di presidente" (Corriere, p. 37). E di fronte a "una poltrona vuota" come non pensare al corpulento vicepresidente di Unidebit?

6- C'ERA UNA VOLTA IN PADANIA...
"Lo 007 di Belsito spiava le mosse dei Pm. Un detective raccoglieva informazioni sulle denunce contro Bossi & c. Trovato un file a casa dell'ex tesoriere. ‘Il Carroccio sta favorendo un amico del cardinal Bertone". Sul Giornale (p. 9) pezzo assai istruttivo di Gian Marco Chiocci ed Enrico Lagattolla.

colinward@autistici.org

 

 

ELSA FORNERO E MARIO MONTI Filippo Patroni GriffiFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE I FONDATORI DI BANKIA PAPA BENEDETTO XVI E TARCISIO BERTONE EMANUELA ORLANDI CARDINAL LAWFABRIZIO PALENZONA MASSIMO PONZELLINI FRANCESCO BELSITO

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO