BOLLA LA7 - È GROTTESCA NON LA CHIUSURA DI TRISTINA PARODI, QUANTO IL FATTO DI AVERLA MANDATA IN ONDA PER SETTIMANE SENZA UN’IDEA GALLEGGIANTE - E POI, DOPO AVER RINUNCIATO A QUALUNQUE CHANCE DI IDENTITÀ POMERIDIANA, SPALANCATE QUANDO FA BUIO I PORTONI A un'altra SENZA SHARE COME BIRIGNAO BIGNARDI - CHe FINE HA FATTO L’IPOTESI DI UN POLO ANTAGONISTA A RAI E MEDIASET?...

Riccardo Bocca per l'Espresso.it

Ci sono ingredienti spiacevoli nell'attuale realtà de La7, la piccola rete che non diventa mai grande. La sintesi del suo malessere, l'ha riassunta bene in un titolo il "Corriere della Sera":
«La7 punta sulle serate e cancella il pomeriggio di Cristina Parodi», ha scritto.
Il tutto, sia chiaro, nell'ambito di una robusta «riduzione dei costi».

Ora: tralasciando la miagolesca reazione al disastro postata su Twitter da Cristina Parodi ("Resto a La7 e non rimpiango nulla della scelta che ho fatto: credo che i cambiamenti facciano bene"), c'è parecchio da chiosare su questa strategia.

Per prima cosa -così chiudiamo forever il capitolo Parodi- è grottesco non tanto che i vertici dell'emittente castighino oggi il suo programma, quanto il fatto di aver permesso che la trasmissione andasse in onda per settimane e settimane senza un'idea galleggiante.
Troppi sono ancora i cervelli, in circolo per le emittenti nazionali, convinti che bastino un paio di opinionisti in orgasmo e un'overdose di Paolo Limiti per conquistare l'attenzione delle televittime.

Per non dire, sentendoci ormai più buoni nei pressi del bue e l'asinello, della fragilità del pool straniero incaricato da madame Parodi di commentare l'attualità italiana.
Trovate in caduta libera, queste, che infatti sono liberamente cadute.
Ciò premesso, in questa scena poco esaltante, bisogna riconoscere che il punto più basso non l'ha toccato il "Cristina Parodi Live».

Di peggio c'è la nouvelle scure che in questi giorni ha colpito anche il "G'day" di Geppi Cucciari -previa promessa di uno spazio serale come nel caso Parodi-, il viaggio culinario di "Ti ci porto io" con il duo Vissani-Rocco di Torrepadula, e il più che piacevole "L'erba del vicino".

«Massì», viene da commentare: «buttate via tutto dal pomeriggio, belli e brutti, bravi e scarsoidi, promettenti e ultralessi».
E poi, bravissimi!, dopo aver rinunciato a qualunque chance di identità pomeridiana, rea di non produrre sufficienti introiti, spalancate quando fa buio i portoni a fuoriclasse come Daria Birignao Bignardi, il cui share l'anno scorso era identico al titolo del suo ultimo libro: nel senso che aveva proprio un'"Acustica perfetta", il rimbombare poco barbarico delle "Invasioni" senza ascolti.

Ora, a reggere la favola della tv emergente, ci penseranno dalle venti in poi Mentana e Lerner, Crozza e i gemelli diversi Santoro-Formigli. Che è prodigioso, no?, come pacchetto di mischia (non) politicamente schierato, ma nulla c'entra con l'ipotesi di un polo antagonista a Rai e Mediaset.
Trattasi, piuttosto, di lucciole nella boscaglia selvatica. Fiorire passeggero in un campo che ogni giorno, per ore, risulterà arido.

 

CRISTINA PARODIFERDINANDO BRACHETTI PERETTI CON CRISTINA PARODI PAOLO RUFFINI LA7 - Victoria Cabello - Myrta Merlino - Lilli Gruber - Enrico Mentana - Daria Bignardi - Ilaria D'Amico - Gad Lernerrif61 daria bignardibignardi 2000

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO