BOOM PER JUVE-LAZIO (22,5%), DECOLLA “BALLARÒ” CON MONTI (18%) - REGGONO IL FILM DI CANALE5 CON BOVA E CUCINOTTA (14,8%) E “WILD” SU ITALIA1 (9,3%) - BRICIOLE PER GLI ALTRI, LA7 SPARISCE CON LA SERIE TV “SAVING HOPE” (1,3%) - GRUBER CALA CONTRO IL CALCIO (4,9%) - VESPA MOSCIO (12%) - MALISSIMO “ITALIA DOMANDA” BY MIMUN, GIÀ SPOSTATO IN SECONDA SERATA (5,4%) - VOLO TRAINATO (8,4%) - TGORFEO (22,6%), TGMIMUN (22%), TGCHICCO (7,7%)…

Thomas Tonini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 la semifinale di Coppa Italia Juventus - Lazio, terminata con un pareggio, si aggiudica la serata con 6.756.000 appassionati e il 22.5% di share. Il film in prima tv La bella società con Roaul Bova, Maria Grazia Cucinotta, David Coco e Marco Bocci è stato seguito su Canale5 da 4.138.000 spettatori pari al 14.78%. Su Rai2 NCIS Los Angeles rewind ha raccolto 1.798.000 spettatori (5.79%) nel primo episodio, 1.933.000 (6.51%) nel secondo e 1.805.000 (7.36%) nel terzo.

Ballarò, con ospite tra gli altri Mario Monti, ha interessato su Rai3 5.042.000 spettatori con il 18.18% di share. Su Italia1 la prima puntata di Wild Oltrenatura con Fiammetta Cicogna ha siglato il 9.27% di share con 2.013.000 spettatori. La pellicola Pari e dispari ha totalizzato su Rete4 1.742.000 spettatori (6.69%). Su La7 la serie Saving Hope (promossa in prima serata) all'1.29% di share (397.000) nel primo episodio e all'1.45% (398.000) nel secondo.

ACCESS PRIME TIME - Striscia al 20.65% - Su Rai1 il pre partita della Tim Cup ha raccolto 3.428.000 spettatori e il 12.77% di share mentre su Canale5 Striscia la notizia con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti ha conquistato 6.207.000 telespettatori e il 20.65% di share. Su Italia1 CSI ha registrato il 5.83% di share con 1.699.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger ha siglato il 5.6% con 1.685.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.71% e 2.246.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo di Lilli Gruber è stato visto da 1.471.000 spettatori (4.95%).

PRESERALE - Rex e Cobra 11 al 6.06% - Su Rai1 L'eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.436.000 spettatori e il 21.81% di share, saliti a quota 5.638.000 (22.86%) per il gioco finale. Per Avanti un altro! di Paolo Bonolis i telespettatori sono stati 5.033.000 con il 22.69% (anteprima al 19.22% con 3.554.000, prima del tg al 23.64%). Su Italia1 CSI ha totalizzato 929.000 spettatori (3.78%). Su Rai2 Squadra speciale Cobra 11 ha interessato 1.216.000 ascoltatori (6.06%) e Il commissario Rex 1.564.000 (6.06%). Tempesta d'amore su Rete4 è stata vista da 1.643.000 telespettatori con il 6.25%. Su La7 I menù di Benedetta ha interessato 487.000 spettatori (share del 2.24%).

DAYTIME POMERIGGIO - Cresce il pomeriggio di Rai2 - Su Rai1 Verdetto finale ottiene il 15.40% con 2.560.000 telespettatori e a seguire in 2.498.000 si sono sintonizzati per Buon pomeriggio Italia (19.12%). La vita in diretta con Mara Venier e Marco Liorni ha registrato 2.824.000 spettatori (23.67%) nella prima parte e 2.667.000 (18.91%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.850.000 telespettatori con il 20.49% mentre Centovetrine ne ha totalizzati 3.407.000 (19.39%).

Uomini e donne ha conquistato il 21% con 3.067.000 spettatori (Finale il 20.77% e 2.624.000) e Amici il 16.39% con 1.973.000. Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.932.000 spettatori (15.59%) nella prima parte e 2.152.000 (14.54%) nella seconda. Seltz ha raccolto su Rai2 753.000 spettatori e il 4.30% di share; a seguire la serie Senza traccia ne ottiene 855.000 (5.78%), Cold case 870.000 (6.83%), Numb3rs 788.000 (6.60%) e Las Vegas 633.000 (4.99%). Su Italia1 Futurama è stato seguito da 1.571.000 ascoltatori (8.34%), I Simpson arrivano al 12.54% con 2.242.000 e Dragon Ball ottiene 1.623.000 telespettatori col 9.76%.

A seguire Lupin III segna il 7.32% e il 5.32% (1.091-739.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.003.000 spettatori con il 6.55%. Su Rai3 Cose dell'altro Geo ha portato a casa il 6.32% con 771.000 spettatori e Geo & Geo con Sveva Sagramola l'8.97% con 1.340.000. Su La7 il film Sissignore ha interessato 244.000 spettatori e l'1.58% di share mentre più tardi Il commissario Cordier ha raccolto 571.000 spettatori (4.05%).

SECONDA SERATA - Male Italia domanda - Porta a porta è stato seguito da 1.310.000 spettatori pari al 12.03% di share. Volo in diretta su Rai3 all'8.42% con 1.224.000 spettatori. Italia domanda su Canale5 ha raccolto solamente 543.000 spettatori (5.44%). Su Italia1 il film Swarm - Minaccia dalla giungla ha ottenuto 475.000 (10.24%) mentre su Rete4 Codice magnum 575.000 (7.93%). La serie Grey's anatomy su La7 al 2.08% (382.000).

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.182 - 22.49% (ore 13.30) / 6.041 - 22.58% (ore 20.00)
TG2: 2.982 - 17.21% (ore 13.00) / 2.318 - 8.03% (ore 20.30)
TG3: 2.128 - 12.42% (ore 14.20) / 2.516 - 12.26% (ore 19.00)
TG5: 3.594 - 20.62% (ore 13.00) / 5.917 - 22.05% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.364 - 16.76% (ore 12.25) / 1.042 - 6.22% (ore 18.30)
TG4: 725 - 4% (ore 14.00) /970 - 4.71% (ore 18.55)
TGLA 7: 930 - 4.99% (ore 13.30) / 2.076 - 7.71% (ore 20.00)

SHARE PER FASCE AUDITEL - Il primo dato si riferisce al totale giornata. Di seguito, i dati delle altre fasce:

Rai 1 18,45 19,94 19,53 17,98 20,14 21,06 20,74 11,71
Rai 2 6,32 3,12 5,40 9,47 6,04 5,64 6,51 5,52
Rai 3 10,63 12,99 6,48 9,55 6,71 9,55 13,88 14,02
Rai 4 0,67 0,70 0,79 0,52 0,85 0,57 0,64 0,62
Rai 5 0,41 0,34 0,15 0,43 0,23 0,25 0,66 0,45

Rai Movie 0,81 0,24 0,71 0,42 1,17 0,55 0,92 1,02
Rai Premium 1,49 1,13 1,22 1,36 2,32 0,99 1,74 1,39
Rai YoYo 1,10 2,19 1,97 1,12 1,99 1,22 0,73 0,12
Rai Sport 1 0,26 0,60 0,50 0,16 0,25 0,36 0,09 0,29
Rai Sport 2 0,10 0,16 0,22 0,09 0,17 0,09 0,03 0,10

Rai News 0,43 2,49 0,68 0,37 0,40 0,27 0,13 0,30
Rai GULP 0,40 0,96 0,38 0,45 0,49 0,56 0,29 0,08
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01 0,01 0,00 0,01
Rai Storia 0,13 0,16 0,23 0,12 0,21 0,06 0,09 0,13
Rai Specializzate 5,81 8,97 6,85 5,04 8,09 4,93 5,32 4,52
RAI 41,21 45,01 38,26 42,04 40,98 41,18 46,45 35,77

Canale5 16,70 18,63 15,43 18,59 17,74 20,07 16,55 10,13
Italia1 6,93 2,43 3,83 10,27 5,31 4,00 6,74 11,05
Rete4 5,90 2,80 5,95 5,69 5,83 5,81 5,66 7,75
Boing 0,67 0,59 0,87 0,63 0,90 1,04 0,57 0,14

Iris 1,30 1,05 1,64 0,73 1,06 1,10 1,47 2,04
La5 0,88 0,85 0,80 0,53 0,70 0,59 0,93 1,75
Mediaset Extra 0,74 0,51 0,76 0,71 0,48 0,60 0,77 1,10
Cartoonito 0,79 1,46 0,93 0,50 1,50 1,25 0,55 0,09

Premium Calcio HD 0,04 0,05 0,02 0,03 0,03 0,05 0,05 0,06
Mediaset Specializzate 4,91 4,72 5,32 3,50 4,86 5,33 4,90 5,85
MEDIASET 34,44 28,59 30,53 38,05 33,74 35,21 33,85 34,78

La7 2,85 3,83 4,73 2,48 2,18 4,38 2,41 1,67
Canale Italia 83 0,17 0,19 0,03 0,08 0,02 0,03 0,31 0,39
7 Gold 0,09 0,00 0,00 0,03 0,00 0,10 0,13 0,25
La7d 0,58 0,28 0,92 0,38 0,38 0,58 0,55 0,98

 

LAZIO JUVERAUL BOVA FLORIS CON MONTI A BALLAROMONTI A BALLAROfiammetta-cicognaPaolo Bonolis fabio volo MARA VENIER

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN