bennato

EDOARDO BENNATO AL “GRAN BALLO DELLA LEOPOLDA”: “NÈ RENZI, NÉ SALVINI HANNO LA RICETTA PER RISOLVERE IL GUAIO DELL’ITALIA: LA DIFFERENZA NORD-SUD - SONO ANTITETICO A QUALSIASI PARTITO. GRILLO? IL SUO VERO OBIETTIVO È SUONARE BLUES”

EDOARDO BENNATOEDOARDO BENNATO

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

La voce, poi, è sempre quella. Graffiante anche se, come ricorda lui, all' inizio della carriera la definirono «sgraziata e sgradevole». In compenso Edoardo Bennato è ancora più arrabbiato. A modo suo ovvio.

 

E anche grazie a Pronti a salpare , un disco marcatamente rock (prodotto molto bene in analogico da Orazio "Brando" Grillo) stavolta non fa sconti a nessuno, destra sinistra centro, Stato e Antistato, i due Matteo e compagnia bella, mescolando invettiva e Rossini (ne La calunnia è un venticello c' è un frammento del Barbiere di Siviglia ) perché lui dopotutto rimane «uno squilibrato, un provocatore», come canta in Niente da spartire .

 

BENNATO 1BENNATO 1

Insomma, un gran disco senza prender fiato. Niente male per un rockettaro di 69 anni che nel 1980 è stato il primo italiano a riempire uno stadio (ricordate San Siro?).

Scusi, Edoardo Bennato, ma come le vengono queste canzoni?
«Non decido io, è la realtà che mi viene incontro ogni giorno, una notizia dietro l' altra, siamo investiti dalle news. Sono loro che mi danno la scintilla».
 

Un' attitudine anglosassone. Però lei canta sempre in italiano.
«Eh già, le nuove generazioni cantano in inglese, persino mia figlia che ha dieci anni mi ha detto di aver scritto una canzone in inglese. Ogni giorno sparisce una parola della nostra lingua, tra poco farà la fine del greco e del latino e nessuno la parlerà più».
 

Nel disco c' è Al gran ballo della Leopolda , evidentemente riferimento a Renzi.
Nel testo viene anche citato Pippo.

«Che è Civati».
Testo sarcastico.
«Nessuno dei due Matteo (Renzi e Salvini - ndr ) risolverà i problemi dell' Italia».
 

 

BENNATO 2BENNATO 2

Li riassuma.
«Il più grave è la sperequazione tra il Nord e il Sud, tra Trento e Caserta. Un dislivello che sembra senza soluzione».
Lei sembra sempre più vicino a Beppe Grillo.
«Ci sentiamo spesso, ero con lui anche il primo gennaio di qualche anno fa. Lui fa quello che fa, è rimasto coinvolto in questa crociata ma il suo vero obiettivo è suonare blues... Però quello che dice è ineccepibile: la colpa non è dei politici ma di chi li elegge».
 

Quindi lei sta dalla parte dei grillini.
«No, sin da quando ho iniziato questo lavoro, se si può chiamare lavoro..., ho sempre detto che il rock è antitetico a qualsiasi bandiera e a qualsiasi partito. Per farmi conoscere io partecipavo anche ai Festival dell' Unità o di Lotta Continua, ma era una scelta opportunistica, lo ammetto».
Insomma lei è sempre pronto a salpare, come dice il titolo del disco.
«È un brano dedicato non soltanto agli immigrati che scappano da guerre ed epidemie ma anche ai cosiddetti benpensanti. In questo disco ci sono brani come È una macchina e, appunto, Pronti a salpare che mi piacerebbe far ascoltare a De André».
 

GRILLO BENNATOGRILLO BENNATO

Il rock va bene, ma ci sono anche riferimenti a Puccini e persino all' operetta come in Non è bello ciò che è bello .
«L' ho scritto tanti anni fa, diciamo il 1996, per Luciano Pavarotti, eravamo vicini di casa. Mi disse: "Mi fanno sempre cantare canzoni tristi, ne voglio una allegra". E io composi questa e so che lui la provò anche. Però non gliela fecero incidere su disco, forse sono stati quelli della sua casa discografica, a decidere. Oppure sua moglie Nicoletta, non saprei dire».
 

La calunnia è un venticello diventerà uno dei suoi testi più importanti.
«La calunnia può distruggere e non è un caso che io dedichi questa canzone a Mia Martini e a Enzo Tortora. Su di lei sono bastati pochi pettegolezzi per portarla sul baratro. E, quando Tortora è stato arrestato, io non ci potevo credere, ero sconcertato non solo per la sua vicenda umana ma anche per un altro motivo».
Quale?
«Era la conferma che l' Antistato è talvolta persino più potente dello Stato stesso. E non mi pare la situazione sia cambiata molto».

BENNATO LEOPOLDABENNATO LEOPOLDA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO