giacomo dalla torre del tempio di sanguinetto bergoglio cavalieri ordine malta

BISI E RISI - COSA C’È DIETRO ALLA GUERRA TRA INGLESI E TEDESCHI AL SOVRANO ORDINE  DI MALTA ? UN IMMENSO PATRIMONIO IMMOBILIARE SPARSO IN TUTTO IL MONDO . ED È PER QUESTO CHE BERGOGLIO IMPONE UN MITE MONACO ITALIANO, GIACOMO DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETTO. MA IN VATICANO C’È CHI PARLA DI UN VECCHIO ASSE TRA FRANCESCO E IL POTENTE CANCELLIERE ALBRECHT FREIHERR VON BOESELAGER...

Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto

Luigi Bisignani per Il Tempo

 

Caro direttore, non può che esserci una mano divina a guidare Bergoglio nel suo magistero, soprattutto quando si pensa ad alcune battaglie portate avanti in questi ultimi mesi. Tralasciando le grandi questioni teologiche o le difficili mediazioni internazionali, Papa Francesco si è molto impegnato, per esempio, per mettere in riga il Sovrano Militare Ordine di Malta, reso sovrano nel 1113 da Papa Pasquale II con il motto Tuitio Fidei ed Obsequium Pauperum, cioè difesa della fede e aiuto ai poveri.

 

bergoglio

Per essere certo che come Gran Maestro venisse eletto un galantuomo come Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, nel giorno delle votazioni, il 2 maggio scorso, ha spedito Angelino Becciu, sostituto alla Segreteria di Stato e il più fidato dei suoi collaboratori. L’elezione dell’italiano, con 35 voti su 52, è ufficialmente un tentativo di tregua tra le due anime ribelli, inglesi e tedesche, del più antico Ordine cavalleresco nato per difendere i beni della Chiesa ed oggi in prima linea nell’assistenza sanitaria ma da sempre un centro di potere internazionale con un seggio da osservatore perfino nelle Nazioni Unite.

 

Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto

L’Ordine di Malta trova ancora oggi la sua secolare legittimità storica in immense proprietà fondiarie fatte di campi, pascoli, foreste e dimore storiche, tutelate in Germania, Olanda e persino Russia non solo dalle strutture (formalmente) ultracattoliche del “ramo principale” ma anche da quelle dei “rami” luterani, calvinisti e ortodossi. La lotta intestina dei tempi moderni dentro l’Ordine è iniziata dopo il 1995, quando gli Stati dell’ex area sovietica del Sacro Romano Impero hanno promulgato leggi tese alla restituzione dei beni incamerati in epoca comunista.

 

Così il patrimonio fondiario dell’Ordine è decuplicato e a quel punto il 79° Gran Maestro, il britannico Robert Matthew Festing, ha cercato di riorganizzarlo nel senso di una super real estate, in un duello all’ultimo sangue con ambienti tedeschi guidati dal potente Gran Cancelliere Albrecht Freiherr von Boeselager, di formazione  come Francesco, figlio di un ufficiale dell'esercito tedesco e membro della resistenza al nazismo, destituito con un colpo di mano dallo stesso Festing.

bergoglio

 

Ma la battaglia non è finita lì perché a gennaio 2017, a sorpresa, Francesco ha chiesto le dimissioni proprio di Festing dal suo incarico a vita, ha riabilitato von Boeselager, tornato Gran Cancelliere, e ha nominato reggente il mite Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, 74 anni, Monaco professo dal 93, la cui famiglia aveva rapporti con l’Ordine di Malta, anche perché il tedesco, sposato e con cinque figli, per lo Statuto interno dell’Ordine mai sarebbe potuto diventare Gran Maestro.

Albrecht Freiherr von Boeselager

 

In tutte le storie vaticane circolano pure altre versioni, come quella secondo la quale dietro l’elezione dell’italiano ci sarebbe la lunga mano di von Boeselager, che conosce Bergoglio fin dai tempi dei suoi studi in Renania e da quelli in cui cercava fondi prima per aiutare i perseguitati della dittatura e poi per salvare il "Collegio Maximo" dei gesuiti in Argentina dal totale fallimento. Se fosse davvero così sembra proprio che anche in Vaticano, come nel Gattopardo, tutto cambi perché nulla cambi.

fra giacomo dalla torre del tempio di sanguinettofra giacomo dalla torre del tempio di sanguinetto (2)fra ludwig hoffman e fra giacomo dalla torre del tempio di sanguinettofra ludwig hoffmann e fra giacomo dalla torre del tempio di sanguinetto

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO