skype

BYE BYE, SKYPE! - DOMANI, 5 MAGGIO, MICROSOFT CHIUDERÀ IL SOFTWARE PIONIERE PER LE VIDEOCHIAMATE, CHE CONVERGERÀ IN TEAMS - A INVENTARE SKYPE FURONO, NEL 2003, I DANESI NIKLAS ZENNSTROM E JANUS FRIIS, CHE RESERO POSSIBILE COMUNICARE IN TUTTO IL MONDO A BASSISSIMO COSTO - I REPENTINI PASSAGGI DI PROPRIETÀ DEL SOFTWARE (COMPRATO PRIMA DA EBAY E POI DA MICROSOFT) HANNO CREATO CONFUSIONE E LA PANDEMIA È STATO IL COLPO FINALE PER IL PROGRAMMA: QUANDO GLI UTENTI HANNO PREFERITO UTILIZZARE "ZOOM"...

Estratto dell'articolo di Ilaria Solaini per "Avvenire"

 

skype

Domani si perderà un pezzo di storia della tecnologia: Microsoft chiuderà Skype, il software pioniere per le videochiamate tramite la tecnologia Voice over IP che permette di digitalizzare la voce tramite il protocollo Internet. Skype convergerà in Teams, piattaforma della stessa società di Redmond, più dinamica e dotata di intelligenza artificiale, per stare al passo con la concorrenza di Zoom, Google Meet, WhatsApp che sono riusciti a fare un balzo in avanti con la pandemia.

 

skype

Bisogna riavvolgere il nastro della storia di Internet fino al 2003 quando due innovatori europei Niklas Zennström e Janus Friis fondarono Skype: nome che evoca il cielo e la libertà, la cui funzione principale era la connessione delle persone attraverso la rete. Con la nuvoletta azzurra (il logo di Skype, ndr) erano possibili non solo le videocall tra utenti Skype – 300 milioni in tutto il mondo nel 2010 – ma anche l’acquisto di credito e la possibilità di utilizzare la tecnologia VoiP per telefonare a numeri di telefono tradizionali in tutto il mondo, a tariffe bassissime e fuori mercato.

 

esorcismo su skype

Secondo Enrico Noseda, ex Skype, oggi Chief Innovation Advisor di Cariplo Factory «l’effetto network, la gratuità del servizio, l’estrema attenzione all’utilizzabilità del prodotto sono stati per anni le leve con cui Skype ha rinnovato dalle basi il mondo delle telco, senza mai diventare una “di loro”». Oggi parlare con chiunque nel mondo senza trovarsi a pagare tariffe esorbitanti è la nostra quotidianità, ma allora, è come se Skype avesse aperto i confini della comunicazione online: quando la nuvoletta azzurra introdusse le videochiamate mancavano ancora due anni al debutto del primo iPhone (nel 2007) e WhatsApp nemmeno esisteva (arriverà nel 2009 e i suoi “vocali” inizieranno nel 2014).

skype vs zoom

 

Ma perché questi vantaggi non sono stati mantenuti nel tempo? Perché la rivoluziotecnologico ne Skype si è interrotta? Secondo Noseda, che è anche membro dell’European Startup and Scaleup Forum, iniziativa promossa dalla Commissione europea per rafforzare la competitività dell’ecosistema innovativo europeo, «la decisione di aumentare i costi e accelerare la crescita dei ricavi ha portato, nel giro di pochissimo tempo, alle prime difficoltà: i repentini passaggi di proprietà nell’arco di pochi anni, con un orizzonte strategico via via più limitato ai risultati di breve periodo, hanno frustrato le ambizioni di crescita esponenziale e i processi di innovazione continua », di fatto senza riuscire a valorizzare nel lungo termine l’enorme vantaggio e di customer base accumulato sugli altri competitor.

 

skype

Dopo la vendita a Ebay, nel 2011 Skype fu acquisita da Microsoft per 8,5 miliardi. Ma, invece di affrontare i numerosi problemi relativi alle chiamate e alla messaggistica di Skype, la Big tech di Redmond decise di procedere con una radicale riprogettazione di Skype nel 2017, che non venne accolta con favore dagli utenti. Di fatto, mancando l’appuntamento con la svolta “mobile- first” delle piattaforme digitali come WhatsApp, Messenger, FaceTime che, nel frattempo, si erano già affermate, offrendo videochiamate semplici e messaggistica affidabile.

 

skype 1

Le difficoltà di Microsoft con Skype si sono rese definitivamente visibili e acuite quando all’inizio del 2020, la pandemia di Covid-19 ha costretto tutti, nella distanza, a utilizzare videochiamate e chiamate vocali per connettersi con amici e familiari.

 

Invece di rivolgersi a Skype, i consumatori hanno scelto Zoom per la sua facilità d’uso e l’affidabilità. Al di là di quello che non ha funzionato per il software pioniere nelle videocall, secondo Noseda si può comunque osservare che «la legacy di Skype in Europa abbia contribuito, attraverso l’effetto di cross fertilization, alla nascita di oltre 900 startup create dai suoi ex dipendenti, di cui alcune diventate in seguito unicorni». Come ha affermato il co-fondatore Zennström «Skype è stato un prodotto rivoluzionario per il suo tempo».

 

love mojis per skype

E oggi che le chiamate via Internet sono già integrate in decine di app: l’eredità della nuvo-letta azzurra, possiamo dire, che la ritroviamo non solo nel nostro modo di comunicare online ma anche direttamente nei nostri smartphone, in quella tecnologia che protegge le comunicazioni di tutte le app di chat più popolari al mondo, la crittografia end-to-end, che fu sempre Skype a introdurre per primo.

SKYPE TRANSLATOR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO