carlo conti soldi

A SANREMO TORNANO I CONTI - BILANCIO RECORD PER IL FESTIVAL CHE CHIUDE IN ATTIVO PER 1,5 MILIONI DI EURO A PUNTATA - LA RAI INCASSA OLTRE 7 MILIONI DI UTILI - GLI SPOT SONO CRESCIUTI DAI 12 MILIONI DEL 2010 AI 23 PREVISTI QUEST’ANNO - LA SPENDING REVIEW HA COLPITO SOPRATTUTTO IL COMUNE DI SANREMO: INCASSA LA METÀ

Ettore Livini per la Repubblica

 

maria de filippi carlo conti maria de filippi carlo conti

Se il Festival di Sanremo è lo specchio del Paese, l’Italia e i suoi conti pubblici possono dormire tra due guanciali. Sette anni fa la kermesse della canzone tricolore era una macchina da perdite come il bilancio dello Stato: ogni puntata generava un passivo di 1,5 milioni di euro.

 

Pubblicità e biglietti non bastavano a coprire le spese per orchestra, fiori e artisti. Oggi la situazione si è capovolta: la spending-review sanremese ha sforbiciato del 24,6% i costi dal 2010. Gli incassi da spot sono decollati, volando dai 12 milioni di sette anni fa ai 23 netti previsti quest’anno. Risultato: il Festival – purtroppo in largo anticipo sul Belpaese – ha raddrizzato i suoi conti. L’edizione 2017 andrà in archivio con un guadagno di 1,5 milioni a serata.

 

maria de filippi a sanremo con carlo contimaria de filippi a sanremo con carlo conti

La Rai - dice il tam tam di settore – si metterà in tasca 7,5 milioni di utili in meno di una settimana. E Carlo Conti – con buona pace delle polemiche sul suo compenso (pare 650mila euro) - proverà a diventare il conduttore più redditizio in termini di audience del Festival, titolo sfiorato lo scorso anno: nel mirino c’è il record di Antonella Clerici, pagata 10.455 euro per ogni punto di share, il 40% in meno rispetto agli anni d’oro in cui il cachet di Paolo Bonolis, Michelle Hunziker e Giorgio Panariello viaggiava attorno al milione di euro.

 

L’austerity di Sanremo ha un regista occulto - quella Corte dei Conti che ha contestato a più riprese alla Rai lo squilibrio del bilancio - e non ha guardato in faccia nessuno. La vittima numero uno, ora non a caso recalcitrante, è la città ligure. Nel 2010 viale Mazzini le versava oltre 9 milioni, la somma pattuita per l’uso del marchio di proprietà del Comune. L’affitto è sceso a sette milioni nel 2013 fino a crollare ai 5,25 di quest’anno, dando un contributo decisivo al ritorno all’utile.

maria de filippi con carlo conti     maria de filippi con carlo conti

 

Ora che il barometro è tornato sul bel tempo, Sanremo ha deciso di puntare i piedi. A fine 2017 si dovrà rinnovare la convenzione triennale tra le parti e il sindaco, dopo aver tirato la cinghia, batte cassa per un aumento: «I rapporti con la Rai sono ottimi, ne parleremo con calma», ha dichiarato il primo cittadino Alberto Biancheri. Pronto però a giocare al rialzo minacciando di mettere all’asta tra tutti gli operatori tv l’organizzazione dei prossimi Festival.

 

I tagli dell’organizzazione hanno toccato quasi tutte le voci di bilancio. Qualche centinaio di migliaia di euro è stato sforbiciato alle scenografie, un netto risparmio è arrivato grazie al restyling delle giurie demoscopiche, mentre la caccia alla star sbanca-audience ha spedito sull’ottovolante un anno su e uno giù - il costo di ospiti e conduttori, che viaggia attorno ai 3 milioni l’anno. Cifra destinata nel 2017 a sgonfiarsi grazie alla partecipazione a titolo gratuito di Maria De Filippi.

ARISTON SANREMOARISTON SANREMO

 

La vera svolta sui conti è stata garantita dal boom delle entrate, quasi raddoppiate in sette anni: Rai Pubblicità ha fissato il budget dei ricavi da spot 2017 a quota 26,5 milioni lordi, obiettivo che sarebbe già stato centrato, 5 milioni in più dell’edizione 2013. Un boom che ha cancellato il ricordo dei 20,6 miliardi bruciati tra 2010 e 2014. A gonfiare gli incassi c’è pure il tesoretto garantito dalla versione digitale del Festival.

 

Twitter ha dedicato a Sanremo un emoji (appaltato prontamente a uno sponsor). Il sito della Rai riservato all’evento - ha spiegato viale Mazzini nella brochure distribuita agli aspiranti inserzionisti - macina 1 milione di utenti unici al giorno e 20 milioni di pagine viste. I fan della pagina ufficiale Facebook (oltre 407mila “mi piace”) sono cresciuti del 66% in un anno, le interazioni su Twitter del 43 % a oltre 2,5 milioni. Sono solo canzonette, come dice Edoardo Bennato. Ma oggi, a conti risanati, valgono oro.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO