bottura 9

IL CUOCO DEI CUOCHI - LO CHEF BOTTURA OTTIENE PER LA PRIMA VOLTA IL MASSIMO DEL PUNTEGGIO DELLA GUIDA DEI RISTORANTI DE L’ESPRESSO: “I CUOCHI DEVONO RICOMINCIARE A ENTRARE IN CUCINA CON LE MANI SPORCHE DI TERRA E PROFUMATE DI LATTE”

BOTTURABOTTURA

Licia Granello per “la Repubblica”

 

Un cuoco solo al comando. Ma così solo e così in alto da dare le vertigini. Nessuno, prima di oggi, nei quasi quarant’anni di vita della Guida Ristoranti Espresso, era mai stato insignito dei venti ventesimi. Il massimo dei massimi, ovvero Bottura, 53 anni appena compiuti, fisico svelto e barba sale e pepe, aria da adolescente restio a crescere eppure capace di pensieri e pratiche piuttosto forti, saggi, originali. Il tutto, a corollario di una cucina felicemente pencolante tra Modena (dove vive e prospera la sua tristellata Osteria Francescana) e il mondo.

 

Ieri mattina, ospiti di Pitti Immagine, produttori vinicoli, cuochi e ristoratori si sono dati appuntamento per l’evento che inaugura l’autunno dell’editoria enogastronomica, con la Guida dei Vini, uscita in edicole e librerie qualche giorno fa, a fare da battistrada. Se la presentazione della guida Michelin (quest’anno fissata il 10 dicembre) viene frequentata dalla schiera degli eletti stellati (questione di timore reverenziale nei confronti degli storici maestri francesi), la guida Espresso gode di un parterre più popolare, dove la voglia di trovarsi conta quasi più della posizione in classifica.

BOTTURA 2BOTTURA 2

 

Così, tra pacche sulle spalle e abbracci robusti — soprattutto se ci sono di mezzo Tonino Cannavacciuolo e Ilario Vinciguerra — la Stazione Leopolda si è riempita di chiacchiere e applausi per i premiati della nuova edizione, chiamati sul palco dal curatore Enzo Vizzari. Spazio per Matteo Baronetto, autore del pranzo dell’anno, e Valeria Piccini (cuoca 2016), mentre tra i nuovi cuochi è stato scelto il catanzarese Luca Abbruzzino e tra i cultori della pasta Salvatore La Ragione, longa mano caprese di Gennaro Esposito (Mammà).

 

Le emozioni forti sono slittate nella parte finale della mattinata, quando è stato chiamato sul palco per il premio alla carriera Alfonso Iaccarino, patron del “Don Alfonso” di Sant’Agata sui Due Golfi, l’uomo che ha portato l’alta cucina del sud a rivaleggiare ad armi pari con quella del nord. A merito ulteriore, la famiglia Iaccarino ha saputo anticipare e sposare i temi dell’ecosostenibilità e del riconoscimento delle produzioni artigiane virtuose.

BOTTURA 1BOTTURA 1

 

Una summa di ragioni che il pubblico ha tradotto in una standing ovation. Subito dopo, Vizzari ha radunato i 33 cuochi raggrumati in cima alla piramide, tra quota 18 e quota 19.75, dove quest’anno brilla solitaria la cucina essenziale e immaginifica di Enrico Crippa.

 

Bottura è stato spinto un passo oltre, realizzando l’impossibilità del ristorante perfetto. Il cuoco dei cuochi, lanciato per aria dai colleghi come succede ai campioni dello sport, non ha nascosto l’emozione. «Il segreto della Francescana è avere armonizzato l’intelligenza di mia moglie Lara con la precisione di Taka, la cocciutaggine di Beppe, l’anima Slow Food di Enrico, la forza di Davide... e la mia follia.

 

BOTTURA 6BOTTURA 6

Se pensassi di essere solo a meritare tutto questo, non saprei guardare oltre il mio naso. Penso all’avventura del Refettorio Ambrosiano, al progetto dell’Università di Agricoltura a Castelfranco Emilia, nato dal disastro del terremoto. Gli ingredienti fondamentali della cucina sono etica e cultura. I cuochi devono studiare di più e ricominciare a entrare in cucina con le mani sporche di terra e profumate di latte». 

 

Alla fine, brindisi al Four Season, con flûte di Pommery a battezzare il piatto dell’anno: spaghetti aglio olio calamaretti e caviale di piselli. E un bel diciotto ventesimi a premiare il talento dei fratelli Cerea.

BOTTURA 9BOTTURA 9BOTTURABOTTURAMASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURABOTTURABOTTURA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO