mughini buttafuoco

"L’EREDE DI SCIASCIA SI CHIAMA MUGHINI" – BUTTAFUOCO E IL VOLUME CHE TORNA OGGI IN LIBRERIA SU TELESIO INTERLANDI, IL DIRETTORE DELLA RIVISTA NERA “LA DIFESA DELLA RAZZA” – “ UN LIBRO COME QUESTO - CHE PURE NE CONOBBE DI ANATEMI – SAREBBE IMPENSABILE OGGI, CON L'ANTIFASCISMO DI MANIERA CHE METTE SULLO STESSO PIANO L'ITALIA DI SAVINIO E PREZZOLINI CON QUELLA DI UNA MENTECATTA CHE INDOSSA LA MAGLIETTA AUSCHIWITZLAND A BENEFICIO DEI SOCIAL”

Pietrangelo Buttafuoco per il Fatto Quotidiano

 

pietrangelo buttafuoco

C' è un altro Giampiero Mughini oltre al popolarissimo personaggio noto a tutti. È sconosciuto al grande pubblico ed è un intellettuale italiano di sfacciato coraggio.L' altro Mughini si trova, infatti, dentro Leonardo Sciascia che, come una matrioska, contiene lui e la sparuta filiera di irregolari generati dal maestro di Racalmuto. Sono in tre dentro la bambolina dell' autore de "Il Giorno della Civetta". Tutti e tre sono siciliani ma lo sono così e così, per dirla con Mughini.

 

GIAMPIERO MUGHINI

Ciascuno di loro abita dentro Sciascia con uno stigma eccentrico rispetto alla letteratura ma, ognuno, fedele al tenace concetto: Salvatore Silvano Nigro - per esempio - lo fa con il lavoro del critico, Ferdinando Scianna con la macchina fotografica e Mughini, appunto, con un libro che no, non è un romanzo, e neppure è un saggio. "Tertium datur" scrive lui stesso firmando la nuova prefazione del volume in assoluto più scandaloso. È un libro che - nel solco di "L' affaire Moro" - conta di scrivere lo stesso Leonardo per trovare luce alla sua morte grazie a Mughini che il 20 novembre 1989, nel giorno della morte dello scrittore, riceve una telefonata da Cesare Interlandi - "Perché non lo scrive lei il libro su mio padre che Sciascia non potrà mai scrivere?" - ed ecco "Lo strano caso di Telesio Interlandi: a via della Mercede c' era un razzista".

 

giampiero mughini

Torna oggi in libreria, dopo la prima edizione Rizzoli del 1991, edito da Marsilio. È la storia maledetta e rimossa del direttore de "La Difesa della razza": la rivista pubblicata tra il 1938 e il 1943 per sostenere e promuovere le leggi razziali in Italia, dunque il segnacolo di orrore della più abietta tra le vergogne di cui questo siciliano di Chiaramonte Gulfi ebbe a farsi custode e promotore. Ed ecco, nel racconto di Mughini, una cena di siciliani a Milano - "siciliano Sciascia, siciliano io, figlio di un siciliano Antonello" - che si ritrovano a discutere il destino del siciliano Interlandi: il fascistissimo artefice di "Tevere", il giornale preferito di Cesare Zavattini, e "Quadrivio". Sono le testate che negli anni Trenta ospitano Vincenzo Cardarelli, Mario Soldati, Luigi Pirandello, Alberto Moravia, Antonio Delfini, Mario Mafai e Corrado Alvaro.

giampiero mughini a via della mercede c'era un razzista

 

Trombadori ventenne - l' Antonello della cena è lui, comunista tra i più autorevoli della cerchia intellettuale - si ritrova con Interlandi in un giornale "dove gli sedeva accanto un altro ventenne, Giorgio Almirante". E la memoria di gente come Trombadori, scrive oggi Mughini, è "la dimostrazione di come fosse una balla grande così quella che raccontava la Roma e l' Italia degli anni trenta come un tempo in cui un vallo profondo separava i fascisti dagli antifascisti".

 

sciascia

Sul finire degli anni ottanta, e per tutti i novanta, l' Italia incontra un' effervescenza culturale sgombra di quegli esorcismi ideologici prepotentemente ritornati oggi, con l' antifascismo di maniera che mette sullo stesso piano l' Italia in cui vivevano e operavano Savinio, Terragni, Longhi o Prezzolini con quella di una mentecatta che indossa la maglietta Auschiwitzland a beneficio dei social. Un libro come questo - che pure ne conobbe di anatemi - un lavoro da scrivere e confezionare oggi, sarebbe impensabile vederlo in libreria. Ma Marsilio ha visto lungo, anzi, l' ha ritrovato dentro l' incastro dell' Affaire Sciascia, la più libera tra le nostre matrioske.

mughini covergiampiero mughini giampiero mughinibenito mussolini telesio interlandila difesa della razza 1SCIASCIAmughini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO