BPEM: “SAMORÌ MAI STATO E NON È MEMBRO DEL CDA DELLA BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA” - GIULIANA PAOLETTI: “NON SONO L’ANIMATRICE MEDIATICA DELLE SERATE DI SERRA” - ENASARCO: “LA NOSTRA FONDAZIONE NON È NEL MIRINO DELLA CORTE DEI CONTI” – CALDEROLI E FEMEN - ISABELLA FERRARI ENTRA DI DIRITTO NEL ‘’TOP OF THE TOPA"…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Gentile Dago,
le scriviamo per segnalarle un'imprecisione nell'articolo presente nell'articolo in queste ore in home page di dagospia.com al punto 3, dove si legge che "Nonostante questi giudizi l'imprenditore candidato premier è entrato nel Consiglio di amministrazione della Banca Popolare dell'Emilia Romagna..."

In realtà l'Avv. Gianpiero Samorì non è (e non è mai stato prima) membro del Consiglio di amministrazione della Banca popolare dell'Emilia Romagna come può verificare, anche, dal sito bper.it nella sezione dedicata:
http://www.bper.it/wps/bper/banca/bper_istzbper_content/sitoit/homepage/governance/organi-sociali/cda/
Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti, ringraziamo per l'attenzione e porgiamo cordiali saluti.
Rocco Savino
Relazioni esterne Banca Popolare Emilia Romagna

Lettera 2
Caro Dago,
come comunicato all'ottimo Marcello Zacchè, vorrei sottolineare anche a te che ne riporti l'articolo, che non sono in nessun modo l'animatrice mediatica delle serate di Serra a Milano...Chi mi conosce bene sa che non amo prendermi meriti che non ho. Quindi lo ringrazio l'attenzione che ha voluto dedicarmi , ma l'evento non è stato organizzato da me, e per di più non era, come ormai noto e per questo anche parecchio criticato, mediatico. Aggiungo che non mi ritrovo nella definizione di ..."animatrice".
Grazie per la pubblicazione di questa mia
Giuliana Paoletti.

Lettera 3
Caro Dago,
ci teniamo ad assicurare che la Fondazione Enasarco non è nel mirino della Corte dei Conti, a cui comunque, in quanto Autorità di controllo, forniamo volentieri risposta ogni volta che ci viene fatta richiesta. Non ci è arrivata nessuna richiesta né per quanto riguarda Algebris né in generale su altri temi.

E' necessario anche chiarire che Enasarco ha fatto, tra marzo e settembre 2011, un investimento prima di 30 milioni poi di successivi 20 in tale Fondo. L'investimento, precedente e del tutto estraneo a qualsiasi futuro endorsment politico del gestore, si è rivelato peraltro ottimo, garantendo dividendi decisamente superiori alla media di mercato.
Con i più cordiali saluti
Fondazione Enasarco

Lettera 4
Nessuno che chieda a questi "poveri": pensionati ( tutti al minimo quelli che intervistano ), perchè lei ha cosi poco di pensione,? come mai non ha versato contributi?, Ha lavorato in nero? Ha fatto il commerciante o l'artigiano non è riuscito a farsi una sua pensione? Eccccc.... eppure abbiamo passato gli ultimi 50 con la disoccupazione ( si fà per dire ) al minimo.
lo stregone di Suviana

Lettera 5
Caro Dago,
perché se Calderoli sparge piscio di maiale sul prato dove dovrebbero costruire una moschea è uno zotico provocatore, mentre una decina di bonazze che irrompono ad una manifestazione di cattolici integralisti vestite da suore e con le tette fuori stanno invece inscenando una "protesta pacifica e ironica"?
AUVERNO

Lettera 6
Gentile redazione di Dagospia,
leggo sull'edizione on-line del "corriere della sera" di oggi che il direttore dell'Agenzia Entrate ha dichiarato che ci sono circa un milione di famiglie italiane "incoerenti": esse dichiarano zero reddito e, nonostante ciò, spendono.
Il messaggio è chiaro: questa situazione sarebbe prodotta e spiegata in massima parte dall'evasione fiscale.
Faccio alcune osservazioni:

1) il direttore dovrebbe sapere che esistono redditi che sono "tassati alla fonte" e che perciò non devono essere dichiarati nel Modello Unico.
2) tali redditi sono, ad esempio, quelli di capitale (dividendi da azioni, interessi obbligazionari e così via...);
3) il milione di famiglie giudicate fiscalmente "incoerenti" potrebbero non essere quindi biechi evasori ma persone che pur avendo perso in tutto o in parte la propria fonte di reddito, continuano a consumare (non sono ancora alla fame ma ci stanno arrivando...) attingendo ai propri risparmi e/o grazie alla rendita del proprio patrimonio;
4) il direttore dovrebbe capire che una situazione come questa è certamente transitoria: ancora qualche anno di crisi nera (e di aumenti delle imposte) e anche quel milione di famiglie diventerà "coerente": zero redditi e zero consumi!
Condoglianze all'Italia.
Il samurai.

Lettera 7
Caro Dago, dalle foto delle Pussy Riot imprigionate. Le donne nostrane possono, se lo vogliono, ricordare con gusto le due giovani cantanti, indossando con stile tutto italico, copie della giacca verde che le ragazze vestono in carcere. Le italiane farebbero passerella davanti alle sedi diplomatiche della Russia. Una forma elegante di vicinanza,in estetico silenzio. Una sfilata di moda, ma soprattutto con bei modi.
Saluti, Labond

Lettera 8
Caro Dago, oggi, ore 11.42, Matteo Renzi commenta: ''Credo che Monti possa fare molto per il Paese in tante posizioni"......missionario, pecorina, smorzacandela e poi...fumo una sigaretta! Saluti
Gino Celoria

Lettera 9
Gentil Dago,
Nel pasticciaccio brutto del sequestro del rag.Spinelli, il cassiere del Cav.che pagava le orgettine., torna d'attualità la frase, che ha reso famoso il "furbetto del quartierino", Stefano Ricucci, ex marito di Anna Falchi. Ghedini : " Non credete alla paura di Spinelli per le minacce dei banditi a lui e alla moglie ? E' facile fare i froci con i culi degli altri !". Ossequi.
Pietro Mancini

p.s. Fini che ironizza sul suo presunto piano con un magistrato per distruggere Silvio ? Tutti ricordano il "fuori onda" registrato di Gianfry che, nelle pause di un convegno, parlava, malissimo, del Cavaliere, allora suo alleato, con il Capo della Procura di Pescara, quello che arrestò Del Turco e distrusse la carriera politica di Ottaviano, craxiano e poi Pd.

Lettera 10
Caro Dago,
Grazie al premio assegnatole al Festival di Roma, Isabella Ferrari entra di diritto nel Top of the "Topa" delle grandi attrici, al fianco di colleghe del calibro di Sarah Bernarda, Vagina Lollobrigida e Tina Fica!
Ciao
Natalino Russo Seminara

Lettera 11
Senti Dago, non sarebbe ora di tacitare questo Luciano redivivo Savonarola con la fissa dei gay contra natura, delle femministe troie e di tutto il ciarpame cattolico che secondo lui viene vilipeso quotidianamente? Ma si metta un saio stracciato e percorra la penisola predicando e fustigandosi e supplicando che il suo Dio tanto amorevole disintegri questi peccatori impenitenti ma lasci liberi i salottieri di Dogospia di gozzovigliare come vogliono. Un giorno sì e l'altro pure ci sta ammorbando con le sue tiritere fanatico-oscurantiste-medioevali di cui non frega una mazza a nessuno! Vuole scacciare i nostri diavoli per importunarci con i suoi pseudo angeli....

Lettera 12
Egregio Direttore,
il fatto è talmente bello che devo sottolinearlo spersonalizzandolo! Allora, due signori, potremmo essere noi due, entrano in rotta di collisione ed il tribunale decide che A deve a B la somma X e questo incassa come per legge ( o è pronto ad incassare). Un bel giorno, non lontano dai fatti, qualcuno, delinquente o santo, non è questo il punto, fa sapere ad A che può riprendere la somma versata, ma deve le spese: quanto? Una cifra cento volte più piccola e così recupera il malloppo. In pratica dai 5 e sarai in grado di riavere 500!

A questo punto la logica è per tutti di fare subito l'operazione, ma c'è un ma! Non si può! E perché? Perché A non può fare niente : né agire, né parlare, ne dare, né viaggiare, ne difendersi, né attaccare, solo respirare senza morire. Ma allora vuol morire, almeno questo. No, troppo comodo, poi gli altri di che campano! Deve soffrire, zitto ed a cuccia. E noi? Con questa logica si aspetta ...o il Messia o Babbo Natale.
Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Leopoldo Chiappini Guerrieri
Roseto Degli Abruzzi (Te)

Lettera 13
Che scopo ha il Giorno della Memoria della Shoah? Il Giorno della Memoria della Shoah serve a non dimenticare. Ma serve anche a ricordare a tutti gli uomini di buona volontà, che non bisogna esagerare. Non possiamo programmare freddamente strutture per eliminare uomini che riteniamo diversi da noi e che riteniamo inferiori o pericolosi; possiamo fare leggi a loro sfavore, possiamo farli lavorare come schiavi, ma non possiamo esagerare al punto da bruciarli nei forni crematori.

Possiamo lasciar morire di fame e di malattie milioni di bambini, possiamo lasciare che siano sfruttati e maltrattati, ma non dobbiamo esagerare al punto da farne cavie per esperimenti. Possiamo uccidere innocenti lanciando bombe su una città, ma non possiamo far morire innocenti di fame e di freddo in un campo di concentramento. Tanti sono gli esempi, ma il succo è questo: il Giorno della Memoria della Shoah serve anche a ricordarci che possiamo essere crudeli, crudelissimi, spietati, ma fino ad un certo punto.

Crudeli, crudelissimi e spietati come coloro che governano Israele, i quali stanno compiendo l'ennesima infamia a Gaza, però non costruiscono forni crematori. Questo è importante, non costruire forni crematori, programmare l'eliminazione di un popolo, tutto il resto possiamo farlo, con l'approvazione dei potenti della terra e dei servi dei potenti, tra i quali giornalisti della televisione e della carta stampata.
Renato Pierri

Lettera 14
Caro Dago,
seguiamo con interesse il dibattito circa la necessità da un lato di mettere i famosi numeri identificativi sui caschi degli agenti in servizio d'ordine per garantire il cittadino che tutti si comportino in modo legale, e dall'altro le critiche di chi pensa che così gli agenti sarebbero troppo esposti a ritorsioni vendette et similia. Ci viene da pensare che questa discussione sia oziosa in quanto i facinorosi e gli agenti in servizio d'ordine normalmente si conoscono fin troppo bene visto che fra manifestazioni, stadi e altro si guardano negli occhi molte volte all'anno. Ma sia come dicono i critici!

Allora la nostra proposta è la seguente: perché non mettere numeri identificativi diversi ogni volta da giornata a giornata? Funzionerebbe con un semplice adesivo da applicare sul casco o sulla pettorina secondo una sequenza totalmente casuale e gestita dalla logistica dei vari reparti, con una lista che sarebbe allegata all'ordine di servizio del giorno, ovviamente da custodire in modo riservato e accessibile su richiesta dell'eventuale magistrato che si trovasse ad indagare su fatti "sospetti".

Un po' di burocrazia e fastidio in più, ma riservatezza a tutta prova.
Che dici, ci possiamo candidare a ministri dell'interno nel prossimo governo? Si accettano anche primarie.
I maghi del Tuscolano

 

 

GIAMPIERO SAMORìGiuliana PaolettiGIUSEPPE ROTELLIDAVIDE SERRA ROBERTO CALDEROLI CASA jpegSCONTRO CON LE FEMEN AL CORTEO ANTI GAY fem resize isabella ferrari e la chiamano estate PUSSY RIOT MATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE MISSILI SU GAZA HAMAS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO