BUDELLI DREAM - IL MECENATE DELL’AMBIENTE CHE HA ACQUISTATO UN’ISOLA INVIOLABILE E UNA BARACCA INABITABILE

Nicola Pinna per "La Stampa"

Una villa al centro dell'Arcipelago, lui che si professa ambientalista non l'ha neppure sognata. Ma nella sua nuova proprietà sarda Michael Harte non potrà neanche montare una tenda canadese. Né organizzare una grigliata con gli amici, tanto meno piazzare un ombrellone nella spiaggia rosa di Budelli: al massimo si potrà avvicinare, ma solo accompagnato dalle guide del Parco.

Potrà godersi giorno e notte un panorama da sogno, ma non avrà l'esclusiva perché le spiagge e le scogliere sono demaniali e ci possono andare tutti. Da questo investimento il magnate neozelandese non ci potrà neppure guadagnare, perché l'unico autorizzato a far pagare un ticket d'accesso ai turisti è l'ente parco dell'arcipelago di La Maddalena.

Insomma, con quei tre milioni che ha versato per acquistare l'isola messa all'asta dal Tribunale di Tempio Pausania ha investito su un sogno o su un privilegio. Poco remunerativo ma neanche troppo costoso per un miliardario: 1 euro e 83 centesimi a metro quadro.

Il direttore del parco nazionale, Giuseppe Bonanno, ha attivato la diplomazia per dare il benvenuto al nuovo inquilino di Budelli e per ricordargli che da queste parti ci sono tante regole da rispettare. «Se è vero che è un ambientalista, andremo d'accordo. Capirà che la finalità di regole così rigide è di salvaguardare un paradiso che ha rischiato di essere compromesso dall'uomo. La spiaggia rosa è stata letteralmente depredata dai turisti e per questo siamo stati costretti a vietare persino l'accesso».

Mister Harte sapeva, precisa il suo avvocato fiorentino Carlo Ugo Mastellone, che avrebbe sborsato tanti soldi solo per ammirare lo spettacolo irripetibile della natura sarda: «Il suo unico progetto è quello di far partire un piano di conservazione dell'ecosistema di questa stupenda isola». E non sarebbe il primo: da molti anni il miliardario neozelandese ha investito grandi risorse per avviare progetti di tutela dell'ambiente in diverse parti del mondo.

Il rischio, questo davvero non previsto, è che Michael Harte non possa neppure organizzare un escursione tra i cespugli che coprono l'isola scelta da Michelangelo Antonioni per ambientare il suo «Deserto rosso». Tutta colpa di un fungo patogeno che sta contagiando i ginepri e che costringerà il Parco a rendere off-limits gran parte dei sentieri. «I biologi stanno studiando la situazione - sottolinea il presidente Bonanno - ma è quasi certo che saremo costretti a vietare il passaggio per evitare che le spore di questo fungo vengano trasportate nell'arcipelago dalle persone».

Appena prenderà possesso del suo paradiso inviolabile, il nuovo padrone di Budelli dovrà anche vedersela con il custode che vive da undici anni nell'unica casa (diroccata) costruita alle spalle della spiaggia rosa. I vecchi proprietari non gli hanno pagato lo stipendio per parecchio tempo e lui non sembra disposto ad andar via senza un risarcimento. Il rudere, ammesso che Mauro Morandi faccia le valigie, non potrà essere trasformato in una villa: il vincolo di edificabilità è assoluto e per la ristrutturazione (senza aumento di volumetrie) è indispensabile il parere del Parco.

«Un progetto è stato presentato anni fa - ricorda il presidente - ma lo abbiamo bocciato ed è ancora in un cassetto». L'unico diritto che Harte può vantare con certezza è la proprietà: il Ministero dell'Ambiente non potrà esercitare il diritto di prelazione, perché la legge finanziaria vieta a tutti gli enti di acquisire nuovi immobili. Il sogno e il panorama non glieli tocca più nessuno.

 

ISOLA DI BUDELLI LA SPIAGGIA ROSA ISOLA DI BUDELLI LA SPIAGGIA ROSA ISOLA DI BUDELLI LA SPIAGGIA ROSA ISOLA DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI ISOLA DI BUDELLI Spiaggia Rosa DI BUDELLI f ee a f c e e b ead U TE x Corriere Print Nazionale MICHAEL harte

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…