adriano giannini boris giuliano

''BORIS GIULIANO'' VINCE SU RAI1, MA NON SFONDA (20,2%), CONTRO UN FILMETTO DI CANALE5 (11,6%) - 'THE VOICE' CHIUDE CON UN ONESTO 10,5%, SUPERATO DALL'ULTIMO 'X-MEN' (11,4%) SU ITALIA1 - DEL DEBBIO (5,8%) STACCA FORMIGLI (3,8%) - RAI3 SOFFRE (3,1%)

 

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

 

Ascolti Tv di ieri – lunedì 23 maggio 2016 – Prime Time

Su Rai1 la prima puntata di Boris Giuliano – Un poliziotto a Palermo ha conquistato 5.103.000 spettatori pari al 20.17% di share. Su Canale 5 La peggior settimana della mia vita ha raccolto davanti al video 2.870.000 spettatori pari all’11.56% di share. Su Rai2 la finale di The Voice 4 ha interessato 2.070.000 spettatori pari al 10.47% di share (presentazione al 4.72%). Su Italia 1 X-Men – Giorni di un futuro passato ha intrattenuto 2.678.000 spettatori (11.36%). Su Rai3 Million Dollar Arm ha raccolto davanti al video 801.000 spettatori pari ad uno share del 3.10%. Su Rete4 Quinta Colonna totalizza un a.m. di 1.233.000 spettatori con il 5.80% di share. Su La7 Piazza Pulita ha registrato 784.000 spettatori con uno share del 3.85%.

 

DEL DEBBIODEL DEBBIO

 

Access Prime Time

Otto e mezzo si porta al 6.40%

 

Su Rai1 l’appuntamento con Affari Tuoi è stato seguito da 4.933.000 spettatori per uno share del 18.51%, mentre su Canale 5 Striscia la notizia registra una media di 5.178.000 spettatori con uno share del 19.26%. Su Italia1 la serie in replica CSI Miami ha registrato 1.457.000 spettatori con il 5.63%. Su Rai3 la soap Un Posto al Sole ha appassionato 1.806.000 spettatori pari al 7.02%. Su Rete4 Quinta Colonna – Il Caso ha radunato 804.000 individui all’ascolto (3.13%), mentre su La7 Otto e mezzo ha interessato 1.671.000 spettatori (6.40%).

 

Preserale

FORMIGLI 2FORMIGLI 2

A cena da me parte dall’1.33%

 

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 2.760.000 spettatori (20.54%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.073.000 spettatori (23.17%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.578.000 spettatori con il 19.72% di share mentre Caduta Libera ne diverte 3.908.000 con il 22.80%. Su Rai2 NCIS Los Angeles ha raccolto 711.000 spettatori (4.60%) mentre NCIS è stato rivisto da 1.308.000 spettatori (6.14%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 669.000 spettatori (3.32%). Su Rai3 Blob segna 849.000 spettatori con il 4.02%. Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha fatto sognare un a.m. di 894.000 telespettatori con il 4.07%. Su La7 A cena da me ha appassionato 223.000 spettatori (share dell’1.33%).

 

Daytime Mattina

Lo Speciale del Tg1 dedicato al ricordo di Giovanni Falcone al 14.71%

 

vittorio sgarbi lilli grubervittorio sgarbi lilli gruber

Su Rai1 Il Caffè di Raiuno totalizza un a.m. di 133.000 spettatori pari ad uno share del 7.23%. A seguire Uno Mattina dà il buongiorno a 873.000 telespettatori con il 18.24%. Tg1 Palermo chiama Italia porta a casa una media di 681.000 spettatori con uno share del 14.17%. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 587.000 spettatori (12.62%) nella prima parte e 458.000 (10.92%) nella seconda; La telefonata di Belpietro segna invece il 9.58% con 417.000 spettatori. Su Rai 2 i due episodi di Le Sorelle McLeod sono stati seguiti da 182.000 (3.36%) e 206.000 (4.36%) spettatori. Cronache Animali totalizza una media di 147.000 spettatori e uno share del 3.35%.

 

Su Italia 1 il primo episodio di Dr House ottiene un ascolto di 119.000 spettatori pari al 2.63% di share. Su Rai3 Agorà convince 442.000 spettatori pari al 9.11% di share mentre Mi Manda Rai3 è stato visto da 354.000 persone (8.30%). Cuore Ribelle su Rete 4 registra una media di 127.000 spettatori con share del 2.34%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 82.000 spettatori con il 2.23% nelle News e 167.000 (3.33%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 226.000 spettatori pari al 5.28%.

 

Daytime Mezzogiorno

L’Aria che tira oltre il 5% nella prima parte

 

antonio ricciantonio ricci

Su Rai1 La Prova del Cuoco registra 2.045.000 spettatori con il 17.19%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.186.000 telespettatori con il 15.14%. Su Rai2 I Fatti Vostri è la scelta di 711.000 spettatori con share del 9.10%. Su Italia 1 il secondo episodio di Dr House ottiene un ascolto di 170.000 spettatori pari al 2.52% di share.

 

Sempre su Italia 1 Sport Mediaset ha ottenuto 1.208.000 spettatori con l’8.02%. Su Rai3 Elisir totalizza una media di 446.000 spettatori (7.83%). Su Rete4 Un Detective in corsia ha appassionato 549.000 spettatori con il 5.17% mentre La signora in giallo 964.000 (6.38%). Su La7 L’Aria Che Tira interessa 302.000 spettatori con share del 5.65% nella prima parte, e 353.000 spettatori con il 3.02% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Sottotono Amici su Real Time

 

Su Rai1 Colors ha giocato con 1.516.000 spettatori con il 9.87%. Torto o ragione? Il Verdetto finale ha appassionato 1.459.000 spettatori con l’11.82% mentre La Vita in Diretta ottiene 1.747.000 telespettatori con il 16.09%. Su Canale5 la soap Beautiful piace a 3.126.000 telespettatori con il 19.19% di share.

 

Una Vita ha convinto 3.087.000 spettatori con il 19.24% di share mentre Uomini e Donne ha coinvolto 3.175.000 spettatori con uno share del 23.40% (2.641.000 e il 22.38% nel finale). Amici di Maria De Filippi ha tenuto incollati allo schermo 2.587.000 spettatori pari al 22.19% di share Il Segreto è stato visto da 2.805.000 spettatori con il 25.15% di share mentre Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.964.000 spettatori con il 18.84% nella prima parte e 1.959.000 con il 18.01% nella seconda. Infine, Pomeriggio Cinque Insieme porta a casa il 16.52% di share con 1.927.000 telespettatori.

 

RAFFAELLA CARRA A THE VOICE RAFFAELLA CARRA A THE VOICE

Su Rai2 Detto Fatto ha condiviso tutorial con 1.203.000 spettatori con uno share dell’8.53% mentre Castle ne ha convinti 675.000 (5.98%) con il primo episodio e 651.000 (6.11%) con il secondo. Su Italia1 I Simpson hanno raccolto con i due episodi 1.056.000 (6.51%) e 1.292.000 (7.94%) spettatori mentre Futurama ha divertito 1.230.000 spettatori (8%). The Big Bang Theory ha fatto sorridere 747.000 spettatori con uno share del 5.38% mentre My Name is Earl ha raccolto 668.000 spettatori con il 5.41%.

 

Il doppio appuntamento con Due uomini e mezzo è stato seguito da 590.000 spettatori (5.15%), quello con Friends da 441.000 (4.14%). Su Rai3 Enigma ha informato 353000 spettatori (3.23%) mentre Geo Magazine è stato visto da 551.000 con il 4.76% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.202.000 spettatori con il 7.93%. Su La7 Tagadà ha raccolto 310.000 spettatori con uno share del 2.26% mentre Josephine – Ange Gardien ha fatto sorridere 248.000 spettatori (2.20%). Su Real Time Amici di Maria De Filippi è stato scelto da 464.000 spettatori pari al 2.87% di share. Su Rai Sport 1 il Giro d’Italia ha raccolto 49.000 spettatori con lo 0.37%%.

 

Seconda Serata

Stabile Emozioni Playlist

 

Su Rai1 Petrolio è stato seguito da 1.255.000 spettatori con l’11.43% di share. Su Canale 5 Poseidon ha totalizzato una media di 792.000 spettatori pari ad uno share dell’8.15%. Su Rai2 Emozioni Playlist segna 280.000 spettatori con il 6.35%. Su Rai 3 Visionari segna il 2.54% con 399.000 spettatori. Su Italia1 Barca Dreams viene visto da una media di 328.000 ascoltatori con il 4.83% di share. Su Rete 4 Una cella in due è stato scelto da 348.000 spettatori con il 6.60% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.613.000 (22.80%)

Ore 20.00 4.952.000 (22.41%)

 

TG2

Ore 13.00 2.407.000 (16.70%)

Ore 20.30 1.950.000 (7.93%)

 

TG3

Ore 14.25 1.711.000 (10.86%)

duilio giammaria duilio giammaria

Ore 19.00 1.327.000 (8.69%)

 

TG5

Ore 13.00 2.881.000 (19.78%)

Ore 20.00 4.486.000 (19.97%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.683.000 (14.31%)

Ore 18.30 703.000 (5.79%) prima parte, 590.000 (4.06%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 348.000 (5.94%)

Ore 18.55 397.000 (2.61%)

 

TGLA7

Ore 13.30 483.000 (3.04%)

Ore 20.00 1.298.000 (5.80%)

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…