giacobbo

C’È L’ANTICRISTO E C’È L’ANTI-ANGELA: GIACOBBO! - COME DAGO-RIVELATO, DALLA RAI PASSA A MEDIASET, FARÀ UN PROGRAMMA SU RETE4 E DIRIGERÀ 'FOCUS', IL CANALE SCIENTIFICO SUL DIGITALE TERRESTRE- IN RAI LASCIA IL SUO ALTER EGO, MARCO, L'OPERATORE CON CUI HA CONDIVISO ENTUSIASMI, RISCHI E SORPRESE. CON CUI FU SORPRESO DAL TERREMOTO NEI CUNICOLI DEL POZZO DI SAN PATRIZIO A ORVIETO: QUELLA SCENA NON ANDÒ MAI IN ONDA PERCHÉ…

 

Adriana Marmiroli per la Stampa

roberto giacobbo

 

Roberto Giacobbo, l' uomo Voyager , dopo 15 anni lascia la Rai. La voce circolava già da un po'. Ieri la notizia ufficiale: direttore dei nuovi contenuti del rinnovato Focus (canale 35 Dtt), dall' autunno titolare su Rete4 con un programma di prima serata. «Un passaggio avvenuto con serenità rara, senza strappi», premette subito. Un cambio preparato in sordina ma in tempi relativamente brevi, con discrezione ma celebrato con tanto di commiato ufficiale nel Salone degli Arazzi in Rai, il 15 maggio.

 

Da Mediaset, spiega, era giunta la classica proposta irrinunciabile. «Non tanto per ragioni economiche (dalla Rai è subito una arrivata una controfferta) quanto perché riguardava una scelta di vita di cui avevo voglia: tornare alla libera professione, rivestendo ruoli diversi». Essere cioè ideatore di nuovi programmi, spaziando a 360 gradi nel mondo della divulgazione, e contemporaneamente continuare a essere il viaggiatore avventuroso che il pubblico conosce e ama.

 

GIACOBBO VOYAGER

Insomma, tranquilli: il nuovo programma per Rete4 si muoverà nel solco che da Stargate (epoca Tmc/La7) confluì in Voyager , e ora chissà come si chiamerà e che strade prenderà. «Quella è la mia passione. Lo stesso Voyager in 15 anni è completamente cambiato per impostazione e temi». Basti pensare all' ultima puntata girata: un viaggio alla scoperta del cuore umano. Un' indicazione per il futuro? «Spesso le cose più segrete e affascinanti le abbiamo vicinissime». Ma non significa che non varcherà più i patri confini.

 

In Rai lascia una squadra che non lo potrà seguire nella nuova avventura. A partire dal suo alter ego, Marco, l' operatore con cui ha condiviso entusiasmi, rischi e sorprese. «Ogni puntata è studiata accuratamente a tavolino. Poi però in onda va sempre il primo sopralluogo: voglio mantenere intatto il mio stupore.Quante volte ci siamo trovati, Marco e io, da soli, in fondo a quei cunicoli».

roberto giacobbo

 

E ricorda di quando, nei cunicoli del Pozzo di San Patrizio a Orvieto, vennero sorpresi dal terremoto. «Andammo avanti. Quando uscimmo non c' era nessuno. Erano andati a chiamare una squadra di salvataggio. Grande paura ma chi costruì 600 anni fa sapeva il fatto suo più dei contemporanei». Inutile cercare di ricordare l' episodio: nel programma non ce n' è traccia. «Non facciamo sensazionalismo». Eppure è stato considerato a lungo l' anti Angela. Giacobbo prima nega poi ammette. «Saccà mi volle proprio come alternativa alla divulgazione classica che gli Angela rappresentavano».

 

Roberto Giacobbo foto di MarinoPaoloni

La nuova squadra intanto è quasi completata. Il passaporto rinnovato (operazione che deve rifare in media ogni paio d' anni, confessa). Anche la scaletta dei prossimi trasferimenti è pronta, visto che impiega da 5 ai 6 mesi per preparare una puntata. Una meta possibile? «In Cina c' è ancora molto di inedito». Solo i biglietti, «per correttezza verso la mia vecchia azienda», non sono stati comperati. «Si parte a giugno». Nessun buco nella fase di transizione: fino a luglio lo vedremo su Rai Gulp con Teen Voyager ; fino al 10 settembre su Rai 2 con Summer Voyager .

 

Iole Cisnetto e Roberto Giacobbo foto di MarinoPaoloni agostino sacca

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO