bottura 9

IL CUOCO DEI CUOCHI - LO CHEF BOTTURA OTTIENE PER LA PRIMA VOLTA IL MASSIMO DEL PUNTEGGIO DELLA GUIDA DEI RISTORANTI DE L’ESPRESSO: “I CUOCHI DEVONO RICOMINCIARE A ENTRARE IN CUCINA CON LE MANI SPORCHE DI TERRA E PROFUMATE DI LATTE”

BOTTURABOTTURA

Licia Granello per “la Repubblica”

 

Un cuoco solo al comando. Ma così solo e così in alto da dare le vertigini. Nessuno, prima di oggi, nei quasi quarant’anni di vita della Guida Ristoranti Espresso, era mai stato insignito dei venti ventesimi. Il massimo dei massimi, ovvero Bottura, 53 anni appena compiuti, fisico svelto e barba sale e pepe, aria da adolescente restio a crescere eppure capace di pensieri e pratiche piuttosto forti, saggi, originali. Il tutto, a corollario di una cucina felicemente pencolante tra Modena (dove vive e prospera la sua tristellata Osteria Francescana) e il mondo.

 

Ieri mattina, ospiti di Pitti Immagine, produttori vinicoli, cuochi e ristoratori si sono dati appuntamento per l’evento che inaugura l’autunno dell’editoria enogastronomica, con la Guida dei Vini, uscita in edicole e librerie qualche giorno fa, a fare da battistrada. Se la presentazione della guida Michelin (quest’anno fissata il 10 dicembre) viene frequentata dalla schiera degli eletti stellati (questione di timore reverenziale nei confronti degli storici maestri francesi), la guida Espresso gode di un parterre più popolare, dove la voglia di trovarsi conta quasi più della posizione in classifica.

BOTTURA 2BOTTURA 2

 

Così, tra pacche sulle spalle e abbracci robusti — soprattutto se ci sono di mezzo Tonino Cannavacciuolo e Ilario Vinciguerra — la Stazione Leopolda si è riempita di chiacchiere e applausi per i premiati della nuova edizione, chiamati sul palco dal curatore Enzo Vizzari. Spazio per Matteo Baronetto, autore del pranzo dell’anno, e Valeria Piccini (cuoca 2016), mentre tra i nuovi cuochi è stato scelto il catanzarese Luca Abbruzzino e tra i cultori della pasta Salvatore La Ragione, longa mano caprese di Gennaro Esposito (Mammà).

 

Le emozioni forti sono slittate nella parte finale della mattinata, quando è stato chiamato sul palco per il premio alla carriera Alfonso Iaccarino, patron del “Don Alfonso” di Sant’Agata sui Due Golfi, l’uomo che ha portato l’alta cucina del sud a rivaleggiare ad armi pari con quella del nord. A merito ulteriore, la famiglia Iaccarino ha saputo anticipare e sposare i temi dell’ecosostenibilità e del riconoscimento delle produzioni artigiane virtuose.

BOTTURA 1BOTTURA 1

 

Una summa di ragioni che il pubblico ha tradotto in una standing ovation. Subito dopo, Vizzari ha radunato i 33 cuochi raggrumati in cima alla piramide, tra quota 18 e quota 19.75, dove quest’anno brilla solitaria la cucina essenziale e immaginifica di Enrico Crippa.

 

Bottura è stato spinto un passo oltre, realizzando l’impossibilità del ristorante perfetto. Il cuoco dei cuochi, lanciato per aria dai colleghi come succede ai campioni dello sport, non ha nascosto l’emozione. «Il segreto della Francescana è avere armonizzato l’intelligenza di mia moglie Lara con la precisione di Taka, la cocciutaggine di Beppe, l’anima Slow Food di Enrico, la forza di Davide... e la mia follia.

 

BOTTURA 6BOTTURA 6

Se pensassi di essere solo a meritare tutto questo, non saprei guardare oltre il mio naso. Penso all’avventura del Refettorio Ambrosiano, al progetto dell’Università di Agricoltura a Castelfranco Emilia, nato dal disastro del terremoto. Gli ingredienti fondamentali della cucina sono etica e cultura. I cuochi devono studiare di più e ricominciare a entrare in cucina con le mani sporche di terra e profumate di latte». 

 

Alla fine, brindisi al Four Season, con flûte di Pommery a battezzare il piatto dell’anno: spaghetti aglio olio calamaretti e caviale di piselli. E un bel diciotto ventesimi a premiare il talento dei fratelli Cerea.

BOTTURA 9BOTTURA 9BOTTURABOTTURAMASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURABOTTURABOTTURA

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’