L’ALDISSIMO STREGATO - DOPO IL “QUASI SOLD-OUT” DEL SUO ROMANZO, BUSI CONFERMA LA CANDIDATURA ALLO STREGA: “È UN GIOCO DELL’EDITORE MA NON MI ASPETTO NULLA, IL PREMIO DOVEVANO DARMELO QUASI TRENT’ANNI FA PER IL ‘’SEMINARIO SULLA GIOVENTÙ” - L’ALDISSIMO POTREBBE GIOCARSI LA VITTORIA CON IL PASOLINIANO WALTER SITI O, MAGARI, CON “L’ISOLANO” VELTRONI: “COME OGNI ANNO, VINCA IL PEGGIORE…”

Maurizio Bono per "La Repubblica"
Due giorni dopo l'annuncio dell'editore che El especialista di Barcellona correrà al Premio Strega, Aldo Busi, che da una decina di giorni è a Madrid e divide il suo tempo tra un corso avanzato di spagnolo al mattino, una visita programmata per il pomeriggio al Prado e tanti giri nelle librerie, conferma. Ma non ha l'aria di voler prendere la gara troppo sul serio: «Cosa mi aspetto? Proprio nulla, l'ho saputo da Internet ancora prima che Dalai mi telefonasse per dirmelo, e in effetti non sono io che vado al premio, è il romanzo che partecipa. È un gioco dell'editore, che volentieri gli concedo, altra pubblicità gratis, come in questi mesi mi sono sacrificato per il libro accollandomi tutta la promozione a costo zero, con apprezzabili risultati: 33mila copie vendute, mi dicono, e 20mila in distribuzione. Della tiratura, in magazzino ne restano cinquemila appena, quasi un sold out... Mi sembra di averle vendute io una per una, porta a porta. Un supplizio, però divertente».

I premi servono anche a vendere, certo, ma il più importante d'Italia è una arena particolare...
«Guardi, lo Strega avrebbero dovuto darmelo quasi trent'anni fa per il
Seminario sulla gioventù,hanno perso il treno della strega italiana per eccellenza...».

Vuol dire che resterà alla finestra, proprio quando tutti i riflettori saranno puntati a caccia delle polemiche? Mancano mesi, ma si profila già la possibilità di un confronto con Walter Siti, probabile candidato Rizzoli, o magari con Veltroni...
«Non conosco gli altri libri che partecipano, e in ogni caso non ne parlo, non vorrei fare pubblicità, visto che quella negativa non esiste e anche questa serve a me. E poi mi ci vede a telefonare in giro per chiedere il voto?».

Quindi lascerà fare, mentre per altre candidature aveva reagito indignato.
«Quando un paio di anni fa Elisabetta Sgarbi si è permessa di mandare il mio
Aaa! al premio Bari, intitolato al fascista Tatarella, le ho tolto il saluto. Anche a Mondadori è sempre stato espressamente vietato. Ma stavolta è diverso: allo Strega partecipa un piccolo editore che ha stampato il libro benissimo. Oddio, giusto qualche refuso di virgole. Naturalmente me ne sono accorto solo io, ma questo è il grave. Comunque, se vuole, Dalai El especialista de Barcelona lo può mandare anche al Campiello o al premio Mirandolina di Chioggia ».

Con lo Strega ha mai avuto contatti?
«Una volta, quindici anni fa, ho preso non ricordo se un cappuccino o un aperitivo con Anna Maria Rimoaldi. Tutto il tempo le ho parlato di fica e galateo, cose così. Lei è stata straordinaria, rideva dentro ma restava impassibile. Poi mi hanno chiamato per dirmi: è pazza di te, non si è mai divertita tanto. E io che a un certo punto ero stato talmente
disperato che stavo per farle un disegnino sul tovagliolo! ».

Altri premi?
«Nell'84, quando è uscito Seminario sulla gioventù, mi cadde in testa il Mondello opera prima, ma non avevo fatto niente per averlo, e credo neanche Adelphi che lo pubblicava. Mi ritrovai a ritirarlo in Sicilia con il poeta Carlo Porta, Raboni e Calvino, che prese il premio maggiore. Quando sento parlare di Calvino così controllato e disinteressato al denaro mi torna in mente che continuava a chiedermi agitatissimo, "ma l'assegno quando ce lo danno?". Io ebbi 300mila lire, abbastanza rispetto all'anticipo per il libro, 800mila, poco se si pensa che l'anno dopo da Mondadori ebbi venti milioni per Vita standard di un venditore di collant».

Ma cosa ci fa, lì in Spagna, mentre in Italia comincia la pretattica per lo Strega?
«Gliel'ho detto, scuola di lingua, parlata soprattutto, perché sulla grammatica so tutto. Poi andrò qualche settimana a Monaco, per il tedesco. E stasera mi iscrivo a un corso molto avanzato di inglese a Londra, in una scuola piuttosto cara. Ma sto in alberghi modesti, mangio per conto mio, alle 8 di sera sono a letto e alle due mi sveglio, leggo, studio, guardo un po' di tv. E canto, per conto mio, un po' in falsetto, su terrazzino, tanto, chi mi sente? L'eleganza è vivere con poco e bene, e raschiarsi la gola tra sé e sé».

Lei ha tradotto classici e moderni da tre lingue, come mai questo "ripasso"?
«Le stavo dimenticando, le mie quattro lingue straniere, parlando poco a causa dell'eccessiva timidezza, e di un riserbo diventato quasi morboso. Sto spesso da solo, a volte mi stupisco di ricordarmi persino l'italiano».

Nessuna tentazione di un po' di mondanità al Ninfeo di Villa Giulia?
«Allo Strega non ci sono eccezioni. Come ogni anno, vinca il peggiore. In un caso o nell'altro, non può che andarmi bene».

 

 

DA OGGI ALDO BUSI aldo busi aldo busicover busi El specialista de BarcelonaWalter Siti Walter Veltroni

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...