RADIO KILLS THE VIDEO STAR - MENTRE LA TV PERDE ASCOLTATORI, IL VECCHIO ARNESE LI GUADAGNA (+1,3%) - BOOM DI RADIO24 CON GLI ASCOLTI RECORD DI CRUCIANI E MINOLI, CHE CRESCE IN PUBBLICITÀ (19,6%) MENTRE IL MERCATO CALA

Andrea Biondi per "Il Sole 24 Ore"

Un'impennata, negli ascolti come nella raccolta pubblicitaria. Per Radio 24 l'ultimo trimestre del 2013 ha spinto in alto i dati finali di audience e advertising che hanno chiuso positivamente e in controtendenza rispetto alla media. I numeri della ricerca RadioMonitor di Eurisko indicano infatti per il 2013 una crescita del 9,6% degli ascoltatori nel giorno medio. Si parla di 180mila in più che hanno portato il dato dell'emittente radio del Gruppo 24 Ore a quota 2.046.000. Radio 24 si conferma così al nono posto fra le più ascoltate d'Italia in un anno in cui la cara vecchia radio ha comunque mostrato di farsi valere ancora, anche nell'epoca di Internet e dei social.

Dal punto di vista dell'audience complessiva, infatti, gli ascoltatori del mezzo radio nel giorno medio sono saliti dell'1,3% su base annua a quota 34,8 milioni. Guardando alla classifica per emittente, la radio nazionale più ascoltata rimane Rtl 102.5 con 6,930 milioni di audience nel giorno medio, salita del 3,5% rispetto all'anno precedente. Seguono Radio Deejay (4,9 milioni; -6,4%) e Radio 105 (4,7 milioni; -4%).

Con il suo +9,6% Radio 24 dal canto suo si fregia per il 2013 della palma per la crescita maggiore all'interno della top ten delle emittenti italiane, distanziando il +1,3% di ascolti della radio in Italia nel suo complesso. E in questo senso, a fare la parte del leone è stato l'ultimo trimestre, in cui Radio 24 ha mostrato un cambio di passo. Negli ultimi tre mesi dell'anno, infatti, gli ascoltatori sono saliti del 9,1% a fronte di un +0,6% del mezzo radio nel suo complesso.

Il nuovo palinsesto varato in autunno dal direttore Roberto Napoletano sembra quindi incontrare il favore del pubblico. In particolare, negli ultimi mesi i risultati migliori sono stati ottenuti nella fascia 8-13 con record di ascolti con il Gr delle 8 e picco di 500mila ascoltatori. Gr, "24 Mattino" di Alessandro Milan, le 2 ore di attualità di "Mix24" (ottima performance del programma ideato e condotto da Giovanni Minoli con ascolti record fra le 10 e le 11) e il nuovo programma "Cuori e Denari", hanno macinato ascolti.

Come ha macinato ascolti anche la coppia dello sport, Carlo Genta e Pierluigi Pardo, dalle 14 alle 15.20 con "Tutti convocati". E hanno macinato ascolti anche i programmi della fascia pomeridiana e serale, a partire dalle 16.30 con Oscar Giannino fino alle corazzate "Focus Economia" di Sebastiano Barisoni, mai così in alto come in questa rilevazione trimestrale, e "La Zanzara" di Giuseppe Cruciani che si confermano punti di forza del palinsesto.

Al di là degli ascolti, il cambio di passo che c'è stato con il palinsesto autunnale ha portato ossigeno anche alla raccolta pubblicitaria, salita negli ultimi tre mesi a una media del 19,6 per cento. Dato, questo, che è il risultato di una crescita che va dal +12% di ottobre al +21,2% di novembre fino al +28,2% di dicembre. Ben diverso l'andamento del mercato pubblicitario nel suo complesso: -9,1% a ottobre; +14,4% a novembre; -6,5% a dicembre per un computo finale di raccolta calata dello 0,9%, in controtendenza quindi con il dato degli investimenti pubblicitari della radio del Gruppo 24 Ore.

E così, anche dal punto di vista di un advertising che per il medium radio mostra il fiato corto (si veda altro articolo in pagina sui dati Nielsen), il nuovo corso di Radio 24 sembra aver intercettato una scia favorevole che fa ben sperare per il 2014, pur a fronte di un 2013 che, nonostante la performance degli ultimi tre mesi, ha chiuso in calo dell'1,5 per cento. Dato in rosso quindi, ma che guarda dall'alto il dato complessivo della raccolta pubblicitaria del mezzo radio che ha chiuso il 2013 con una flessione su base annua del 9,3%: 7,8 punti percentuali peggio rispetto all'emittente del Gruppo 24 Ore.

La quale, dunque, si appresta a guardare al 2014 con maggiore fiducia anche sulla base delle indicazioni relative al profilo degli ascoltatori, individuato grazie alle ricerche di Gfk Eurisko. Quello che secondo l'istituto di ricerca emerge è una concentrazione accentuata nei segmenti più elevati della popolazione italiana, sia per cultura sia per reddito.

Nelle aree che secondo la "Grande Mappa" di GfK Eurisko detengono circa il 60% della ricchezza nazionale - il segmento elitario relativamente più giovane, con uno stile di vita di grande effervescenza e protagonismo, e il segmento un po' più maturo e più elevato in grado con uno stile di vita di alto livello - la concentrazione degli ascoltatori di Radio 24 risulta del 40% superiore a quella degli ascoltatori della radio in generale. Nel segmento più giovane, che si caratterizza per spese molto elevate, la concentrazione è più elevata del 52 per cento.

 

 

Giusi e Roberto Napoletano Giovanni Minoli parenzo e cruciani x CRUCIANI E PARENZO OSCAR GIANNINO AD ATREJU LINUS E NICOLA SAVINO FESTA PER I ANNI DI RADIO DEEJAY jpegLINUS E FABIO VOLOPierluigi Diaco

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...