fiorello

GIORNALISMO IN “FIORE” - BUTTAFUOCO: “FIORELLO CHE DIVENTA “GIORNALISTA” E’ COME TOTO’ CHE SI SCOPRE “PRINCIPE”. IL WALTER CHIARI DEL NOSTRO TEMPO SI MERITA TUTTO. NON È UN BENIGNI QUALUNQUE" - "L’ENTUSIASMO PELOSO DI RIOTTA: AGGRAPPARSI AL FAMOSO. E GODERE DI LUCE RIFLESSA"

FIORELLOFIORELLO

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

 

Fiorello che - sia detto a sua gloria - si rifiutò di diventare "dottore" a gratis, oggi è contento di prendersi la patente di "giornalista". Secondo la giuria del premio È giornalismo è lui il professionista dell' informazione.
 

Rosario Fiorello, il numero Uno degli showman, con la sua "Edicola Fiore" - cinque anni di rassegna stampa varietà - è meritatamente il vincitore per il 2015 del premio fondato da Indro Montanelli, Enzo Biagi, Giorgio Bocca e dall' imprenditore Giancarlo Aneri.

 

RIOTTA 1RIOTTA 1

Se tanto ci dà tanto, dunque, se Montanelli, Biagi e Bocca oggi fossero vivi - e questo si deduce - farebbero di mestiere quello che il grandissimo Fiorello fa nei teatri o in tivù. Non è - questa vicenda - come l' Accademia della Crusca che si fa petalosa, ma quasi. Fiorello - alla faccia di tutti - è la Commedia dell' Arte.
 

Fiorello, quindi, che non accettò una "laurea honoris causa" per rispetto verso i propri compagni di scuola - disse: "Non è giusto verso chi si spezzava la schiena sui libri" - ha oggi accolto con gioia la scelta fatta dai giurati della XX edizione dedicando la bella notizia al pubblico del web, a Cesare, "l' edicolante" del primo filmato, ad "Agonia" e poi anche agli artisti come Jovanotti "artefice delle sigle dell' Edicola".
 

FIORELLOFIORELLO

Fiorello, il Walter Chiari del nostro tempo, si merita tutto. Non è un Benigni qualunque, indeciso se essere al più un dantista o, volendo, un costituzionalista (al seguito del quasi-sindaco di Cosenza Lucio Presta, va da sé). Non è neanche una Barbara D' Urso, Fiorello.

 

Non lo vedremo mai intervistare Matteo Renzi e neppure mai - accomodato su un divano post-prandiale - fare cronaca nera, e magari con l' autorizzazione del magistrato, e a dispetto di Enzo Iacopino, il presidente dell' Ordine dei Giornalisti che ancora crede alla professionalità nell' informazione. Non è, infine, uno cui dare in dote la fatica più urgente di questi giorni: saper fare sopravvivere i giornali nell' imminente morte del mercato.
 

toto' vigiletoto' vigile

Fiorello, sciamano di vivi nervi tutti di fantasia, è un superbo artista incappato in una stranezza della quale fa bene a gioirne perché più di ogni altro sta sul pezzo: l' edicola dove lui si reca all' alba ogni mattina è già il reperto di domani; è come la cabina telefonica - triste y solitaria - nel frattempo che tutti usano il telefonino.
 

I membri della giuria, tutte firme di primissimo piano quali sono Giulio Anselmi, Gian Antonio Stella e Paolo Mieli con, in aggiunta, due pezzi di squillante argenteria - Mario Calabresi e Gianni Riotta - premiando Fiorello hanno esibito il lapsus dei lapsus: l' inadeguatezza del mestiere. Hanno, insomma, voluto buttarla in caciara per distrarsi rispetto a un fatto: e cioè che se informazione c' è, la fanno Edicola Fiore, Striscia la Notizia, le Jene e non più tutto ciò che è giornalismo.
 

Fiorello che diventa "giornalista" è come Totò che si scopre "principe".
L' immenso De Curtis, patrizio, lo era naturaliter. Ma come i membri della commissione araldica nel fargli il certificato si rivelarono tapini, così oggi - i giurati del premio giornalistico - premiando Fiorello che, giornalista, lo nacque.

FIORELLOFIORELLO

 

Sono provinciali: ma come, dopo tanto cercare la verità ci si ripara nel varietà? Proprio dei provinciali. E l' entusiasmo peloso di Riotta - a noi noto come Gianni & Riotto detto Johnny - lo conferma: aggrapparsi al famoso. E godere di luce riflessa.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO