BERLUSCONI FA BOOM DI ASCOLTI ANCHE QUANDO È IMITATO: CROZZA A “BALLARÒ” FA IL PICCO (25%), LA TRASMISSIONE VINCE LA SERATA (20,6%) - FLOP PER RAI1 CON IL FILM TV IN REPLICA (11%), MEGLIO LA SECONDA PARTE DI TITANIC SU CANALE5 (14,8%) - “WILD” (9%) - BROSIO DEVOTO SOLO 5,1% - BRU-NEO (16,3%) - “ITALIA DOMANDA” DI MIMUN SI SFRACELLA SUL 3,5% - VOLO TRAINATO SOLO (6,3%) - TGORFEO (22,2%), TGMIMUN (20,6%), TGCHICCO (8,3%)…

1- CROZZA A "BALLARò" IMITA BERLUSCONI


2- ASCOLTI TV DI MARTEDI 5 FEBBRAIO 2013
Gianluca Camilleri per HYPERLINK http://www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 il film tv in replica Violetta con Vittoria Puccini e Rodrigo Guirao Diaz si aggiudica solo 3.016.000 ascoltatori e l'11.05% battuto da Canale5 che con la seconda parte del classico Titanic (dopo il primo appuntamento di domenica scorsa) ha ottenuto 4.263.000 spettatori e il 14.8%. Meglio delle due ammiraglie ha fatto su Rai3 l'appuntamento con Ballarò che con ospiti come Roberto Maroni, Luigi De Magistris, Oscar Giannino e l'intervista conclusiva a Silvio Berlusconi è stato seguito da ben 5.787.000 spettatori (20.56%) aggiudicandosi il prime time di ieri.

Su Italia1 la terza puntata della nuova edizione di Wild - Oltrenatura ha portato a casa 1.961.000 spettatori (8.97%) mentre su Rai2 la serie NCIS Los Angeles ha ottenuto 2.113.000 ascoltatori (6.84%) nel primo episodio, 2.587.000 e l'8.86% nel secondo e 2.291.000 (9.16%) nel terzo. Su Rete4 il ritorno di Paolo Brosio con la prima tappa del suo Viaggio a... è stato seguito da 1.531.000 spettatori pari al 5.14% di share. Su La7 il film Io speriamo che me la cavo con Paolo Villaggio ha portato a casa 1.122.000 spettatori (3.9%).

ACCESS PRIME TIME - Striscia vince di un punto - Su Canale5 Striscia la Notizia con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti ha conquistato 6.592.000 telespettatori e il 21.87% mentre Affari Tuoi ha siglato il 20.79% con 6.221.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato il 6.16% di share con 1.795.000 spettatori. Su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 4.83% con 1.435.000 individui all'ascolto. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene .000 spettatori per uno share del %, Comiche all'italiana ne ha divertito .000 (%) e Un posto al sole ha fatto segnare l'8.27% e 2.452.000 spettatori. Su La7 Otto e Mezzo registra il 5.68% e 1.694.000 telespettatori.

PRESERALE - La Parodina al 2.3% - L'appuntamento con L'Eredità di Carlo Conti è stato seguito da 4.162.000 spettatori per uno share del 20.84% che salgono a 5.417.000 e il 22.28% nella ghigliottina finale. Per Avanti un Altro con Paolo Bonolis i telespettatori sono stati invece 4.730.000 con il 21.78% (Avanti il Primo al 19.05% con 3.396.000). Su Italia1 CSI ha portato a casa 982.000 spettatori (4.04%). Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.124.000 ascoltatori (5.7%) e Il Commissario Rex ne ha raccolti 1.628.000 con il 6.29%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.603.000 telespettatori con il 6.26%. Su La7 la puntata de I Menu di Benedetta ha interessato 487.000 spettatori (share del 2.3%).

DAYTIME MEZZOGIORNO - Ben 1,2mln per l'immarcescibile Mrs. Fletcher - All'ora di pranzo La Prova del Cuoco con Antonella Clerici si aggiudica 2.403.000 ascoltatori (17.61%) mentre Forum arriva al 16.82% con 1.556.000 telespettatori. Su Rai2 I fatti vostri ottiene 1.074.000 telespettatori con l'8.88%. Su Rai3 la soap Lena arriva al 2.91% con 538.000 preceduta da Le Storie - Diario Italiano al 7.15% e 1.104.000 individui all'ascolto. Su Rete4 il telefilm Detective in corsia è stato seguito da 757.000 telespettatori con il 6.06% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 6.75% con 1.216.000. Su La7 la replica de I Menu di Benedetta all'1.84% con 281.000 individui all'ascolto.

DAYTIME POMERIGGIO - Su Rai1 Verdetto Finale ottiene il 15.65% con 2.581.000 telespettatori e a seguire in 2.235.000 si sono sintonizzati per Buon Pomeriggio Italia (17.87%) mentre l'appuntamento con La vita in diretta è stato seguito da 2.527.000 spettatori e il 22.2% nella prima parte e 2.535.000 (18.27%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.865.000 telespettatori con il 20.17%, Centovetrine ne ha totalizzati 3.532.000 (19.98%). Maria de Filippi raccoglie 3.034.000 spettatori (21.35%) con Uomini e Donne e 1.960.000 (17.26%) con il daytime di Amici.

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.704.000 spettatori nella prima parte (14.09%) e 1.955.000 (13.41%) nella seconda. Su Rai2 Seltz ottiene il 3.96% con 700.000 spettatori, Senza Traccia il 6.21% (910.000 ascoltatori), Cold Case registra 838.000 ascoltatori (6.88%), Numb3rs ne porta a casa 747.000 (6.56%) mentre la puntata di Las Vegas è stata seguita da 617.000 spettatori con uno share del 5.04%. Su Italia1 I Simpson arrivano all'8.31% e al 12.08% con 1.596.000 e 2.210.000 spettatori. A seguire What's my destiny Dragon Ball ottiene 1.425.000 telespettatori con l'8.41% mentre Le avventure di Lupin III siglano il 6.62% e il 6.53% (991.000 - 888.000 spettatori).

Per i telefilm, l'appuntamento con White Collar ha totalizzato il 4.44% con 519.000 ascoltatori, Chuck ha toccato il 5.66% con 668.000 ascoltatori mentre La vita secondo Jim ottiene il 4.55% e il 4.51% con 579.000 individui all'ascolto nel primo episodio e 639.000 nel secondo. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 856.000 spettatori con il 5.68%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo fa segnare 693.000 ascoltatori (5.91%) mentre Geo & Geo ha portato a casa il 7.85% con 1.153.000 spettatori. Su La7 in 640.000 si sono sintonizzati per Il Commissario Cordier (share del 4.61%).

SECONDA SERATA - Italia Domanda precipta al 3.5% - Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.431.000 spettatori per uno share del 16.35% mentre su Canale5 l'approfondimento politico con Italia Domanda ne ha fatti segnare 453.000 (share del 3.51%). La puntata di Volo in diretta porta Rai3 al 6.26% con 852.000 spettatori mentre Italia1 con il film Paura Primordiale sigla il 10.42% con 469.000 spettatori. In 406.000 e 280.000 si sono sintonizzati su La7 per seguire l'appuntamento con Saving Hope (share del 2.25% nel primo episodio e del 2.73% nel secondo).

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.296 (22.62%) - 5.939 (22.21%)
TG2: 2.896 (17.11%) - 2.213 (7.71%)
TG3: 1.886 (10.94%) - 2.428 (12.16%)
TG5: 3.440 (20.05%) - 5.506 (20.56%)
STUDIO APERTO: 2.145 (15.93%) - 1.270 (7.69%)
TG4: 640 (3.47%) - 808 (4.05%)
TGLA7: 895 (4.71%) - 2.230 (8.26%)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato è relativo allo share giornaliero: La5 vola in seconda serata con Uomini e Donne.

Rai 1 16,64 8,75 19,91 15,68 17,33 19,04 20,44 14,19 13,49
Rai 2 6,54 3,68 2,80 3,33 8,95 6,03 5,61 7,58 6,70
Rai 3 10,60 4,24 12,43 7,43 8,60 6,12 9,07 16,09 12,68
Rai 4 0,88 0,89 0,40 1,01 0,47 0,73 0,59 1,18 1,50
Rai 5 0,29 0,62 0,30 0,18 0,36 0,23 0,26 0,29 0,31

Rai Movie 0,96 1,73 0,67 1,29 0,67 0,67 0,50 1,22 1,55
Rai Premium 1,39 2,18 0,66 0,96 1,18 2,57 1,12 1,36 1,20
Rai YoYo 1,18 0,33 2,46 1,87 1,18 1,92 1,43 0,87 0,23
Rai Sport 1 0,61 0,35 0,62 1,41 1,10 1,22 0,38 0,07 0,25
Rai Sport 2 0,14 0,09 0,04 0,15 0,16 0,17 0,11 0,04 0,31

Rai News 0,45 2,18 2,53 0,68 0,38 0,42 0,35 0,10 0,22
Rai GULP 0,40 0,66 1,22 0,28 0,34 0,63 0,72 0,13 0,04
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01
Rai Storia 0,12 0,07 0,06 0,08 0,08 0,35 0,06 0,07 0,17
Rai Specializzate 6,44 9,10 8,98 7,92 5,92 8,90 5,52 5,35 5,78
RAI 40,23 25,77 44,12 34,36 40,81 40,09 40,64 43,20 38,65

Canale5 16,20 16,93 18,39 16,59 18,86 17,39 19,08 16,69 7,31
Italia1 6,94 4,93 2,10 4,05 9,58 5,35 4,66 6,90 10,87
Rete4 5,26 2,49 3,24 6,17 5,40 5,09 4,98 5,05 6,50
Boing 0,54 0,38 0,86 0,72 0,74 0,91 0,61 0,24 0,17
Iris 1,14 1,72 0,69 0,86 0,87 1,12 1,41 1,28 1,07

La5 1,14 0,65 0,87 1,25 0,82 0,94 0,57 1,21 2,35
Mediaset Extra 0,83 0,87 0,71 0,65 0,97 0,41 0,78 0,61 1,48
Italia 2 0,58 0,60 0,14 0,69 0,32 0,32 0,83 0,72 0,71
Cartoonito 0,72 0,23 1,03 1,33 0,70 1,31 1,12 0,35 0,04
Premium Calcio HD 0,06 0,22 0,15 0,02 0,04 0,06 0,04 0,06 0,09
Mediaset Specializzate 5,01 4,67 4,44 5,52 4,46 5,06 5,35 4,47 5,91
MEDIASET 33,41 29,01 28,16 32,34 38,30 32,89 34,08 33,11 30,60

La7 3,67 2,32 3,73 5,61 2,45 2,76 4,82 4,24 3,09
Canale Italia 83 0,14 0,27 0,18 0,01 0,08 0,01 0,00 0,24 0,36
7 Gold 0,07 0,00 0,00 0,00 0,07 0,00 0,13 0,07 0,12
La7d 0,53 1,06 0,34 0,98 0,35 0,45 0,55 0,51 0,59

 

crozza-berlusconicrozza-berlusconicrozza-berlusconiALESSANDRO PREZIOSI VITTORIA PUCCINI VITTORIA PUCCINI ANNA FALCHI EZIO GREGGIO A VENEZIA EZIO GREGGIOiacchetti enzomaria de filippi fa coming out des05 maria de filippiPaolo Brosio

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”