1. IL ‘’BERSANONI’’ C’È GIÀ, MA NON SI DICE. LA TRANQUILLITÀ CON LA QUALE IL BANANA HA PARLATO CON “REPUBBLICA” E' FORSE IL SEGNALE CHE HA GIÀ PORTATO A CASA QUALCOSA 2. UN ALTRO INDIZIO DI UNA TRATTATIVA BERSANI-BERLUSCONI GIÀ ANDATA IN PORTO È LA PRIMA PAGINA DEL ‘’GIORNALE’’ DI OGGI: “GIOCHI SPORCHI SUL QUIRINALE. DOPO I VELENI DEL CORRIERE SU D’ALEMA, SANTORO RICICLA LE MINORENNI CONTRO BERLUSCONI. COSA C’È DIETRO?”. RISPONDE SALLUSTI: LA VOLONTÀ DI COLPIRE UN BERLUSCONI “AL CENTRO DELLE TRATTATIVE CON UN RUOLO DECISIVO, EVIDENTEMENTE TROPPO”

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Speciale guest: Pippo il Patriota)

1 - SILENZIO, PARLA B.
Ansioso di far capire che è molto in partita, il Banana si fa intervistare da Claudio Tito di Repubblica e detta le sue condizioni. "Il salvacondotto non esiste, va bene un pd per il Colle, ma solo se si fanno le larghe intese'. Berlusconi: per i miei processi mi affido alla Cassazione. "Un democratico sul Colle? Siamo pronti a discuterne. A noi non hanno ufficializzato niente. Quando ci presenteranno la rosa di candidati, allora decideremo. Se concordiamo una strada per il Quirinale, si deve trovare un raccordo in un esecutivo di larghe intese. Altrimenti niente" (p. 3).

Piccolo particolare, il Pd ha praticamente i numeri per eleggersi da solo il sostituto di Re Giorgio. Ma è vero che poi bisogna fare un qualche governo e allora ecco che ci vuole l'accordo con il Cainano. E se l'accordo ci fosse già? La tranquillità e la lucidità con le quali il Banana ha parlato con Repubblica sono forse il segnale che ha già portato a casa qualcosa. Insomma, il Bersanoni c'è già, ma non si dice.

E un altro indizio di una trattativa già andata in porto è la prima pagina del Giornale di oggi: "Giochi sporchi sul Quirinale. Dopo i veleni del Corriere su D'Alema, Santoro ricicla le minorenni contro Berlusconi. Cosa c'è dietro?". Risponde Sallusti: la volontà di colpire un Berlusconi "al centro delle trattative con un ruolo decisivo, evidentemente troppo".

2 - QUIRINAL PARTY
E ora un po' di toto-Quirinale in ordine sparso, tanto per rendersi conto del casino in cui nuotano i giornaloni. "Bersani vede Maroni, vertice per il Quirinale. La Lega boccia Amato" (Corriere, p. 6). "Bersani, c'è il sì della Lega. ‘Io però non sono candidato, serve un altro po' di fantasia'. Doppia rosa di nomi. Finocchiaro in pole position" (Repubblica, p. 2). Sulla Stampa, "Cancellieri, la ‘ragazza di una volta'. Un nome bipartisan per la presidenza. Per la sua candidatura scende in campo Saviano: "Conosco la sua sensibilità antimafia" (p. 7). Ah, se scende in campo Saviano allora è fatta.

3 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
Mentre giocano con le "Quirinarie" via web, gli adepti di Grillomao ci regalano sempre nuove emozioni. "Lombardi, nuova gaffe della ‘cittadina'. ‘Napolitano? Deve fare il nonno'. La temuta portavoce aveva detto di Grillo: ‘Il suo metodo mi fa schifo'. Audio della contestata capogruppo. Poi la smentita: ‘Colpa dei giornalisti'" (Corriere, p. 13).

4 - LA BELLA POLITICA
Il mago Dalemix prova a fare il pompiere e ieri, pur essendo un rottamato, si è recato in visita dal Rottamatore. "D'Alema, faccia a faccia con Renzi. ‘E' un leader del Pd, assurdo escluderlo, ma non c'è nessuna scissione". Il sindaco: "Io candidato segretario? Non dico niet" (Repubblica, p. 6). Sul Corriere, "Democratici, tutti contro tutti. Il sindaco: sperano che vada via. E non esclude di candidarsi alla segreteria pd" (p. 9). Sfogo di Matteuccio con la Stampa: "Stufo di prendere schiaffi, se servo mi chiamino loro" (p. 3). Intanto il giornale diretto da Mariopio Calabresi lancia Barca alla segreteria del Pd con due paginone sognanti ("Il progetto-Barca. ‘Il pd che ho in mente", pp. 4-5)

5 - PIOVE SEMPRE SUL VERDINI
Uno dei grandi negoziatori dell'inciucio viene proditoriamente distratto dalle inchieste della magistratura. "Verdini, truffa nell'editoria'. Sequestrati 12 milioni. Il giudice: ‘Il coordinatore pdl ha agito da burattinaio'. L'accusa di fatturazioni false per ottenere finanziamenti illeciti. A bilancio figurano acquisti di foto e servizi che in realtà non sono mai stati effettuati" (Corriere, p. 20)

6 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Come segnalato ieri da questa modesta rassegna, c'è un problemino di finanza pubblica. Oggi il Corriere spara in prima pagina: "Conti pubblici, rischio manovra. Spese non rinviabili per 6-8 miliardi. Cassa integrazione e missioni militari da rifinanziare. E se sparisce l'Imu, interventi triplicati". Intanto arrivano sempre nuove statistiche de paura: "Disoccupazione, allarme Bce.

"Livelli senza precedenti". In Italia 5,8 milioni senza lavoro. Appello di Confindustria ai sindacati: insieme contro la crisi. Bankitalia: dal 2007 persi sette punti di Prodotto interno lordo e 600 mila occupati" (Repubblica, p. 10). Bella l'intervista di Federico Rampini a Joseph Stiglitz: "Più Europa o meno euro, se si resta in mezzo al guado l'Italia paga il prezzo più alto" (Repubblica, p. 13).

7 - TELEFONI A MANDORLA
Guerra sotterranea tra Bernabebè e i soci di Telco sul dossier H3g. "Telecom, Hutchison punta al controllo. Un comitato di cinque consiglieri valuterà la fattibilità dell'integrazione con 3 Italia. Dai soci spagnoli di Telefonica critiche aspre su gestione e risultati del gruppo" (Stampa, p. 31).

"Ma i soci di Telco restano freddi. ‘Operazione con tanti ostacoli'. Per gli azionisti della holding l'importante è la creazione di valore. I nodi delle reazioni del governo e di Telefonica. I consiglieri: ‘Verifichiamo di nuovo questo dossier, purchè si faccia in fretta" (Repubblica, p. 28). Anche sul Sole 24 Ore filtrano i malumori di Mediobanca e compagnia: "Soci Telco in campo per tutelarsi dalla carta cinese. Le posizioni degli azionisti sono sfumate, ma è opinione condivisa che la strada H3G sia una matassa difficile da gestire" (p. 27). Cercasi urgentemente ministero in governo tecnico per l'eterno ragazzo Bernabè.

8 - BENEDETTA SANITA'
Guerra in Vaticano intorno al business ospedali e una nuova grana per papa Francesco. "Bertone e il sogno del Policlinico di Dio, così in Curia è scoppiata la guerra della sanità. Dal blitz sull'Idi ai segreti di padre Decaminada. E spunta una lettera al Papa. L'obiettivo del segretario di Stato è affiancare al Bambin Gesù altre strutture d'eccellenza. Ma il progetto non piace a Cei e Opus Dei. La congregazione che ha gestito finora l'Istituto dermopatico di Roma scrive a Francesco: siamo stati espropriati" (Repubblica, p. 21)

9 - LA POLIZIA DI ALE'-DANNO
Altro scoop del Cetriolo Quotidiano sulla storia del figlio di Alè-danno. "Così la polizia ha coperto il figlio di Alemanno. Indagati gli agenti che nel 2009 aiutarono il ragazzo a evitare conseguenze imbarazzanti dopo un pestaggio. Uno gli faceva anche da autista ‘nel tempo libero'. Il giovane Manfredi, oggi 18enne, è stato ascoltato dai magistrati. Non è indagato. Il fascicolo al Tribunale dei minori" (CQ, p. 8)

10 - ULTIME DA UN POST-PAESE
"Bonifica fantasma a Bagnoli: disastro ambientale. Napoli, 21 indagati per l'area ex Italsider. ‘Spesi 107 milioni ma i veleni sono finiti sottoterra o in mare" (Repubblica, p. 19).

 

 

BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALISILVIO BERLUSCONI Claudio TitoBERLU E BERSANI ARRIVO ROBERTO MARONI CON LA SCOPA PADANA GIULIANO AMATO Massimo Dalema matteo renzi Cancellieri AnnaMaria Roberto Saviano grillo e crimi lombardi napolitano-grillo by benny.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....