manuel agnelli

UNA BOMBOLA D’OSSIGENO PER MANUEL AGNELLI – IL CANTANTE DEGLI AFTERHOURS APPRODA SU RAI3 IN SECONDA SERATA – “A X FACTOR COME GIUDICE HO FALLITO. CON SKY SIAMO ANCORA IN TRATTATIVA PER L’ANNO PROSSIMO, HO ANCORA VOGLIA MA IL LIVELLO DEL TAVOLO DEI GIUDICI SULLA COMPETENZA MUSICALE DEVE MIGLIORARE” - VIDEO

 

Roberto Pavanello per la Stampa

 

manuel agnelli

Manuel Agnelli approda in Rai e lo fa «per dare ossigeno alla tv», perché è proprio Ossigeno il titolo del programma che andrà in onda da giovedì su Rai 3, in seconda serata: «Sarà una boccata di aria fresca.

 

In musica. Ma non solo, perché ci saranno anche scrittori e attori». Per citarne alcuni, Paolo Bonolis, Claudio Santamaria, Paolo Giordano, gli Editors, Joan As Police Woman, Vasco Brondi e i Gizmodrome (Steward Copeland dei Police, Adrian Belew dei King Crimson, Mark King dei Level 42 e Vittorio Cosma). Accanto ad Agnelli ci sarà l' immancabile Rodrigo D' Erasmo, compagno di avventura negli Afterhours e a X Factor .

 

fedez manuel agnelli

Manuel, prima Sky ora Rai, ormai è diventato un uomo di tv?

«No, non mi vedo così. Il programma che faccio non è molto diverso dal festival che organizzavo, "Hai paura del buio?", si parla un po' di più, però si suona tanto e ci sono le performance. Alla fine sto portando in tv quello che ho sempre fatto. E il bello è che non mi sono adattato più di tanto, anzi sto facendo ciò che dicevo di voler fare andando a X Factor. È uscito anche un film su Caravaggio di Sky (al cinema dal 19 febbraio, ndr) con la mia "voice over", che è una di quelle cose che non mi sarei potuto permettere qualche anno fa. Lo stesso vale per Ossigeno ».

 

Come le è venuta l' idea di questo programma?

manuel agnelli

«In realtà è venuta agli autori Paolo Biamonte, Massimo Martelli e Sergio Rubino. Avevano già lavorato con me: mi conoscono molto bene e volevano fare un programma più sperimentale. Sono contento che mi abbiano scelto perché anche io avevo voglia di fare tv in un' altra maniera. Questo sarà il mio programma, ci saranno la mia visione delle cose, le mie scelte. Farò me stesso nel mio ambiente».

 

Teatro dello show sarà il Lanificio di Roma: registrate o andate in diretta?

fedez manuel agnelli

«Per fortuna registriamo, così possiamo metterci molti più ingredienti. Io non sono un personaggio televisivo e solo un mostro avrebbe potuto fare questo programma in diretta. Ci sono, eh, ma non io. Io non sono un presentatore, ma voglio fare approfondimento vero: registrando, posso farlo. Ogni puntata durerà 47-48 minuti, andremo avanti per cinque appuntamenti. Sempre che non sia un flop e non ci chiudano prima...».

Ci racconti qualcosa in più, come sarà questo «Ossigeno»?

«Abbiamo trasformato il Lanificio in loft, l' atmosfera sarà informale e calda. Il pubblico non farà decoro come in uno studio tv, è pubblico vero, da concerto.

E spesso sarà composto dagli stessi ospiti. Paolo Giordano si è fermato due giorni di fila».

 

manuel agnelli

Come ha scelto gli ospiti?

«Dovevano piacermi musicalmente o culturalmente. E poi essere disponibili... insomma, non è abbiamo un grande budget. È servita tanta creatività. Non potevamo permetterci il cachet di ospiti da New York, ecco. Però fra gli artisti internazionali in giro in Europa ce n' erano molti che mi piacevano.

Qualcuno ha accettato di venire perché si fida di me. Non è un programma dove si viene a fare promozione. Nella prima puntata Santamaria suonerà e canterà, Bonolis farà una cosa molta diversa dal solito, vedrete».

 

C' è un ospite che le ha fatto particolarmente piacere avere?

manuel agnelli (1)

«Emidio Clementi dei Massimo Volume, è tantissimo tempo che non suonavamo insieme. È uno dei meno conosciuti ma per me dei più importanti».

 

Lei sarà sempre in scena durante le esibizioni?

«Non sempre, ma tanto. A volte solo come musicista».

 

Cambio di scena: tornerà a «X Factor»?

«Siamo ancora in trattativa, devo capire bene qual è il mio ruolo. Avevo detto che avrei voluto portare la musica più al centro ma ho fallito, anche se con le band ho fatto un percorso più preciso dell' anno prima. L' unica cosa degna di nota uscita da lì ce l' avevo io e non mi riferisco solo ai Måneskin. Continuo a pensare che XF possa fare tanto per la musica. Ho ancora voglia, ma il livello del tavolo dei giudici sulla competenza musicale deve migliorare».

manuel agnellimanuel agnelli x factormanuel agnellixfactor 2017 manuel agnelli

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…