IMPEPATA DI CROZZA PER GUBITOSI - DOPO L’ASSALTO DI BRUNETTA SUI COMPENSI RAI, IL DG È COSTRETTO A BLOCCARE L’ACCORDO CON CASCHETTO E CROZZA

Leandro Palestini per "La Repubblica"

Maurizio Crozza fa dietrofront: niente risate su Rai1, salta l'attesissimo show del 2014, il suo contratto milionario è stato stracciato. È il primo effetto della polemica innescata da Renato Brunetta sui compensi elargiti dal servizio pubblico, un tema su cui il dg Rai Luigi Gubitosi è molto sensibile: l'azienda chiuderà l'anno con duecento milioni di deficit.
La Rai accredita la versione della «separazione consensuale», fonti vicine alla direzione tendono a ridimensionare l'incidente.

«La Rai e l'agenzia di Crozza, libere comunque di decidere in qualunque senso, dopo alcuni incontri hanno consensualmente convenuto di non dover procedere oltre. Le cifre apparse in questi giorni sono comunque destituite di fondamento».

Ma c'è chi giura che Crozza sia di umore nero e ai piani alti di Viale Mazzini siano sull'orlo di una crisi di nervi. C'è chi pensa che la campagna orchestrata da Brunetta e dai giornali vicini al Pdl ( Libero e Il Giornale) non sia casuale ma tesa a colpire l'azienda.

Di sicuro tutto avviene all'indomani della lite del capogruppo del Pdl alla Camera che, a Che tempo che fa, ha attaccato Fabio Fazio sul suo presunto «contratto da cinque milioni di euro». E non a caso ieri la trattativa tra il manager di Crozza (Beppe Caschetto)
e il direttore della rete ammiraglia (Giancarlo Leone) si è bruscamente arenata. Sui costi dello show di Crozza erano circolate cifre da capogiro: 20-25 milioni di euro spalmati su tre anni (una cinquantina di puntate), quasi 5 milioni di ingaggio per il comico genovese, che avrebbe così lasciato La 7.

Vinicio Peluffo, capogruppo Pd in Vigilanza, esprime i timori del centrosinistra: «Brunetta e altri esponenti del centrodestra invece di portare in Vigilanza le loro idee, sollevano polemiche che sembrano rivolte più ad indebolire l'azienda, la sua capacità di competere, di raccogliere pubblicità e di creare programmazione di qualità anzichè migliorare e rafforzare il servizio pubblico. Questo è il vero valzer dell'ipocrisia».

Ma Brunetta non è tipo da mollare l'osso, via Twitter chiede se sia «vero che Fabio Fazio guadagnerà 5,4 milioni in 3 anni, per 3 ore e mezzo di trasmissione alla settimana, per 8 mesi l'anno». Punta il dito verso il dg Gubitosi: «Nel compenso di Fazio è incluso o no Sanremo? E per la Littizzetto si parla di ventimila euro a puntata. Gubitosi risponda!».

In un'interrogazione al presidente della Vigilanza, Roberto Fico, chiede se è vero che «Fazio avrebbe imposto un rinnovo anticipato del contratto garantendosi una vera e propria blindatura e subordinando ad esso la conduzione di Sanremo».

Fazio è irritato, ma non cede alla rissa: «Ho già detto tutto in trasmissione». Sui compensi di Fazio, Littizzetto e Benigni, il Codacons e l'associazione utenti radiotelevisivi hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti contro la Rai, e pure un'istanza di accesso all'Agenzia delle entrate per avere copia delle denunce dei redditi, «che sono pubbliche», dei tre personaggi tv. Si unisce al coro Luca Borgomeo, presidente dei telespettatori cattolici (Aiart): «Apprezziamo Crozza, ma chiediamo che anche per lui, come per tanti altri, sia necessario calmierare i compensi. Ancor di più in un momento di crisi».

 

SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO Intervento di Luigi Gubitosi LITE FAZIO BRUNETTA LITE FAZIO BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”