aldo busi

NELL’ALDO DEI CIELI - UN BRANO DEL NUOVO LIBRO DI ALDO BUSI, “LE CONSAPEVOLEZZE ULTIME” - “CIÒ CHE DEGLI UOMINI CHE NON PARLANO MI PIACEVA DI PIÙ ERA CIÒ CHE NON MI QUADRAVA - SUSCITAVANO IL LINGUAGGIO AL QUALE AVEVANO RINUNCIATO, GLIELO PRESTAVO SENZA DIRGLIELO, LA PIETÀ MI FACEVA FORMICOLARE I TESTICOLI, AVREI VOLUTO DARGLI UN PO' DELLA MIA LINGUA RIDONDANTE CACCIANDOGLIELA IN GOLA”

Brano tratto dal libro “Le consapevolezze ultime” di Aldo Busi (Einaudi- Stile Libero) pubblicato da “la Repubblica”

 

ALDO BUSI - LE CONSAPEVOLEZZE ULTIME

Una delle ultime consapevolezze di cui ho fatto bottino, per magro che sia, è che da ragazzo ero affascinato dagli uomini che non parlano perché avevano tutti la pelle cerulea e luminescente e lo sguardo intenso di chi vuole far capire qualcosa senza dire cosa illudendoti, e secondo me illudendosi, che loro lo sapevano, cosa.

 

ALDO BUSI

A meno che dei taciturni non abbia preso in considerazione solo quelli belli e ben piantati che mi sarebbero piaciuti anche da loquaci, alti, ma meno di me, e un po' ieratici, per non dire imbambolati tanto era il distacco, l'apatia, forse, parchi anche nel gesticolare, gli occhi acquosi e la fronte liscia, qualcosa non andava in quel mutismo tanto connaturato a un carattere da non lasciare traccia di rughe sulla fronte, mi intrigava il mistero del loro essere presenti a fare numero tra le sedie di un dibattito o a giocare una partita a ramino al bar, sempre che non preferissero guardare giocare gli altri, per restarsene di fatto assenti al momento e senza commenti nemmeno dopo - loro, io nemmeno a labbra cucite col filo spinato - o a un' occasione di gruppo quale la cena che sto per raccontare (con tutte le precipitose fughe in bagno perché alla mia età la vescica, come la capacità di sopportazione, ormai è quel che è, e anche questa rientra nelle mie consapevolezze ultime che prima, quando lo stimolo alla minzione era normale come la pazienza di cui ero capace pur nell' irruenza dell' età, non avevo, non solo perché non ne avevo bisogno ma perché non volevo rassegnarmi a metterle talmente in conto da anticiparle anticipando le cose che le suscitano; parafrasando un famoso santo dalla gioventù lussuriosa, non avevo niente contro la temperanza, la prudenza, la continenza, la sobrietà, la riservatezza, l' equilibrio, la discrezione e la morte stessa, ma non subito).

 

Aldo Busi

Ciò che degli uomini che non parlano mi piaceva di più era ciò che non mi quadrava, potevo stare ore a metterli a fuoco senza farmi scoprire, restavano sbiaditi, mimetizzati, sordi in se stessi. E mi risuonavano dentro così tanto!

 

Suscitavano il linguaggio al quale avevano rinunciato, glielo prestavo senza dirglielo, la pietà mi faceva formicolare i testicoli, avrei voluto toccarli per sanarli, dargli un po' della mia lingua ridondante cacciandogliela in gola.

 

aldo busi zucca 2 montichiari lacuinphotowien

Io sono nato cacciatore a colpo sicuro in canna con licenza di caccia nel mio stesso Dna di esploratore oltre ogni confine dato e senza esche da bracconiere che si bea di bestiole prese per fame o per innocenza o per terrore, preda sessuale poco e niente, io, ma lì era come andare a caccia senza sapere qual era l' humus dove si annidava la preda, di che si nutriva e, innanzitutto, che faccia aveva e a quale specie apparteneva. Poteva mai esistere una specie che scappa sempre, che corre sempre, che non si ferma mai, che è là quando è qua? Che pensa qualsiasi cosa pensi e non lo dica mai, mai e poi mai? Una chimera fattasi uomo?

 

aldo busi bamsphoto 9

A volte, mosso più da un morboso doppio fine che non da semplice pietà, per tentare di tirare dentro gli uomini che non parlano gli facevo una domanda cauta, del tutto obliqua e di non impegnativa risposta tipo « Oggi scatta l' ora legale? » o « Ti hanno fatto la derattizzazione quelli del Comune? » , alla quale reagivano mettendo in fila un paio di parole di circostanza che perfezionava l' assoluto silenzio in cui riprecipitavano, e ero subito rimesso al mio posto di diavoletto chiamato a polverizzare i troppi angeli che passavano sulla compagnia.

 

aldo busi bamsphoto 8

Col tempo le domande, chissà perché, presero a essere tutte indirizzate a me, sicché parlavo e parlavo dietro pressione da incanalamento a foce sbarrata perché non ero proprio un chiacchierone di mio, tracimavo di parole ma mi sarebbe tanto piaciuto ascoltare qualcuno e in particolar modo quello che non aveva ancora aperto bocca se non per portarvi l' orlo di un calice o i rebbi di una forchetta.

 

aldo busi bamsphoto 7

Lo ammiravo così tanto per le ipotesi romantiche che scatenava nella mia testa quel suo non dire niente su niente e nessuno, per me impossibile, che mi trovavo innamorato da colpo di fulmine, e è normale, perché si ama come si odia qualcuno solo per l' ignoranza che se ne ha e l' amato di fronte, come il nemico ideologico a distanza, non c' entra niente coi sentimenti che ti suscita, è il bersaglio accidentale e involontario - e poi semmai consapevole dietro forzatura - della scarsa intelligenza, la nostra, che l' ha preso di mira; adesso che ci penso, scovo un' associazione d' ideale amoroso di gioventù: perché mi ero innamorato perdutamente di Giacomino?

 

aldo busi bamsphoto 6

Perché non solo fendeva l' aria senza guardare in faccia nessuno, ma attraversava la strada incolume senza guardare né a destra né a sinistra. Eppure qualcuno lo salutava lo stesso ma non me o non volentieri: come faceva a salutare qualcuno che non aveva visto?

 

aldo busi bamsphoto 5

Dopo essermi innamorato dell' uomo che non guardava nemmeno me, è stato logico che mi innamorassi degli uomini che non parlano, fosse mai esistita una donna né che si guarda intorno per vedere se è guardata né che riesce a stare zitta quando le converrebbe convenire che non la si può ascoltare oltre, mi sarei innamorato di lei o almeno sarei stato disposto dalla tanta ammirazione a fingere bene di esserne innamorato. Il che poi in pratica è la stessa cosa, uno dei due deve sempre mentire un po' affinché l' altro sia sincero oltre il lecito nei suoi sentimenti: se non è vero amore questo!

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…