“BENVENUTI AL NORD” TRAVOLGE IL BOTTEGHINO: 12 MILIONI € IN 5 GIORNI (RECORD DOPO CHECCO ZALONE, SEMPRE MEDUSA) - CON BISIO RIFIATANO LE CASSE DEI CINEMA, DOPO DUE WEEKEND DI DESERTO: INCASSI +65% - AL SECONDO POSTO “UNDERWORLD 4” (HORROR CON GNOCCA), CHE DOMINA IL BOX OFFICE USA - SCIVOLA AL TERZO POSTO “IMMATURI” - SBUCA AL SETTIMO “THE HELP”, STORIA DI FEMMINISMO E RAZZISMO MOLTO AMATA AI GOLDEN GLOBES - IL PISELLONE DI FASSBENDER IN “SHAME” GUADAGNA 2 POSIZIONI…

1- INCASSI; BISIO E SIANI TRAVOLGONO IL BOX OFFICE OLTRE 12 MLN IN 5 GIORNI, RECORD DOPO ZALONE; BOTTEGHINO +65%...
Silvia Lambertucci per l'ANSA - Travolge il botteghino italiano l'arrivo di Benvenuti al Nord, subito primo con quasi dieci milioni di euro di incasso nel week end e oltre 12 milioni nei primi cinque giorni di programmazione. Distribuito a tappeto (854 copie) nelle sale italiane, il sequel con Bisio e Siani del riuscitissimo Benvenuti al Sud ha incassato 9.853.084 euro nel fine settimana, con una media per sala di 11.538 euro. Dopo il record segnato dal Checco Zalone di Che bella giornata, che nei primi cinque giorni di programmazione arrivo' a 18 milioni di euro, quello di Benvenuti al Nord e', segnalano da Medusa, e' l'incasso piu' alto mai raggiunto da un film in Italia nel weekend lungo (mercoledi'-domenica).

Al secondo posto si piazza l'horror 'Underworld: il risveglio', altra new entry di successo (e' nella top anche del box office americano): distribuito in 291 copie, raccoglie 994.734 euro superando 'Immaturi - Il Viaggio' di Paolo Genovese, che perde il trono. Tra le novita' della top ten segnalate da Cinetel (che monitorizza oltre l'85 per cento delle sale italiane) anche il premiatissimo The Help, storia di coraggio al femminile ambientata nel Mississippi razzista dei primi anni '60, che entra al settimo posto, distribuito in 188 copie con un incasso di 291.847 in tre giorni di programmazione.

Per il resto scivola in quarta posizione - era secondo all'esordio - La Talpa, la spy story tratta dall'omonimo romanzo di Le Carre', che incassa 645.341 euro (2.081.869 in due settimane di programmazione). Due posizioni in meno anche per J.Edgar di Clint Eastwood con Leonardo DiCaprio nel ruolo dell'uomo che rifondo' l'Fbi, che dal terzo posto finisce al quinto (5,5 milioni di incasso in 3 settimane). Stessa sorte per Alvin Superstar 3, che deve accontentarsi della sesta posizione (era quarto una settimana fa), con 5,4 milioni di incasso in tre settimane.

All'ottavo c'e' Shame di Steve McQueen che invece guadagna due posizioni (665.889 in due settimane di programmazione), al nono (era quinto una settimana fa) l'horror Non avere paura. Chiude la top, guadagnando un posto, il delizioso family con Morgan Freeman 'L'incredibile storia di Winter il delfino', che alla seconda settimana di programmazione ha incassato 725.440 euro. In totale il box office di questa settimana ha incassato 15,5 milioni con un piu' 65% rispetto alla precedente.


2- BOX OFFICE USA: UNDERWORLD 4 DISSANGUA I BOTTEGHINI
Paolo Sinopoli per Cineblog.it - A conquistare la vetta della top ten Usa è il quarto capitolo della saga action/horror a base di vampiri e licantropi con Kate Beckinsale, Underworld: Il risveglio, con un incasso di 25,4 milioni di dollari. Un esordio che, comparato ai capitoli precedenti della saga, si classifica in seconda posizione dopo Underworld: Evolution (26,8 milioni di dollari nel 2006).

In seconda posizione si classifica la new entry Red Tails, film prodotto da George Lucas sulle vicende di un gruppo di piloti afroamericani durante la seconda guerra mondiale, riscuotendo 19,10 milioni di dollari. Perde due posizioni, invece, l'action con Mark Wahlberg, Contraband, occupando il terzo gradino del podio con 12,2 milioni di dollari.

A seguire troviamo Molto forte incredibilmente vicino (10 milioni di dollari), Knockout - Resa dei conti, il nuovo action/thriller di Steven Soderbergh che passa in sordina con solo 9 milioni di dollari, La bella e la bestia 3D (8,5 milioni di dollari), il musical con Queen Latifah, Joyful Noise (6 milioni di dollari), Mission: Impossible - Protocollo fantasma (5,5 milioni di dollari), Sherlock Holmes: Gioco di ombre (4,8 milioni di dollari) e Millennium: Uomini che odiano le donne (4,8 milioni di dollari). Escono dalla classifica il mockumentary horror L'altra faccia del diavolo, Alvin Superstar 3: Si salvi chi può, War Horse e The Iron Lady.

LA TOP-TEN AMERICANA DAL 20 AL 22 GENNAIO 2012 (IN DOLLARI):
Underworld: Il risveglio (25,4 milioni di dollari; new entry)
Red Tails (19,1 milioni di dollari; new entry)
Contraband (12,2 milioni; 46,1 milioni in due settimane)
Molto forte incredibilmente vicino (10,5 milioni; 11,2 milioni in 5 settimane)
Knockout - Resa dei conti (9 milioni; new entry)

La bella e la bestia 3D (8,5 milioni; 33,3 milioni in due settimane)
Joyful Noise (6 milioni; 21,9 milioni in due settimane)
Mission: Impossible - Protocollo fantasma (5,5 milioni; 197,3 milioni in sei settimane)
Sherlock Holmes: Gioco di ombre (4,8 milioni; 178,6 milioni in sei settimane)
Millennium: Uomini che odiano le donne (3,7 milioni; 94,7 milioni in cinque settimane)


3- LA TOP 20 ITALIANA
Da "Comingsoon.it", dati Cinetel

Benvenuti al Nord
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 9.853.084
Inc. Totale € 12.210.611 1 settimane
854 schermi

Underworld - il risveglio
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 994.734
Inc. Totale € 994.734 1 settimane
291 schermi

Immaturi - Il viaggio
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 893.640
Inc. Totale € 10.716.173 3 settimane
371 schermi

La Talpa
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 645.341
Inc. Totale € 2.081.869 2 settimane
320 schermi

J. Edgar
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 454.225
Inc. Totale € 5.541.927 3 settimane
259 schermi

Alvin Superstar 3 - si salvi chi può
Distribuzione:
20th Century Fox Inc. week-end: € 439.567
Inc. Totale € 5.447.580 3 settimane
281 schermi

The Help
Distribuzione:
Walt Disney Pictures Inc. week-end: € 291.847
Inc. Totale € 291.847 1 settimane
188 schermi

Shame
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 233.607
Inc. Totale € 665.889 2 settimane
108 schermi

Non avere paura del buio
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 222.009
Inc. Totale € 987.628 2 settimane
157 schermi

L'incredibile storia di Winter il delfino
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 215.384
Inc. Totale € 725.440 2 settimane
204 schermi

L'ora nera
Distribuzione:
20th Century Fox Inc. week-end: € 197.584
Inc. Totale € 197.584 1 settimane
206 schermi

Il gatto con gli stivali
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 149.923
Inc. Totale € 16.122.534 6 settimane
132 schermi

Sherlock Holmes - Gioco di ombre
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 148.231
Inc. Totale € 18.499.617 6 settimane
75 schermi

E ora dove andiamo?
Distribuzione:
Eagle Pictures Inc. week-end: € 103.675
Inc. Totale € 103.675 1 settimane
53 schermi

La chiave di Sara
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 100.917
Inc. Totale € 234.464 2 settimane
59 schermi

Succhiami
Distribuzione:
Moviemax Inc. week-end: € 94.805
Inc. Totale € 669.103 2 settimane
121 schermi

The Artist
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 93.658
Inc. Totale € 1.224.926 7 settimane
39 schermi

Le Idi di Marzo
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 74.905
Inc. Totale € 3.832.003 6 settimane
39 schermi

L'industriale
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 59.524
Inc. Totale € 227.173 2 settimane
56 schermi

Midnight in Paris
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 57.415
Inc. Totale € 8.702.689 8 settimane
27 schermi

 

Alessandro Siani Claudio Bisio in BENVENUTI AL NORD Paolo_GenoveseLEO DI CAPRIO fassbender nudo in HUNGER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO