gerardo greco gianluca semprini

GERRY, IL GRECO AMERIKANO - MA QUALE SEMPRINI! ''VUOTA D'ARIA'' BIGNARDI LO AVEVA IN CASA IL CONDUTTORE GIUSTO PER IL DOPO-GIANNINI: IL CONDUTTORE DI “AGORÀ” GERARDO GRECO - GLI SCAZZI CON LA BERLUSCONINA GIAMMANCO, SABINA GUZZANTI E LA RAGGI: "MA LEI LEI LO PAGA IL BIGLIETTO SUI MEZZI PUBBLICI?"

Michele Masneri per Il Foglio

GERARDO GRECO 8GERARDO GRECO 8

 

E' nota a tutti la special relationship tra Roma Nord e gli Stati Uniti: grandi spazi, estetica da cowboy, highway del ponte Flaminio, aria friccicariella di frontiera. E a Roma Nord (ma non così a nord, un po' più giù, nel quartiere Parioli-Trieste), si aggira Gerardo Greco detto Gerry, cinquantenne conduttore di Agorà, contenitore del mattino di Rai3, arrivato al quarto anno.

 

giovanni florisgiovanni floris

Un Quiet American, conduttore tranquillo, sottotraccia, tra Graham Greene e l'Albinati della "Scuola Cattolica". Stesse borghesie: il padre noto neurologo, origini meridionali come denota il cognome, ma una mamma fondamentale, la signora Imperia, trentina, e Gerry sente molto queste origini nordiche, che, oltre al physique du rôle, alla faccia da montanaro buono e l'occhio asburgico, rinfresca con frequenti vacanze in montagna, in val di Fiemme, valle décontractée, lontana dalla Cortina romanordista.

 

SEMPRINI BIGNARDISEMPRINI BIGNARDI

Ma i natali sono nomentani, le stesse location del romanzo di Giovanni Floris, "Le esplorazioni a villa Torlonia anzi a villa Ada", come scrive il conduttore in "Il confine di Bonetti", ambientato proprio tra Porta Pia e il West - e Floris è una specie di alter ego di Greco, avendo frequentato insieme prima l'università alla Luiss e poi la scuola di giornalismo a Perugia, e poi ancora spartendosi la sede Rai di New York.

 

GERARDO GRECOGERARDO GRECO

Al liceo, invece, prima una scuola privata di preti nel quartiere Trieste, ma il giovane Greco se ne va perché non gli fanno fare un anno in America come vorrebbe, allora si trasferisce al Virgilio, augusto liceo del centro, con Giuseppe Cruciani compagno di classe. Sezione C, centro storico, ztl araldica, e Cruciani dice di non ricordarselo molto, "era non proprio espansivo, diplomatico, secchione, ma in molti erano secchioni in quella sezione. Mi ricordo di più una sua bellissima sorella, Martina", dice il conduttore della Zanzara, e la leggenda non confermata dice che Gerry non ancora americano passasse i compiti a Cruciani in cambio di presentazioni femminili.

 

Greco andrà poi alla Luiss e a Perugia, poi una parentesi a Euronews e in seguito al giornale radio, e qui comincia l'avventura americana. Perché come molti romani Gerry è appassionato di America, e come molti romani per lui l'America è New York: "il suo sogno è sempre stato di fare il corrispondente dalla Grande Mela", dice al Foglio un amico, ci sbarca la prima volta nel 2001 e riesce a mancare per un soffio l'11 settembre con lapsus freudiano-fantozziano.

 

SEMPRINI BIGNARDI SEMPRINI BIGNARDI

Il direttore di Rete Paolo Ruffini infatti lo manda a New York in alternanza con l'altro suo pupillo, Floris, c'è una vacanza - nel senso di vacation, all'americana - di cinque mesi, e equamente spartisce il periodo tra i due giovani giornalisti, e i due mesi e mezzo di Gerry l'americano finiscono giusto una settimana prima delle Torri Gemelle, sogno-incubo di qualunque reporter.

 

Dopo due mesi e mezzo di calma piatta, tipo "a New York non succede niente", un po' di delusione, tipo servizi su surfisti mangiati dagli squali, Gerry con la moglie Monia Venturini, giornalista oggi al Tg2, partono per una vacanza (intesa come ferie) a Cuba, e una mattina, racconta un amico, mentre vanno a un affittamacchine per un mezzo da gita, stranamente non trovano nessuno al banco accettazione, ma anzi dei vecchietti che guardano impietriti un vecchio televisore in bianco e nero dicendo "Saddam Hussein! Saddam Hussein!", e Gerry in un attimo capisce cosa sta succedendo, e il pensiero corre all'amico Floris che si è appena insediato a New York (ma non si perde d'animo, corre all'aeroporto dell'Avana e via Bahamas torna nella Grande Mela, con l'unico blazer blu messo in valigia per puro caso o sesto senso, e imprestato dal ras di Manhattan, Antonio Monda; col medesimo blazer farà altri due mesi e mezzo di dirette).

gerardo greco annamaria tarantolagerardo greco annamaria tarantola

 

Perché Gerry è conduttore per caso, è soprattutto corrispondente di razza, ancora c'è chi si ricorda certi suoi reportage, come quello da un disastro di inquinamento marino, nel golfo del Messico, nel 2009, dove con un cameraman che l'avrà maledetto, mentre tutti gli altri inviati si limitavano a filmare cormorani impataccati di petrolio, lui si avventurava su un idrovolante tra i flutti e la nebbia raccontando il dramma dei pescatori sul lastrico. "Io non credo nella conduzione" ha detto al programma Reputescion. "La faccio perché la devo fare. Io credo nel racconto della realtà. Vorrei fare l'inviato, il raccontatore di storie. Vorrei tornare a fare il corrispondente, ma la vita privata è il problema".

 

 

GERARDO GRECO 5GERARDO GRECO 5

Così gli tocca stare nel sacro GRA. "Quando ritorno non voglio pigiama" cantava Umberto Tozzi in "Roma Nord", e Gerry come tutti i forzati della tv del mattino oggi va a letto presto, si sveglia alle cinque e mezza, compie il suo percorso verso la via Flaminia, ma ha la fortuna di addormentarsi ovunque, sopratutto in aereo, come quando il volo NYC-FCO fu fermato in decollo da squadre antiterrorismo - racconta un conoscente - e tutti vennero presi dal panico tranne lui che dormiva sotto la sua copertina Alitalia.

andrea vianello canta le canzoni di vendittiandrea vianello canta le canzoni di venditti

 

In Italia starà solo per un anno, nel 2002, e poi tornerà negli Usa per altri dieci anni, fino al 2013, quando Andrea Vianello viene fatto direttore di Rai 3 e gli cede la sua trasmissione, Agorà, e lì Gerry l'americano prende un contenitore del mattino un po' bofonchiante e lo trasforma in una mini-corazzata caratterizzata da una generale civiltà dei toni, scansamento abbastanza riuscito del trash, abuso immaginifico del calembour nei sottopancia (tra gli ultimi: "gioghi olimpici; "la sabbia e l'orgoglio").

 

franco carraro giancarlo leone gerardo grecofranco carraro giancarlo leone gerardo greco

Ma soprattutto, nell'epoca della crisi del talk, proietta la sua personale noia sugli spettatori, trasformando gli ospiti in pubblico (che infatti nell'ultima edizione non c'è più), e inventando il concetto di ospite non parlante. La ricetta - Gerry ha l'horror vacui - è intruppare il numero maggiore possibile di persone, che spalmate sulle due ore del programma spesso non hanno diritto neanche a una battuta. Lo spazio è tutto per i collegamenti - nel nuovo studio con led e monitor modernissimi, fino a otto in contemporanea - gli ospiti a un certo punto si rassegnano e iniziano a leggere il giornale, con beneficio dello spettatore cui viene risparmiato il sermoncino mattiniero del politico di turno.

 

Gerardo Greco Gerardo Greco

Il conduttore-corrispondente interrompe chiunque col suo tradizionale "dai, su", e fa vittime illustri a destra e a sinistra, anche poco importandogli del peso istituzionale degli ospiti non parlanti (c'è chi dice che non si rende bene conto, è stato troppo in America).

 

A Saxa Rubra ancora si ricordano della puntata con la deputata Pdl Gabriella Giammanco che, stremata, dopo quasi due ore, a tre minuti dalla fine, dopo aver provato invano a prendere la parola, se n'è andata infuriata e si è dovuto ricorrere a un mazzo di rose. Il fatto è che Gerry l'americano, pur essendo certamente opinionated, e considerato in quota centrosinistra, tendenza villa Torlonia, ha pure "un'allergia alla politica" come dice chi ci lavora, anche se ha una specie di telegiglio magico in redazione: Irene Benassi (toscana), l'addetta all'economia Elisabetta Tanini (toscana), l'esperto di social Max Brod (toscano).

GERARDO GRECO 3GERARDO GRECO 3

 

Ma è pura coincidenza, l'unica sua fede è l'Auditel. Così può capitare (è capitato) che gli autori inermi si siano visti in studio Salvini per giorni e giorni, tanto da far temere una deriva leghista, mentre era solo che il corpaccione del politico lombardo funzionava e bucava il video. Di sicuro Gerry non si fa problemi a interrompere, saltare, cacciare, in nome degli ascolti e del ritmo. "cronista, intrattenitore e metronomo", ha scritto di lui Riccardo Bocca sull'Espresso, e tenendo il ritmo il programma funziona: è partito in sordina, come si dice, per recuperare fino a oltre l'11 per cento di share. Il successo passa sul corpo dell'ospite. "Alle 9,59, quando arrivano gli ascolti in anteprima sui telefonini di dirigenti e giornalisti" dice un collega, "il regista ha l'ordine di staccare su un ospite qualunque mentre Gerry guarda gli ascolti del giorno prima, e dai dati cambia la coda del programma, se vanno bene si gasa a palla, va molto veloce e allegro, se sono brutti lui si incupisce e tratta male pure qualcuno".

monia venturini e gerardo grecomonia venturini e gerardo greco

 

I suoi modelli sono gli show americani, come il "This morning" della Cbs, mixato, dice una collega, "con Quinta Colonna di Del Debbio, però più ingiacchettato". In realtà Agorà è un programma di prima serata ma messo al mattino, un mischione americano-romano tra il Late Show e Unomattina, con tanti collegamenti anche con giornalisti di altre testate Rai (ha cominciato con inviati di Rainews24 sul confine con Ventimiglia per la questione migranti, e in questo è stato un po' il pioniere).

 

Bulimico del collegamento, se potesse ne farebbe dieci, cento, mille, pur di non far parlare gli ospiti. Che interrompe, al minimo accenno di noia, con i leggendari "mh", e "dai, su", quando l'intervistato di turno si dilunga.

 

Oppure piombando su qualche ospite ormai in fase Rem, dopo aver trattato una decina di argomenti diversi, e vari servizi magari politici, chiedendogli un inquietante: "e allora, cosa mi dice, mi tiene lei insieme tutto?", mentre quello magari è un sismologo. Si annoia, forse si scorda, gioca: a Marcello Sorgi, editorialista fisso di Agorà, talvolta collegato da Londra, senza forse rendersi conto di essere in diretta, o forse proprio per quello, chiede: "ma tu, Marcello, ma che ci vai a fare esattamente, a Londra?".

 

 

GERARDO GRECO 1GERARDO GRECO 1

Una specie di clash of civilization è avvenuta con Christian Raimo, scrittore e giornalista in quota Pigneto, subito dopo gli attentati terroristici di Bruxelles, dove, dopo un servizio su Torpignattara, banlieue romana, Raimo abbandonava lo studio, e il duetto, oltre a rappresentare plasticamente la relazione complicata Roma Nord-Roma Est, mostra l'approccio romano-americano di Gerry.

sabina guzzanti sabina guzzanti

 

A Raimo che gli diceva “io ci vado a mangiare tutte le sere a Torpignattara, il massimo rischio è che mi prendo la salmonella, altro che Molenbeek", Gerry rispondeva un “Christian dai, su”. Altro scazzo con Sabina Guzzanti, che nel 2014 presentava il suo film "La trattativa", e veniva attaccata dal deputato di Forza Italia Osvaldo Napoli se ne andava dal collegamento. “Voi fate i talk show e giustamente vi dovete sorbire questi personaggi, io non li faccio e voglio essere graziata”, diceva Guzzanti (risposta di Gerry: "graziamo la Guzzanti, dai su", chiudendo il collegamento).

 

gerardo greco con la moglie monia venturinigerardo greco con la moglie monia venturini

Ma l'apoteosi di mugolii e interiezioni si è avuta l'anno scorso con un'intervista alla allora candidata sindaca di Roma Virginia Raggi, sottoposta a un crogiuolo di interruzioni  mugolanti - e mentre era tutta presa a parlare della ristrutturazione dell'Atac, veniva continuamente interrotta da Gerry, "ma lei lo paga il biglietto? è mai salita senza pagare?"; e mentre quella cercava di rispondere, lui se ne usciva con un "io da ragazzino una volta son salito senza pagare", e la futura sindaca da Borgata Ottavia perdeva alla fine il suo aplomb: "ma che dice! abbia pazienza quello è un problema suo!", e Gerry l'americano la incalzava: "ma i romani perché non pagano?", al ché Raggi sbigottita si difendeva: "questa è una domanda sterile". "Sterile... è 'na domanda", chiosava l'americano de Roma Nord, con un tocco più da Pasquino che non da Anderson Cooper.

gabriella giammancogabriella giammanco

 

Perché in fondo Gerry è americano ma romano, è un newyorchese del quartiere Trieste: la grande mela per lui è solo ed esclusivamente Upper West Side, e, dice un amico, quando si sposta in giù, costretto, a Brooklyn, il Pigneto globale, "appena vede un taxi verde, il colore delle vetture laggiù, si sente male". Gerry pur spingendosi nella pancia dell'America - ha fatto anche il reportage "Slang", quattro puntate sugli italiani negli States - applica comunque categorie romanordiste, quando è in America la domenica va a prendere le pastarelle al negozio italo-ebraico Zabar, visto in mille film di Woody Allen, come se fosse la pasticceria il Cigno di viale Parioli, quella in cui Tognazzi nei "Mostri" insegnava a barare sui pasticcini al figlio poi patricida.

raggiraggi

 

Mentre Gerry è ottimo papà di un Bernardo, detto Berny, nato dieci anni fa a New York, dunque con passaporto americano, considerato da tutti il vero capofamiglia, sportivo mentre Gerry è pigro, fervente romanista e impermeabile al baseball, mandando in frantumi i sogni paterni.

 

La mamma, invece, Monia Venturini, giornalista, l'ha conosciuta ad Assisi durante un reportage dal terremoto del 1997. Gerry è peraltro un fervente femminista, nel senso che preferisce lavorare in squadra con donne: nel telegiglio magico ci sono Sara Mariani, Irene Benassi, Elisabetta Panini, Nathania Zevi.

 

andrea vianello gerardo greco monia venturiniandrea vianello gerardo greco monia venturini

E le autrici condividono coi colleghi maschi una vita d'inferno; pare infatti che una volta deciso il copione del giorno dopo nello stanzone di Saxa Rubra detto "l'acquario", per una parete vetrata che dà sul suo piccolo studiolo, in cui Gerry tiene un ritrattone di Kennedy, gli autori sono ormai abituati a sentirsi chiamare alle otto della sera, dopo i telegiornali e le news, e vedersi smontare completamente la puntata, anche con improperi e "ma chi l'ha chiamato questo rompipalle", di qualche ministro che faticosamente era stato convocato su suo stesso suggerimento.

 

gerardo greco francesco piccologerardo greco francesco piccolo

Ma è impossibile litigarci, dicono, perché Gerry cerca di gratificare i collaboratori confidando a ciascuno, separatamente, complimenti spropositati (un classico è "sei un gigante", anche a fronte di idee banalissime, "tu vai a casa contento, ti guarda sgranando gli occhioni verdeazzurri, le prime volte ci credi. Ti aspetti un ruolo importantissimo, ma non succede niente", racconta un collaboratore che non si è più riavuto.

 

 

Altri tic americani: camicie quasi solo esclusivamente bianche, che cambia continuamente, e di cui possiede una scorta emergenziale, i tazzoni da caffè col marchio del programma, l'aria condizionata polare che rende la sinusite malattia professionale di Agorà; Gerry ama infatti l'aria gelida delle sue vette o delle Rocky Mountains, e in quell'agglomerato tipo container, pur gelido d'inverno, anche le maestranze di Saxa sono avvertite: solo getti d'aria gelida sulle sue chiome trentino-americane, e anche le parrucchiere romanissime di quel compound, che pure ne hanno viste di ogni, non smettono di stupirsi di questo strano americano: "a Gerà, ma che ciai, i calori?"

gerardo greco fotografa salvini e alessandro cattaneo che si fanno i selfiegerardo greco fotografa salvini e alessandro cattaneo che si fanno i selfieGERARDO GRECOGERARDO GRECO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…