BOTTEGHINO OSCURO – APPENA 42MILA EURO CON 250 COPIE PER L’ESORDIO DI BERTOLUCCI (“IO E TE”) E 72MILA PER MASSIMILIANO BRUNO (“VIVA L’ITALIA”) CON QUASI 500 COPIE - IL PUBBLICO SNOBBA BELLOCCHIO, CIPRI’, GARRONE, VIRZI’, PICCIONI, COMENCINI, TUTTI SURCLASSATI DALL’ORSACCHIOTTO SCOPATORE DI ‘’TED’’ - “IL GIORNALE”: I FILM NOSTRANI RACCONTANO DI UN’ITALIA BRUTTA, CORROTTA, INDECENTE, LA STESSA DEI TALK E DEI TG…

1 - DAGOREPORT
42 mila euro Bertolucci di "Io e te" nel suo primo giorno con 250 copie, appena 72 mila "Viva l'Italia" di Massimiliano Bruno con quasi 500 copie. Un disastro entrambi.

2 - I FLOP DEL CINEMA ITALIANO TROPPO LONTANO DALLA REALTÀ...
Claudio Siniscalchi per "il Giornale"

La settimana della passione, come è noto, non viene mai di maggio. Ma il cinema italiano sta riscontrando un'eccezione. La passione può manifestarsi anche in un'estate prolungata come l'attuale. Passione data dai numeri usciti dal botteghino. I film italiani vanno male. L'ultimo in ordine di tempo a volare basso è stato Il comandante e la cicogna di Silvio Soldini. Appena 470.000 euro. Direte: è anche troppo, vista l'apertura del film. La statua di Garibaldi si lamenta per il tradimento dell'Italia (e degl'italiani).

E poi gli hanno messo dirimpetto anche la statua del cav. Cazzaniga (sarà mica un altro cavaliere?) per farlo incazzare. Anche altre statue si lamentano. E come si lamentano, a cominciare da Leopardi. Insomma, a questo Amélie Poulain dei poveri è andata male. Ma è dal Festival di Venezia che i film italiani hanno il fiato corto. Ha cominciato Marco Bellocchio con Bella addormentata (1.300.000 euro, nonostante il cancan). Poi È stato il figlio di Daniele Ciprì (800.000).

Scivola anche la sontuosa regia di Garrone di Reality (1.900.000). E non decolla anche la meno sontuosa di Paolo Virzì di Tutti i santi giorni (1.400.000). A Giuseppe Piccioni con Il rosso e il blu va ancora peggio (1.200.000). Ora, questi dati tali sono e tali resteranno. Possono soltanto spostarsi di poco. Non parliamo dei piccoli film usciti negli ultimi due mesi. Un solo esempio: Una giornata speciale di Francesca Comencini ha incassato 200.000 euro. Numeri. Solo numeri. I numeri non spiegano nulla. Mica vero!

Al cinema contano, poiché esprimono i gusti del pubblico. E il pubblico italiano con fatica segue i film italiani. Accorre in massa, invece, a vedere Ted, un ragazzotto poco cresciuto con un orso (in animazione) compagno di scorribande. Ce lo vedete un regista italiano che si presenta dal produttore con una storia del genere? Un orso? In animazione? Ma scherziamo! Per il secondo fine settimana consecutivo Ted si è mangiato il mercato. Da solo (quasi 9 milioni) ha raggranellato più denaro dei sette film italiani messi insieme.

Ma Soldini questa settimana non è stato solo schiacciato da Ted. Gli è passato davanti anche The Wedding Party ( 650.000). Ora, surclassati dall'orso ci sta. Ma fregato anche dalle allegre e sciroccate e sboccate ragazze al party di addio al celibato è un bel problema. Eppure, pensandoci bene, dei sette film italiani che abbiamo citato, non ce n'è uno imbarazzante. Nessuna commediaccia corriva. Nessuna ammirazione del proprio ombelico.

Scrittura decente. Attori spesso azzeccati. Talvolta modeste produzioni. Reality è un vero film d'autore. È stato il figlio gli è poco da meno. Virzì, Piccioni, Comencini e Soldini hanno difetti, sono scontati, ma comunque hanno capo e coda. Bellocchio si può discutere (se ne discute dal suo primo film, datato 1965, I pugni in tasca).

Ma allora perché hanno il piombo alle ali? Perché alla fine, un chiodo fisso salta fuori. Che brutto paese che siamo. Che brutta gente. Che brutte istituzioni. Che brutto panorama. Tutto è brutto. Poi ci sono alcune anime gentili (nei film di Soldini, Comencini, Virzì e Piccioni). Ma chi ci crede? Chi li prende sul serio? Le bruttezze italiche vanno in onda nei programmi televisivi. Di intrattenimento e di informazione. Al cinema si chiede altro. Divertimento. Evasione spiazzante (l'orso). Oppure approfondimento.

Prossimità alla realtà, non edulcorata finzione. Almeno Garrone e Ciprì dell'estetica del brutto cercano di farne una virtù. Volete un esempio cinematografico su quanto è brutto il mondo? Cogan (600.000 euro questa settimana). Il più bello del firmamento hollywoodiano, Brad Pitt, trasformato nel più brutto dei criminali.

Ti spara in testa. Ma ti fa un favore. Parla d'altro.Ti rassicura. Sembra un amico. È gentile. Ma pur sempre ti spara in testa. E non sbaglia mai. Perché gli italiani non sanno fare un film così? Siamo la terra della mafia. E Brad Pitt è un killer che lavora per conto della mafia. Ma il film di mafia italiano deve avere necessariamente risvolti politici. Bene! Gli americani conti-nueranno a fregarci.

 

bernardo bertolucci io e te viva litalia michele placido maurizio mattioli foto dal film mid SETH MACFARLANE ALLA PREMIERE DI TED matteo garrone sul set di realitySILVIO SOLDINI SUL SET tutti i santi giorni luca marinelli thony il-rosso-e-il-blu-HERLITZKA BUY SCAMARCIO"UN GIORNO SPECIALE" DI FRANCESCA COMENCINI E' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)